![]() |
il cessetto si prepara....
4 allegato(i)
esssì....ieri è arrivato il nuovo motorello!!!!!!!!!!!!!!!
picco P3-R è talmente grosso che mi toccherà limare un po' la big block per farcelo entrare bene!! bhè...che dire....òascio la parola agli scatti, alcuni risalgono alle 11:30 di ieri sera....:D ovviamente, mi sono sorti dei dubbi::eusa_pray: il supporto (cioè quel pezzo di cono su ciu si va a serrare il volano) del volano originale picco ha un'"inclinazione" diversa rispetto a quello traxxas...quindi per montare i volano grosso mi tocca usare il supporto traxxas....il problema è che questo è molto più corto, quindi mi tocca soessorare parecchio da dietro il volano....il risultato è che il volano è molto straccato rispetto al motore.....va bene???(nel prossimo post metto le foto...) che dite, mi tocca prendere un altro volano? ma cn uj volano normale riesco ad arrivare alla cassetta d'aviamento?? |
2 allegato(i)
ecco le foto dei due supprti a confronto e della posizione che viene a prendere il volano con gli spessori......(scusate la qualità ma la digitale nn ha il macro e più di così nn fa)
|
rc .. la foto dei 2 coni non si capisce perche' non hai messo la macro ..
ma il cono originale picco non va gia bene di suo ? con il volano normale alla cassetta non arrivi no ... il volano e' quello da 40 .. che hai messo nella foto ... cmq secondo me NON va bene che sia cosi' staccato ... la prova penso tu la possa avere montando tutto il resto della frizione e campana .. e probabilmente non riuscirai a chiudere con la C il tutto ... perche' troppo spostato .. se riesci a chiuderlo allora OK |
Quote:
|
Quote:
allora cosa vendono la 40 a fare ? |
quello originale mi pare sia da 35....quindi da 37 già è più grande...mi pare dico!!!
|
..bella Rchrome, bel motorello, ..dove l'hai preso:eusa_whistle: ..mi sa che ti copio:D
..risolvi,risolvi, così poi mi dici:aiwebs_011: |
Va beh dai...ti concedo un pò di complimenti x la scelta!:eusa_clap: :eusa_whistle:
La marmitta dicono che vada da dio!:icon_rr: |
..peccato che la griffe sullo scarico rimanga sotto...
|
Quote:
|
Quote:
e allora...che frizione ci metto su?una che mi permetta di usare tutto il resto (campana ecc) originale.... grazie nico x i compliments!!!:D |
vai Rc,finalmente vedremo il cessetto volare;) ;) ;) |
ma se devi comprarla perche non prendere 40 ?
e poi RC .. prima come lo accendevi ? |
Quote:
|
RC con l'ez ??
io avevo capito che l'accendeva a cassetta ... :eusa_think: |
si aveva gia' la cassetta avvio!!!!!;)
il piccolo RC e' un po' che ha la starter box:p |
..è vero, è vero, negli ultimi tempi c l'aveva già
|
Quote:
caxxo zappa mi sa che mi dovrai aiutare cn una stronzissima vite spanata....:eusa_wall::eusa_wall: |
allora RC .....calma e sangue freddo...che arriva Emme a risolverti i problemi....:icon_biggrin: Combinazione ho appena montato anch'io il Collari big-block ed ho avuto gli stessi problemini.....utilizza il volano in dotazione alla modifica b-b....come avrai potuto notare ci sono in dotazione anche un set di spessori con diametro interno uguale a quello dell'albero motore....devi utilizzare il dado centrale sempre in dotazione che va bene per gli alberi standard SG tipici della stragrande maggioranza dei 3,5 b-b.....se tu non spessorassi il cono,la frizione originale o anche la MIP sarebbe in contatto con la campana solo per meta',e questo non va bene....ti accorgerai che se utilizzi due degli spessori piu' grossi dietro il cono,la frizione tornera' per intero dentro la campana....e va bene cosi'....gia' provato....in questo modo utilizzi solo quello che hai in dotazione con la modifica....niente ti vieta di cambiare in toto la frizione,ma devi spostare in avanti in questo caso il gruppo cambio per fare spazio....complimenti per il motorello...e per la scelta dello scarico laterale....
|
Quote:
oggi sono andato da japanrc e abbiamo studiato un po' la situazione...alla fine ho messo due spessori frossi e uno piccolo dietro al volano......cos' ho portato il cono perfettamente a livello con il dado centrale.... per bloccare la frizione hai usato la "C" o la vite? la vite mi si è spanata (la prima avvitata!!!) e adesso toglierla è un bel casino.....che dici....scaldo l'albero motore? aiuuuuuuuuuuuuuuuto!!!!!:eusa_wall: adesso ho raggiunto le inclinazioni definitive dello scarico ecc.....ho studiato un po' i vari tubi cm e dove mandarli e ho tagliuzzato quà e là la carrozza..... mi ha stupito cm il peso nn si è alzato di molto: 4,2kg! |
Quote:
non ho capito bene cosa intendi....partiamo dall'inizio...metti gli spessori sull'albero,metti il cono,metti il volano,stringi il tutto col dado centrale SG in dotazione alla mod b-b,metti i due ceppi frizione,metti un paio di rasamenti da un decimo sopra il dado,metti la campana comprensiva di cuscinetti,metti lo spessore piu' grande(l'albero SG è piu' lungo di quelli small block),metti all'abbisogna qualche rasamento da un decimo,chiudi il tutto con la brugolina sull'albero......deve girare tutto senza atriti e senza giochi...se ci sono metti di conseguenza dove servono dei rasamenti....ti si è spanata la vite finale calettata sull'albero motore o il dado centrale SG.....???E' piu' facile la prima ipotesi,in tal caso si usano tutte le tecniche classiche,fino al trapano nei casi piu' gravi.... |
..bella Emme, BB anche te! ..alla prima occasione si "sportella"!!;)
|
Quote:
esatto....mi si è spanata la vitina più esterna....alla prima avvitata zac! spanata!:eusa_wall::eusa_wall: per adesso ho provato a farci un taglio con il seghetto....ma niente...pensavo che forse domani in pista c'è qualcuno con una brugola appena più grossa di quella giusta, così dovrei levarla.....altrimenti....usare la "C" che si usava sul 2,5 nn può andare cm blocco? per metterla taglio la testa (che brutto da dire) alla vitina finale e blocco il tutto con la "C".... che dici? provo a scaldare l'albero motore e a sfilarla? |
Hai visto a sfottere chi gli si spana la vite dell'albero motore!!!:eusa_naughty:
Almeno il mio motorello era da pensionare, il tuo è nuovo!:p |
Quote:
cxxx...quando imparo a star zitto????:eusa_wall::D |
con un dremel facci un bel taglio netto con il disco flex piu' fino, poi con un giravite piatto la sviti, ti conviene farlo, il motore è nuovo sarebbe un peccato:eusa_shifty:
|
Quote:
adesso ho capito cosa intendi per "c"....il seeger...mannaggia a te e a quando non impari a chiamare le cose col loro nome....non fare caccate,te l'ha gia' detto Nio cosa devi fare,un bell'intaglio colla mola sottile e poi via di cacciavite(buono) magari dandogli prima una scaldata....dovrebbe svitarsi,se non ci riesci purtroppo non ti rimane che trapanare la vite,utilizzando un trapano a colonna ed una punta sottile,di diametro inferiore alla vite stessa...attenzione che non è un'operazione semplicissima...rovinare l'albero motore è un attimo e poi si' che sono cazzi.... |
Quote:
per essere sicuro al posto di quella medda ci ho messo una vite a taglio, così risolvo il problema..... fra poco posto le foto del revo post rodaggio....e vi dirò le mie impressioni.... |
Il vero problema si presenta quando si spanano i grani, lì si che son dolori. Per viti/brugole con testa è tutto più semplice, taglio piatto con dremel e via.
Menomale che l'hai tolta senza scaldare l'albero.... :D |
Quote:
veramente...già mi vedevo ad ustionarmi e a bestemmiare in turco....:D |
4 allegato(i)
ecco alcune fotine recenti.....:D
ci sono in più un parasassi davanti alla corona principale (un plebeo pezzo di carrozzeria) e delle viti sui rockers appena appena più larghe, ma, soprattutto, più lunghe (quelle originali mi scivolavano via, queste no) notare la mia faccia di kiulo e la meglietta rigorosamente spenzolante....:D |
Bellissima, la faccia da culo è venuta proprio bene!!!:aiwebs_011:
Adesso l'unica cosa che ci manca, a parte un pò di pulizia, è un bell'alettone!!!:aiwebs_030: :aiwebs_017: :eusa_hand: Appena ti becco in pista te ne porto uno con relativo supporto che puoi provare da adattare!!!...(come sono generoso!!!):icon_biggrin: |
quoto anche io per una bella Ala team Hazarashi!!!!!:tunz6rh:
|
Quote:
sul serio???? lo prenderei mooolto volentieri, sai? |
Bella, te lo porto quando ci vediamo...:tunz6rh:
|
anche io taglio col dremel e poi via di cacciavite, se la vite è proprio dura allra uso il trapano....settato svitatore con punta piatta.....un bel colpetto iniziale e via la vite:D
cmq rc......nico ha detto che te lo porta....non ha detto che te lo regala:D ahahahahahhahahahahhaa:tunz6rh: cmq bel mezzo !!!!davvero esaltante!!!contiua cosi ci becchiamo in pista !!! evvai! |
Quote:
|
Bravo Chrome! Stai perendeno un ottima piega :eusa_clap:
http://www.monstergarage.it/board/at...8&d=1172255850 |
Quote:
|
..ma l'hai rodato o no sto P3?!?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 00:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it