![]() |
My Racing LST
Il losi si sta racingizzando... adesso mi servono bracci LST2, casse differenziali nuove e cerchi e gomme degne :aiwebs_011:
Che ne dite ??? http://img62.imageshack.us/img62/1195/dsc00818qi6.jpg http://img77.imageshack.us/img77/9656/dsc00819ma2.jpg http://img253.imageshack.us/img253/1221/dsc00813bt8.jpghttp://img161.imageshack.us/img161/6348/dsc00814nr8.jpg |
dico che bello è dir poco!!!!!:eusa_drool: :eusa_drool:
|
Grande Henry...è un pò dark, ma veramente invidiabile...stra-compliments!!!:tunz6rh: :tunz6rh:
|
COMPLIMENTONI ENRI!!!!!!!! ottimo lavoro!!!
|
Grazie a TUTTI!!
Il bello di avere un monster è essere tra di voi!! |
carbonio carbonio scimmia scimmia bello bello! :tunz6rh:
|
Scatola ricevente verniciata e carbonio meglio visibile !
http://img130.imageshack.us/img130/7006/dsc00821cy9.jpg |
non c'è nulla da fare il losone è propio bello, poi messo giu bene fa spavento!
|
Grazie Mille Tasci!!
|
grande mezzo e grande motore...complimenti Enrico.....:eusa_clap: :eusa_clap:
|
Ora devo decidere se verniciare lo scarico o prenderlo nuovo... mi piacerebbe il Vantage in carbonio oppure uno scarico efficace su LRP spec.3 :eusa_eh:
|
Il vantage l'ho avuto, a parte il look è anche molto buono come prestazioni!!!:tunz6rh: :eusa_dance:
|
quanto ti pesa così?
|
Montato al 100% senza gomme la bilancia mi segna 3.3kg!
|
Quote:
|
anche io monto l lrp z.28r spec 3 sul losone!:tunz6rh: :tunz6rh:
un gran bel motore!! una curiosità ma a te col lrp impenna? |
si, "purtroppo" impenna di brutto anche con l'assetto strabasso!
|
Quote:
|
penso proprio di no :eusa_naughty:
|
scusa, mi sono dimenticato di complimentarmi, davvero bello il tuo losone!!!
cmq a me nn impenna!! come posso fare per vederlo impennare? se metto verso low la vite delle ridotte dovrebbe impennare di piu? |
Si, con le ridotte è praticamente impossibile nn impennare! :aiwebs_017:
Comunque ti consiglio di stringere la slipper e magari controllare la frizione :eusa_angel: |
ti faccio una domanda che considererai stupida! ma cosa è la slipper????????
cmq la frizione è un tre ceppi in alluminio.... appena smette sta maledetta pioggia provo con le ridotte!! |
beh, per stringere la slipper devi agire su quel piccolo dado che si trova dopo una molla, un piccolo cuscinetto in plastica e una rondella alla fine dell'albero che tiene le corone e che esce dalla gearbox :beer:
|
ah ho capito la slipper è il parastrappi!!!
o sbaglio... |
esatto e quel dadino serve a regolare la pressione fra i dischi in teflon e quelli in metallo e il parastrappi del losi è una figata mica come quei bagai del savage :D
|
grazie mille!
scusate ma ho due altre perplessità sulle ridotte: intanto di quanto devo girare verso low per vederlo impennare? e poi come funziona il meccanismo delle ridotte? |
ragazzi ma anche a voi le viti del lst vi si distruggono come burro???
io le maciullo, inserisco il cacciavite, do un giro e va a vuoto, l esagono diventa rotondo!!!!!!!!!!!!!!!! vendono viti migliori e piu resistenti per lst2?? o sono io che sbaglio qualcosa?? |
Molto probabilmente è colpa degli attrezzi, io ho le chiavi Hudy e ne ho spannate davvero poche! :beer:
Le viti si trovani in giro, pero nn contano piu di tanto se continui ad usare quelle chiavi che ti spannano di tutto e di piu :eusa_naughty: |
veramente ho dei cacciaviti di ottima qualità!!!
ma spanno solamente quelle del telaio che penso siano 1,5 mm! nn so come cavolo sia possibile! potresti darmi un link con i cacciaviti che usi tu? terribile dubbio mi sorge...visto che i cacciaviti che ho sono in mm normali, le viti del losi nn sono diverse dalle solite? potrebbe essere che i cacciaviti che ho hanno la punta un pochino piu piccola,in effetti un pochino balla? |
in teoria la Losi lavora in Pollici. non in sistema metrico...
poi bisogna vedere un attimo, Ho visto Losoni con viteria in MM |
L'unico losi con viteria strana è il mio attuale..
le viti losi sono in pollici ecco il motivo x cui spann le viti ... ciauz |
azz...che figura di merda....:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
ho maciullato viti e viti per una simile cacchiata...:aiwebs_001: grazie per le risposte ciao |
ieri ho usato il losone e ho lavorato sulle ridotte per vederlo impennare!!
scusate ma se metto la vite delle ridotte tutta in low ho il solo risultato che la seconda marcia entri presitissimo e nn mi facilita le impennate!!! cmq l ho carburato per benino e in retro impennava ogni tanto sullerba ma in avanti nn si vuole alzare!però mi ha raggiunto yna temperatura di 147 gradi, premetto che ho un termometro a infrarossi, èma è normale o è troppo??monto un motore lrp z.28 r spec3! scusate ma le ridotte che scopo hanno?? a parte ritardare o anticipare l entrata della seconda marcia??? ciao e scusate la miriade di domande ma voglio vederlo impennare! |
Ciao le ridotte non servono per regolare l'entrata della seconda marcia, servono semplicemente per accorciare il rapporto di trasmissione alle ruote quindi a parita di giri del motore sia la 1 marcia che la 2 marcia fanno fare alle ruote meno giri.
Accorciando il rapporto il motore fa meno sforzo per far muovere il mezzo e quindi aumenta di giri e sommando il fatto che va piu piano raffredda meno è per questo che la temp ti è aumentata. Le ridotte sinceramente in pista non le ho mai usate e servono sopratutto per il trial. L'entrata della seconda marcia invece la regoli stringendo o allentando le 2 viti che reggono i ceppi posti all'interno della corona (attenzione corona non pignone) piu piccola ... se stringi ritardi l'entrata se allenti viceversa :tunz6rh: :tunz6rh: |
grazie mille,
qualche giorno fa mentre sgasavo col losetto ho sgranato il differenziale posteriore a voi è mai successo? mi conviene comprarlo in metallo o ricomprarlo uguale? a cosa puo essere dovuto lo sgranamento? |
se hai sgranato le coppie coniche non so se esistono piu dure, se invece hai sgranato pignone/corona conici allora puoi prendere quelli TiNi, non li ho ancora provati ma dovrebbero essere quasi indistruttibili pero' cerca di fare un accoppiamento a regola d'arte quello è importantissimo per la durata ... se non l'hai ancora fatto monta i gusci differenziali in alluminio cosi eviti le dilatazioni sotto sforzo, e tieni sempre monitorato il dado reggispinta del parastrappi io per ora ho sempre girato come dice sul manuale cioe' svitato di 1 giro al max solo 3/4 e non ho mai sgranato
|
credo che lo sgranamento sia appunto dovuto al parastrappi troppo stretto!!
cmq grazie per l'aiuto!! |
none ... impossible
|
Perchè dici impossibile? secondo me se atterri sulle 4 gomme a gas spalancato con il parastrappi strettissimo sgrani alla grande
|
Ciccio ,
non ha tutti i torti Enrico...io giro con il parastrappi regolato così: dal tutto chiuso apro di 1/8 e come potranno confermare molti i salti non li evito...eppur le mie coppie coniche sono perfette... con LRP.Z28 SPEC 3 Secondo me può essere una questione d'accoppiamento oppure il nostro amico @powercortex si è divertito a fare born out.... ciauz :beer: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it