![]() |
montaggio kit corone in metallo
Salve a tutti,o girato per le varie discussioni senza trovare niente che mi potesse aiutare,oggi volevo montare il kit di corone,e dopo aver tolto il seger e sfilato la prima corona, mi sono accorto che l'altro ingranaggio per toglierlo devo svitare le viti dietro,ma non riesco perchè c'è l'altra meta' di protezione(quella trasparente) come faccio? devo smontare per forza tutto? se qualcuno è cosi' gentile di aiutarmi,lo ringrazio anticipatamente
saluti Franco. |
Ho appena preso il losi e non lo conosco bene da dirti il procedimento esatto, ma se proprio non riesci prendi una punta del 3 e fai un forellino per passare con l'esagonale
|
Franco ,
smonmtare le corone nn è un operazione difficile se sei riuscito a sfilare la prima corona dovresti riuscire a sfilare pure la seconda...(se nn erro...) basta tirare verso di te..( se nn sbaglio) |
invece no!!! perchè è fissata con le brugole con la testa rivolta dietro alla corona,(dalla parte del carterino di plastica trasparente) .
|
Allora,
il carterino di plastica trasparente viene via solo quando hai tolto tutte e 2 le corone questo in qualsiasi tipo di lst dall' 1 al 2 Le ho smontate un 100 naio di volte e mi sembra strano che tu nn riesca a sfilare entrambe le corone..:eusa_think: |
Quote:
|
Innanzitutto vi ringrazio per le risposte,mi state facendo venire il dubbio dopo lo prendo e lo riguardo ancora,e vi faccio sapere,no il motore non lo allentato.
|
ragazzi mi dispiace contraddirvi ma lo rismontato ancora e il 1 ingranaggio viene via ma l'altro è ancorato ad un disco di alluminio con le brugole come vi dicevo provo a postarvi una foto presa in internet che è identico
[img=http://img233.imageshack.us/img233/6732/underhood25dl1.th.jpg] |
scusate....la brugola se ingrandite è sotto il marchio stampato TL saluti Franco
|
se ti posso aiutare, ti passo il mio numero di cell e ti risolvo il tutto in 2 min....
fidati io sono neofito ma l'ho imparata a smontare e rimontare a occhi chiusi....questi problemi non esistono, qualcosa non quadra....;) dimmi tu...se vuoi inizia a mettermi in messenger e li ti passo il numero di cell... obeatt@hotmail.com presto presto che questo è orario di figa in rete....Auuuuuu ;):tunz6rh: |
Ciao ti ho risposto con un e-mail,per adesso grazie.
accetto comunque altri consigli,se qualcuno a la soluzione. |
questa è la foto che ho fatto per come si presenta il secondo ingranaggio...
http://img50.imageshack.us/img50/676/img0248ss7.th.jpg |
non ho capito bene il problema....:icon_study: cmq sia:
leva il bullone avanti alla corona perchè non è quello il suo posto, poi tira avanti la corona della 2 in plastica e poi tira la corona verso di te e vedi che viene via senza problemi.... poi rimangono le spazzole dietro e le puoi lasciare anche li.... poi cosa altro devi fare? ciauz |
se sviti il dado del reggispinta e togli la molla, le rondelle e il cuscinetto assiale potrai sfilare la corona come niente e sostituirla senza stare a togliere il guscio trasparente.
|
Ciao ragazzi,innanzitutto vi ringrazio per l'aiuto che mi avete dato,oggi pomeriggio mi sono messo dietro cercando di capire come mai,:eusa_wall: poi mi sono chiesto ma non è che devo tirar via il dado? come per miracolo è venuto via tutto insieme,:D comunque vi avevo detto che ero alle prime armi e davo per scontato che se era da togliere me lo dicevate,infatti ora mi sono collegato e ho trovato le risposte che mi dicevate di toglierlo,comunque siete grandi per l'aiuto che date,ho montato le corone quelle ti-ni (dorate in kit),l'unico inconveniente come appunto diceva Tiziano negozio di pero' che per montare i pignoni dovevo verificare se la mia campana aveva il perno filettato per avvitarle,invece è un corpo unico insieme ai pignoni,è l'ho ordinato.
saluti Franco. |
Mitiko franco,:eusa_clap:
non ti preoccupare sono cose che kapitano ...se hai bisongo non esitare qualcuno vedrai che ti risolve la giornata :tunz6rh: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Si in effetti Tiziano il tipo del negozio ha detto che gli ultimi modelli dell' LST2 la campana è un corpo unico con i pignoni,oggi è arrivata la campana nuova con il perno filettato e ho montato il tutto,volevo chiedervi come fate a trovare la regolazione del dado in testa alle corone,io ho notato che facendo girare il motore (innestando il perno del rotostart) a mano tende ad andare in avanti allora lo svitavo um po' alla volta finchè vedevo che la frizione slittava un po' lasciandomi il modello quasi fermo,va bene secondo voi o ho sbagliato,grazie per eventuali suggerimenti.
saluti Franco |
Salve,nessuno sa dirmi come si regola quel dado? grazie anticipatamente.
|
Io sbagliando,
ho sempre fatto cosi : se ci fai caso quando stringi la vite al max e la brugola va in battuta al cuscinetto la campana non gira + a vuoto..perchè i 2 cuscinetti lavorano male svitando leggermente questa si sblocca e frulla a dovere..... allora da inesperto per un annetto ho fatto così : con 2 cuscinetti mettevo una goccia di loctite blu in testa al filetto della brugola e chiudevo la stessa fino ad arrivare al punto giusto prima del bloccaggio della campana.. adesso invece monto 3 cuscinetti e spessoro a dovere gli stessi con dei rasamenti ed il dado ora lo posso stringere al max che la campana non si blocca.. P.s: metto sempre un goccio di frena filetti.. nn si sa mai.. Tutto questo preciso è stato fatto utilizzando i pignoni tini non l'originale.. ciauz |
Grazie Nik per il consiglio utile che mi hai dato, una parte di quello che hai detto l'ho capita,non capisco il 3 cuscinetto,all'interno della campana ne vanno solo 2 uno da una parte e uno dall'altra come sai,forse non ho formulato bene la domanda quello che mi interessava sapere era quel dadino in testa dopo la molla, dove c'è il seeger e le 2 corone della 1 e 2 marcia,quel dadino li' tu come ti regoli quanto va stretto,ciao
|
regolati in base alla molla (spero che si chiami cosi LOL) che hai dietro al dado, in modo che quando avviti in dado, la molla dietro si stringa sempre + e non deve avere spazi vuoti nella molla stessa. Se ti slitta noterai che la molla dietro al dado e come se fosse stretta poco... un pò maccheronico scusami ma sto ancora in fase recupero alcool di week end :icon_weed:
|
Ok grazie o capito,ciao.
|
Azz .. ho cannato argomento va be :aiwebs_017: ... ti tornerà utile pure quello spero..
per quanto riguarda il dado che regola frizione degli ingranaggi Io dal tutto chiuso apro 1/8 di solito altrimenti anche 3/4 in base hai terreni ecc.. ciao:beer: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it