![]() |
Benvenuto a tutti i possessori di CEN!!!
Ciao ragazzi! Eccoci ad inuagurare la nuova sezione decicata ad tutti i Monster di casa CEN. Vediamo un pò che cosa ci propone questo marchio: GST 7.7 http://www.cenracing.com/cars/gst/pic/gst1.jpg NEMESIS 7.7 http://www.cenracing.com/cars/nemesis/pic/nemesis.jpg MG10-MT / MG10-TR http://www.cenracing.com/cars/mg10/pic/mg10mts.jpghttp://www.cenracing.com/cars/mg10/pic/mg10trs.jpg MAGNUM NX http://www.cenracing.com/cars/nx/pic/magnum.jpg |
mmmhhhh che splendide ciofeche :D :D
|
Quote:
In pista non sarà molto competitivo ma subito fuori diventa tutto campo di gioco e se la cava pure niente male! :eusa_clap: |
Si infatti mi sa che questo Beppe l'ho incontrato allo sderro e ho scritto quel commento proprio dopo aver sentito le sue impressioni e dopo aver letto altri pareri negativi ... mi ha detto che non c'era volta che veniva allo sderro che non spaccava qualcosa :eusa_naughty: , infatti ci siamo conosciuti dopo che mi ha visto girare con il losone è venuto li e mi ha chiesto come mai non avessi spaccato ancora nulla :eusa_dance: :eusa_dance: :D :D
|
ahah...bè ragazzi diciamo che i prodotti CEN hanno un affidabilità non proprio eccezionale ma pur sempre nella norma se li si confronta con la maggior parte della concorrenza :aiwebs_017: anche se qualitativamente ci sono un paio di marchi che hanno fatto dell'affidabilità la propria bandiera, ma si sà...non tutti sono i migliori ovviamente! Per quanto riguarda la CEN c'è pure da considerare che prendendo ad esempio il Genesis o la versione pistaiola :rolleyes: che sia (Nemesis) son bellissimi certo da vedere ma dal punto di vista pratico e dell'utilizzo la loro mole non gioca davvero a favore ed è facile che riportino danni. Se poi si considera il fatto che pecchino, per materiali usati non adattissimi al mezzo o soluzioni non troppo convincenti già in fase progettuale è chiaro che vi siano tali risultati.
|
una cosa che mi lascia basito è la velocità massima dichiarata:
nemesis (7.7): Up to 40mph Revo (2.5): Up to 45mph e dire che il nemesis è dichiarato "da Pista". quoto: Belle ciofeche! |
Azz...Pensavo di prendermi il gst 7.7...vabbè...
Avete visto la versione 1/16 con motore dell 1/10 !!! SPETTACOLARE !!!! |
io ho la magnum nx e nn mi trovo male, anzi mi diverto abbastanza, nn ho mai fatto gare questo si, ma tra le varie volte che lo usato mi sn trovato bn, unico problema è che col fango si mangia gli ingrannagi della trasmissione, roba da poco, ma cmq si rovinano. Parlando di altri modelli la matrix arena tr e la buggy nn mi sembrano tanto brutte eh!? rispetto ad altre tra le marke più costose e nominate mi sembra un buon compromesso qualità prezzo come lo è a mio parere la serie nx dotato di telai e torrette ammortizzatori in alluminio
|
Verissimo begun :eusa_clap:certo che non sono malaccio, ogni marca ha i suoi punti deboli e viceversa, diciamo che non è un marchio che può competere con i blasonati che stanno nell'olimpo, parlando di monster HPI Traxxas e TeamLosi, per quanto riguardano la 1/8 off ed il truggy non posso dire che abbiano delle grosse pecche ma vale lo stesso discorso sopra! Bisogna anche considerare che la CEN ama proporre dei monster talvolta effettivamente un pochino troppo grandi e pesanti e non aiuta certo in fatto di affidabilità! :)
|
Quote:
|
ok, avete sicuramente ragione, ma mi sebra di capire ke paragonate le 1\10 con le 1\8, o sbaglio? in tal caso chiedo scusa.se no nn capisco che senso abbia!! io ho fatto un giro tra i vari siti e negozianti e dalle caratterische mi risulta ke la serie nx nn abbia nulla da invidiare ai suoi concorrenti, quali il traxxxas revo o il losi lst, ke tra l'altro sono più lenti, ma ad esempio, so ke la kiosho è una delle migliori marca, ma adesso nn mi ricordo il modello, ma ne avevo trovato un che costava 500€ scala 1\10 con telaio emontanti delle sospensioni in plastica, ora io mi sono chiesto, cosa cambia tra quello e la magnum?
|
Ciao Begun ( benvenuto )
mi lascia perplesso una frase in quello che hai scritto...(e da me opportunamente sottolineata).... Quote:
e quindi evito di giudicarlo... ma ho avuto occasione di aver avuto un Losi un revo e un savage e sopratutto ho avuto l'occasione di poter correre contro i rispettivi mezzi... e sinceramente dubito che un mezzo come il cen nx sia di lunga migliore di questi 3 poi posso sempre sbagliarmi.... Spero tu abbia potuto appurare sul campo la frase da te scritta... "quali il traxxxas revo o il losi lst, ke tra l'altro sono più lenti," Perchè io non ne sarei tanto sicuro.... nemmeno immaginando i 3 mezzi HPI Traxxas e Losi (con i loro motori originali di scatola...) io li reputo dei signori monster cmq ognuno ha i propri gusti e opinioni.. saluti Nik |
io questo giudizio l'ho espresso in base a dei dati forniti da una rivista questo è quanto:
nx series 45mph traxxxas revo 40,1mph losilst 38,2mph ae mgt 34,3mph hpi savage 33mph io mi sono basato su questo poi nn so, so solamente ke molte volte nel modellismo specialmento contano di + i marchi del prodotto, questo l'ho verificato nel softair e nel modellismo ferroviario. Ora x l'auto modellismo, essendo nuovo nn so, x il momento nn vedo l'ora di potermi confrontare con qualcuno possessore di queste macchine e vedere se realmente i dati sono veri o meno. Ricordo ke questi dati si riferiscono alle vetture senza upgrade, così come escono dalla fabbrica |
begun.. io sono un felicissimo possessore di un magnumn NX.. è vero che è un buon modello... abbastanza ALLUMINIOSO, diciamo.. divertentissimo, robusto.. insomma..
anche Bestia, Manetta e qualcun altro lo hanno visto fare due salti in pista.. e i commenti NON sono stati assolutamente negativi... comunque se lo metti accanto ad uno di quegli altri modelli che hai appena citato ti rendi subito conto del motivo per cui il magnumNX costa 300 euro puliti (almeno io l'ho pagato così) mentre gli altri costano 450/500 e passa euro... purtroppo IL MOTIVO C'E'.. IL MOTIVO C'E'.. ma ciò non toglie che secondo me per andarci in un campo e non farci gare... insomma per andare a fare a sportellate con un amico VA PIU' CHE BENE... anzi... sarebbe uan cazzata galattica spenderci 700 o mille euro.. o sbaglio? per il discorso della velocità dichiarata dalla casa può anche essere vero... (dubbi) comunque io ci vado così grasso con il mio che forse farà 20 Km/h perchè quando parte SLITTA SULLA BENZA CHE SPUTA DALLA MARMITTA...!!! eheheh :tunz6rh: |
ricordo xò ke fino al settembre dell'anno scorso costava 400€ e cmq mi piacerebbe poter vedere dal vivo le differenze sostanziali tra queste marche molto famose e ricercate e la mia magnum, x curiosità e farmi così una mia idea senza dovermi affidare a voci di corridoio
|
certo certo..! hai ovviamente ragione... comunque sono proprio altre mezzi... ed ovviamente costano il doppio!!
grazie al CACTUS che sono migliori!!! come quando un neofita entra in un forum per chedere consigli sul primo mezzo da comprare... secondo me chi gli consiglia una 1:10 da 700 euro è un coglione, soprattutto se il neofita ci deve scorrazzare ai giardinetti o divertirsi un in parcheggio.. non ha proprio senso spendere tutti quei quattrini!!!! ripeto il magnum anche secondo me è OTTIMO.. per divertirsi.. SICURAMENTE NON PER FARE GARE con bestie da 1000 euro!!!! domenica credo di andare in pista... magari mi faccio fare dei video.. così vedi un pò puù di differenze... comunque farò anche delle foto e appena posso, (settimana nuova) le posto.. |
io nn sto dicendo ke il magnum è la miglore del mondo, do dl dicendo ke mi piacerebbe di persona sperimentare e vedere quali sono le vetture migliori, tt qui!
|
Ciao ragazzi , mi intrometto sull'argomento : ho avuto e ho tuttora tre mezzi , un Losi LST2 , un Savage X 4.6 e un Cen GST . Prima di questi ho avuto sempre della Cen un MG 16 e un Savage 3.5 . Ebbene con l' MG16 non mi sono mai divertito tanto al cazzeggio che non con gli altri monster . Spruzzava miscela da tutta la marmitta , sgommava sull'asfalto , saltava come un grillo ma . . . . . non penso che con una macchina da 200 eurozzi come quella in pista sarei riuscito a fare più di tre giri tirati . Considerando che ho sbriciolato i braccetti sospensione del losi , perso la marmitta del GST e sbriciolato i semiassi del Savage correndo in una pista ( ma neanche tanto forte ) mi sembra che la qualità si paga . Come diceva un mio amico di corse " sui campi da golf nessun monster si rompe " . Dipende sempre l'uso che se ne fa . Ciao
|
giusto!
quotissimo novafor!
e domani vado a pistoia a snitrare un pò e a vedere cosa spacco!!!! ehehehe poi vi farò sapere!!!!!:tunz6rh::tunz6rh: |
ok posta poi foto e commenti
|
ore 10:00 arrivo a Pistoia
ore 10:20 accensione mezzo ore 10:22 ca--o!!! ho fatto 2 giri di pista e mi si è spaccata una vite di ottone nell'uninball che tiene insieme la squadretta del servo dello sterzo e il braccetto che porta appunto il movimento alle ruote.. nessun uniball di ricambio e quello che avevo aveva una vite rotta dentro e non svitabile nemmeno con uan pinza da chirurgo.. s'era proprio spaccata dentro! azzarola! dopo un migliaio di bestemmie ho mestamente svuotato il serbatoio e sono ritrnato "allegramente":mad: a Firenze in tempo per vedere motoGP.. FORZA VALE!:tunz6rh: STONER NELLA GHIAIA!!!:tunz6rh: NO COMMENT per la mia giornata a Pistoia... :pottytrain5: |
è sucesso anke a me ! ma nel mio caso era dovuto ad una pietra minuscola nell'omocinetico, e la ruota quando girava al massimo tornavo in dietro quando incontrava la pietra e avendo "disattivato" il salva servo mi ha rotto la vite!!
|
Quote:
è successo anche a me 3 4 volte ma avevo le pinze da chirurgo e l'ho cambiata. adesso ho cambiato sistema ,non si rompe piu li ma da altre parti |
la prima volta ho risolto anche io con le pinze "da chirurgo".. insomma.. con il becco molto fine.. questa volta però mi si è spaccata la vite un quarto di millimetro DENTRO la sfera... non c'era proprio il modo...
mi diresti qual'è l'altro metodo per spaccare altre cose?? :eusa_doh: e quali pezzi ti si spacca adesso?? :tunz6rh::tunz6rh: |
Quote:
|
cenff029 il terzo da sinistra in alto.
|
Soluzione
1 allegato(i)
ovvia!! fatto tutto ieri.. ho comprato questi..
ho dovuto soltanto allargare il buco della squadretta del servo per farci entrare quella vite un pò più grossa e metterci un dado davanti e uno dietro alla squadretta per bloccare il tutto! PERFETTO! |
io dado nn ne ho messo ma lo avvitato nella scuadretta x il momento ha resistito, andrà bene?
|
magari nel weekend faccio delle foto e lunedì le posto... sicuramente è un lavoro fatto meglio con i 2 dadini.. diciamo che aumenta la superficie di contatto con la squadretta.. dovrebbe essere più robusto...!!
... cioè invece dell'uniball la prossima volta si spaccherà qualcos'altro!!!! :tunz6rh: metterò le foto prima possibile.. se ve ne pò fregà qualcosa... :confused: |
Quote:
|
ecco la modifichina
1 allegato(i)
ecco.. ora con quelle cacchio di viti voglio vedere se si rompe!! ma nemmeno se casca dal secondo piano!!!:tunz6rh:
ah.. poi per quanto riguarda le misure della carrozza del generale sono le seguenti.. :eusa_think: no.. credevo di averle memorizzate sul cell..:eusa_doh: BESTIA.. te l'ho scritte nell'sms.. l'hai cancellato? se ce l'hai ancora scrivile te.. altrimenti rimisuro e ve lo faccio sapere.. |
1 allegato(i)
anche io ho personalizzato un po il mostrillo..con un po di terra
|
Urka!!
che gli hai fatto? il trattamento di bellezza con i fanghi?!?!? sicuramente ti sei divertito a entrare in tutte quelle pozze!!:tunz6rh: curiosità scema.. ma perchè il buco a sinistra se il motore è a destra? (guardandolo da davanti intendo...) |
"curiosità scema.. ma perchè il buco a sinistra se il motore è a destra?
(guardandolo da davanti intendo...)" ankio me la sono posta questa domanda sai!!!!!! |
Quote:
eheheh.. vabbè.. era per curiosità.. magari c'era un motivo... :) |
per tirare lo steappino senza togliere la corezzeria
|
5 allegato(i)
ma voi non danno fastidio quelle clip cosi piccole? io ho fatto una clip unica perchè non sopportavo piu quelle maledette.
acciaio armonico che usavo per la tiranteria dei servi negli aerei. 20 centesimi e mi sono tolto il problema |
1 allegato(i)
Oppure così...
INGREDIENTI... La Clip 2 Fascette 1 cm di tubo per la benza avvolgere una fascetta intorno alla clip. infilare il tubo per la benza. tappare con il "culo" di una fascetta. tagliare le parti in eccesso... VOLIA' ! ! |
buono a sapersi,proverò
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 06:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it