![]() |
Rodaggio Picco P3.28
ciao ragazzi....questo weekend sono riuscito a rodare il picco p3 .28 che ho montato sul jammin x1crt pro.
motore: picco p3.28 candela: novarossi 6 miscela: runner time 25% scarico: novarossi efra 9853 pensavo di fare piu fatica a rodare un motore e invece è stato tutto abastanza lineare, senza intoppi, motore partito al primo colpo! sabato ho fatto 4 pieni al banco con carburazione grassissima(tutto svitato)...gas spalancato e motore che fa fatica a rimanere in moto...perfetto ho intervallato i 4 pieni con un periodo di riposo per far raffreddare per bene il motore e ricordandomi di mettere il pistone nel punto morto inferiore. domenica pomeriggio ho concluso il rodaggio su piazzale perchè le piste erano inagibili(purtroppo causa pioggia notturna:( ) ho cambiato la candela con un'altra novarossi 6 e ho fatto altri 4 pieni però questa volta mettendo il mezzo a terra e smagrendo minimo e massimo ad ogni pieno...tenendo il motore abbastanza accellerato ma senza esasgerare con gli alti devo dire che partire a carburare da zero...con tutti gli spilli svitati ti fa capire molte cose edella carburazione...riesci proprio a vedere i cambiamenti delle reazioni del motore anche solo avvitando di 1/4 di giro le viti. il motore adesso non è ancora del tutto slegato....capita ancora che il pistone si impianta se non svito la candela. per quanto riguarda il motore devo dire che è una bestia!spinge tantissimo ai bassi ed è ancora abbastanza grasso.monto una campana frizione da 13 con turboslitta fioroni ceppi neri....però mi sa che è meglio montare una campana da 14 adesso bisogna solo testarlo i pista e capire l'assetto giusto e sopratutto se il motorello in questione è troppo per le nostre piste...nel caso si vende e si acquista un bel .21 nervoso!!!eheheheh |
Bella situazione Slay!!! :beer: grandissimo!!! La campana 13 è generalmente adatta soltanto su tracciati all'americana :aiwebs_017: cioè con pochi rettilinei e tanti salti e saltini e saltoni dislivelli cambi di pendenze ecc...insomma un pò più tecnici e meno da utravelocità! Se in genere ti ritrovi a girare in questo tipo di tracciati allora ok!! E' totale il divertimento per un .28 con la 13!! Per quanto riguardano le candele mi permetto di consigliarti anche ovviamente le Picco! :beer:
|
si con i picco è consigliatissimo usare le sue candele per non aver nessuna dispersione.....perchè il filetto...è leggermente diverso rispetto alle altre candele!!!
|
bella Sly...rodaggio da manuale...forse anche fin troppo conservativo.....ma il tuo motore ti ringraziera'bruciando una quantita' industriale di nitro.....:icon_weed:
|
volevo fare le cose per bene.... e per adesso lo tengo ancora un po grassottello
|
Quote:
|
..so che da Lucifero le hanno, altri non so...
|
prese stamattina 2 candele picco da lucifero modellismo...8,70 euro l'una
solo il meglio per il mio motorello:D |
Quote:
io l'altro giorno ho girato con una 5.....è normale che salisse di temperatura? |
Quote:
Perchè in Picco la 5 è la più bassa, io la uso in inverno ma con le temperature di questi giorni non dovrebbe andare malissimo, ..meglio la 5 cmq(se parli di candele Picco). ..curiosità: le candele alla Picco le assembla una donna:eek: (..viene a fare i capelli da me) |
grande giampi!!!!trattala bene allora:D:D:D
|
le puoi trovare anche da www.modellismorossi.net
|
bella abbiamo lo stesso motore.solo che consuma come un assatanato.per me troppo.
|
Quote:
|
Io non userò mai il Moster in gara.
Devo fare un rodaggio al banco o posso anche farlo girare piano piano??? Se non ricordo male sulle istruzioni della Kyosho GP Ultima ST che avevo prima dicevano di farla girare (3 pieni) ma grassa... |
Nel forum puoi trovare i vari metodi e diverse usanze dei tanti ragazzi che popolano MG ma visto che hai postato quà mi sono permesso di risponderti io..i miei rodaggi sono tutti quanti così: i numeri riportati sono riferiti ad i relativi pieni.
1) a cassetta, carburazione grassa, qualche colpetto di gas 2) a cassetta, carburazione smagrita rispetto al pieno precedente, qualche colpetto di gas 3) pista, stessa carburazione, 1/4 di gas 4) pista, carburazione smagrita rispetto al precedente pieno, 1/4 di gas 5) pista, stessa carburazione, 2/4 di gas 6) pista, carburazione smagrita rispetto al precendente pieno, gas pieno nei punti tecnici del tracciato e per 3/4 nei rettilinei 7) pista, stessa carburazione, gas pieno ovunque. 8) pista, carburazione smagrita definitivamente, gas pieno ovunque. tutto intervallato per far raffreddare il motore. Cacciavite e svitacandela alla mano per facilitare l'accensione. Una particolare attenzione va al meteo...sconsiglio vivamente giornate troppo umide o troppo calde. oppure (cosa che però io non faccio per pura pigrizia:p ) il metodo Jap 6.783 pieni a cassetta nell'arco di un paio di giorni di seguito ce la dovresti fare :p (scherzo ovviamente i pieni sono sempre gli stessi cambia il metodo cioè anzichè a ruote in terra a cassetta ed anch'esso un ottimo metodo) :beer: |
Grazie mille!!!
|
super Bestia strike ON!
|
P3 28 ...quanto consuma?
3 allegato(i)
Questo motore consuma? :eusa_think: Sono al terzo P3 .28 quindi di lt con questo motore ne ho fatti: mai una spenta, sempre carburato al volo con una durata media di 15-17 lt (dopo non significa che il motore è da buttare ma che entra nella fase di decadimento rispetto alla propria capacità di erogazione potenza) il suo prezzo di acquisto è sempre stato piuttosto valido, viaggia con candele standard e lo utilizzo sempre con nitro al 10% , giusto gli ultimi lt prima che esali passo alla 16%. Posto una foto scattata sabato 16.02.2008 al cronometro, il motore aveva all'attivo 14 lt, per farvi vedere quanto dura un pieno. tale operazione è stata ovviamente ripetuta tantissime altre volte ma i numeri quando stoppavamo il cronometro erano sempre gli stessi! Come potete vedere dalla scocca e dalla paratie degli ammo giravo anche abbastanza grasso! Tale operazione è stata anche filmata, quindi Manetta posterà prestissimo il video/documento!
|
si appena finisco di littiga col pc lo posterò, cmq posso garantire che Bestia fa 9minuti e rotti,col p3, anche se ce da dire una cosa, che la guida di Bestia è un po particolare, lui fa scorrere la 8t anche piu del dovuto, quindi gli permette di nn dare sgassate inutili e risparmiare un po di nitro, es io col boss 3,5cc (gran motore sia sui bassi che su alti)fo 5 minuti ma forse sono troppi ,
|
dai Bestia .. 9 minuti al minimo pero' :aiwebs_017::aiwebs_017:
|
Quote:
|
si .. significherebbe una finale da 15 con 2 pieni in tranquillita' ...
una da 30 con 4 pieni (in sicurezza) ... tutti valori utili per capire quando rientrare ai box ... :tunz6rh: |
Quote:
Ricordo che per il test è stato utilizzato: truck: TeamLosi 8T Race roller gomme: ProLine Bow Tie MTR cerchi: TeamLosi XT motore: Picco 3 .28 (14lt al test) scarico: Picco 2046 candela: Picco 5 standard nitro: Runner Time 10% aggiunta di antigrip servi: Ace la temperatura era di circa 8 gradi, il tracciato era completamente asciutto e come vedrete dal video spolverava. |
Picco .28 5+2
4 allegato(i)
In attesa del filmato in questione vi posto qualche scatto a riguardo dei nuovi motori ufficiali della banda di noi sciagurati toscani :eusa_drool: sono Picco (ma và) e parlando di truggy sono .28 quindi l'ultima versione 5+2 porte, quello che in pratica ha utilizzato fino a due mesi fa Drake sulla sua 8T. Come noterete su una foto, il motore esce di fabbrica con una "strana" verniciatura bianca alla sua base ed indovinate a cosa serve? A coprire qualcosa che c'è scritto sotto e più precisamente Drake Platinum Engine Trinity, visto che dall'inizio del 2008 i suoi motori ufficiali sono marchiati GRP (su base BOSS) ! Utilizzerò questo motore con scarico Picco 069 anzichè il più comune 2046, proprio per ottimizzare ancor di più il suo allungo. Domani verrà rodato e quando avrà 3-4 lt di gas vi farò sapere come si comporta! Notate come è lungo questo scarico, per mettercelo ho dovuto modificare perfino la paratia in plastica :eusa_think: proprio come faceva un certo signor Adam!
|
grande bestiaccia!!!!!:):D
per quanto riguarda i picco 28 sono da sempre con quella specie di cancellatura anche il mio che ha forse un'anno è cosi'...se vuoi ti faccio una foto domenica perche' proprio ieri l'ho prestato a Meghigno....all'epoca io pensavo che fosse per un'altro motore sempre adam drake venduto all'epoca sotto un nome che adesso non ricordo ma sempre di produzione picco....forse Ofna??:eusa_think: |
ciao
che dire prorpio un bel motorozzol, bello bello ed efficace lo ah provato trevis uno della ghenga della banda toscana va va veramente bene sia nei bassi che nei alti sfoga veramente bene, non vedo l'ora di finire il boss per montare il p3-28drake e poi gassssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssse eeeeeeeeeeeeeeeeeee:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wal l:finche ce ne
|
Quote:
|
Recensione Picco .28 5+2
Quote:
|
Picco 28 5+2 sottotesta standard
Abbiamo apportato questa modifica al motore recensito sopra, il sottotesta standard. Testato per circa 2 lt il motore è diventato molto più regolare tenendo molto bene la carburazione che gli si vuole impostare. Non è più "obbligatorio" tenerlo tiratissimo ai bassi e risce a sfogare senza spengersi con una certa facilità anche in caso si "soste" improvvise :). La sua temperatura ideale è rimasta invariata, come la durata del sebatoio 150cc rispetto a quella testata con il sottotesta turbo (stock per il Picco 28 5+2: quelli marcati Drake Trinity Platinum) che a mio avviso non garantisce la stessa affidabilità, non permettendo la minima sbavatura.
|
Bestia che dire..... ti straquoto!
Sul mio FastrRace 28 che poi è su base Picco, ho la stessa modifica del sottotesta standard; il motore si traforma!!!! |
Quote:
|
Caspita Bestia, con il sottotesta per candele normali mi è più facile carburare e trovare il corretto settaggio in funzione della temperatura.
A Casale ho girato 30 minuti filati e alla fine le temperature erano nella norma. Zero spente o cambi di carburazione, mi è risultato più semplice fare la messa a punto e conta che in quella pista il motore viene messo alle strette..!! Mi fa piacere che anche tu hai tratto le mie stesse conclusioni anche se io ci sono arrivato per puro caso!!! Grande! Spero di trovarci presto! Ruggero |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it