![]() |
Benvenuti!!!
Ola Amici!!!
Innauguro questa sezione aprendo un 3d di benvenuto innanzitutto, augurando a tutta la ciurma di MG una buona permanenza sul forum!!! Con estremo piacere vi presento il gioiello di casa Xray, molto bello sia esteticamente con questa linea aggressiva che ci porterà a fantasticare ogni volta che lo guarderemo riposare sulla mensola della nostra stanza, che internamente con tecnologie sempre più evolute, optional da spennare il nostro bel portafoglio, ma soprattutto questo modello porterà velocità e divertimento da palpitazioni!!! Xray XT8 Truggy: http://www.jonehrc.com/wp-content/up.../xt8_small.jpg The XRAY XT8 is a modern, high-competition premium luxury racing 1/8 truggy that was purposefully designed and developed by Dipl. Eng. Hudy Juraj for high-competition racing, and is based on the award-winning and European Champion XRAY XB8, manufactured completely and exclusively by XRAY in Slovakia (Europe). The XT8 is a unique purpose-built racing truggy designed around a no-compromise platform. From the specially designed truggy suspension, the optimum drivetrain concept with special truggy gear ratio, to the ultra-low CG and optimized weight balance, all is specifically designed and developed for truggy racing around the world. XT8 sets the new standard in truggies.http://www.jonehrc.com/wp-content/up...xt82_small.jpg http://www.jonehrc.com/wp-content/up...xt83_small.jpg http://www.jonehrc.com/wp-content/up...xt86_small.jpg XT8 Specs: Dimensions: Length: 560 mm Width: 430~422mm Height: 195 mm Wheelbase: 363~367 mm Weight: RTR 3952g ; 2262g http://www.jonehrc.com/wp-content/up...xt87_small.jpg |
Vi consiglio perchè no anche questo piccolino di casa Xray, penso divertentissimo e ideale per chi vuole divertirsi dentro casa quando fuori piove come ora!!!
http://www.teamxray.com/teamxray/sho...21ee64ca271196 (click to enlarge)XRAY’s nitro micro truck - the NT18T - now comes fully assembled with an XRAY premium radio system and electronics set, creating a world-class RTR set. Assembled in the European XRAY factory, the ready-to-run micro nitro truck is ready to hit the track or your backyard! (click to enlarge)The RTR package includes everything you need to get your NT18T running in a matter of minutes. The easy-to-use instructions describe how to easily and safely perform the required engine break-in process to get the most out of your NT18T. The fully assembled and electronics-equipped truck comes with a highly-detailed painted, trimmed and decaled truck body. Radio system is available on world-friendly frequencies. http://www.teamxray.com/teamxray/sho...e05fc786a7709c XRAY NT18T Professional 1/18 4WD shaft-drive nitro micro truck • the world’s first 1/18 4WD shaft-drive nitro off-road truck • powerful 0.8cc nitro engine with tuned exhaust system • super fast — more than 50km/hour (30mph) • easy to drive and handle • excellent fun and RC enjoyment • works with any standard RC fuel http://www.teamxray.com/teamxray/sho...327be0310f7981 • steel spur gear for dusty tracks • front and rear adjustable ball differentials • fully independent and adjustable front and rear suspension • oil-filled coil-over shocks • front & rear anti-roll bars • servo saver included • micro truck tires included http://www.teamxray.com/teamxray/sho...acc495e0f2dacb • 30cc capacity fuel tank with hypertonic tank lid, and internal stone type filter • CNC-machined Swiss T6 7075 aluminum chassis • integrated 1-piece moulded radio tray • top deck for maximum stability • powerful disk-brake system • super-efficient, ball-bearing supported drivetrain • steel clutchbell with integrated pinion gear XRAY Electronics installed in the NT18T RTR: (click to enlarge)• high-capacity receiver battery pack • two XMS01 metal-gear servos • pre-wired on/off switch with cables • XT1 AM high quality radio system Kit includes charging cable that fit most of the standard and widely available chargers. Charger not included in the kit. http://www.teamxray.com/teamxray/sho...03cfe18e5d8862 x maggiori informazioni : http://www.teamxray.com/teamxray/m_i...9bdc109f5296c3 |
Grande Samu :tunz6rh: attendiamo al varco questo bellissimo truggy!! :)
|
Quote:
|
...e carburazione magra se non volete dare la cera a modo vostro!:icon_weed:
|
Quote:
|
Beh allora modernizzati e compra un bel micromotore per aiutare la mamma nelle faccende di casa...
raga questa xray mi pare ottima per la pulizia quotidiana!!! |
Quote:
|
xray xt8 grande mezzo
una macchina davvero affascinante con regolazioni da capogiro :eusa_wall:
basta trovare l'assetto e i differenziali ,per i propri pollici ed e fatta:confused: io ci sto lavorando ancora ,buon lavoro a tutti con xt8 :eusa_hand: |
Meghigno possiedi questo gioiello? :tunz6rh:stupendo!!! Posta le foto se ne hai voglia e facci sapere le tue impressioni!! Sicuramente è un gran mezzo!! Complimenti :eusa_clap:
|
grande mezzo xt8
raga al piu presto le foto delle mia signora xt8 per ora vi posso dire che chi sa guidare di traverso e un vero spasso :icon_weed:mi sto ammazzando il cervello :pottytrain5:
per trovare un assetto stabile anche quando do gas in curva :eusa_wall: per il resto help my :eusa_doh:sono un ragazzo con poca esperienza :confused: |
Grande meghigno! :beer: bel mezzo!! Sicuramente troverai il giusto equilibrio tra gas e stabilità del tuo mezzo! In pista ci sono due categorie di piloti: la prima è quella fatta di smanettoni allo stato puro :eusa_pray:...guida piena di gas derapate, staccate all'ultimo cm con ovvie conseguenze, staccate nei salti all'inverosimile ecc insomma una guida molto spettacolare da vedere ma che aimè si paga molto salata al cronometro. La seconda categoria è quella dei geometri della pista :p e cioè quei piloti che danno del gas ma seguendo una logica di traiettoria risparmiandone anche un cm, usando il freno o levando il gas e facendo scivolare la macchina nei tratti molto guidati, macchina piena di stabilità e molto stabile, guida poco spettacolare ma quando si vanno a prendere i tempi girano di 3-4 secondi più veloci risparmiandosi anche il più delle volte un sacco di rotture al mezzo stesso ed in parole povere son loro che arrivano al termine della gara e son loro che spesso salgono sui podi. Questa regola vale per ogni categoria ammessa e per qualsiasi gara di off road di velocità! Andare forte guidando pulito e tenendo sempre sotto controllo il comportamento del mezzo, solo questo paga un buon tempo nel giro. Stà al pilota o al suo (fortunato o sfortunato lui :p) meccanico a trovare il giusto assetto per guidare veloce ma pulito! Questo vale per le gare ma per il puro divertimento si fa quello che ci và! Scusatemi se mi sono dilungato andando OT! Allora attendiamo foto del bellissimo mezzo yyyhhuuuhhhuuuuuuhhh!!! :beer:
|
Mi stavo dimenticando qualche piccolo consiglio: sdraia gli ammortizzatori ed avrai un maggiore scivolamento del mezzo in curva, apri le gomme anteriori (positivo) ed avrai minor stabilità di traiettoria nei dritti ma maggior inserimento in curva, chiudi quelle posteriori (negativa) un paio di gradi in meno rispetto alle anteriori per aumentare la stabilità di traiettoria. Gli olii nei differenziali sono fondamentali e mentre un pilota smanettone può accettare questa configurazione ant 10.000 centr. 7.000 e post. 3.000 un pilota più preciso nel dosare il gas la troverà poco adeguata al proprio stile di guida cercando quindi una soluzione di olii più robusti e maggior grip! Gli ammortizzatori hanno un precarico, un set di molle (dure medie morbide ecc) e un olio al suo interno che se troppo mobido farà lavorare molto la molla stessa e se troppo duro vi ritroverete a guidare un panchetto saltellante alla prima asperità del terreno facendovi perdere il pieno controllo del mezzo. Le gomme, soprattutto in questi periodi piste molto dure e polverose giocano anch'esse un ruolo fondamentale: piste dure prediligono piccoli pin e mescole mobide. Sono ancora OT maremma canaccia ma spero di esser stato utile. Quindi ricapitolando attendiamo foto di questo stupendo mezzo, vai Meghigno :beer:
|
pagata? se non sono troppo indiscreto.
|
povero truggy xray
cari amici il mio truggy se va ancora un po di culo in curva , e ho imparato che sul truggy ci vuole un bel motore anche di qualsiasi marcha , l'importante e che sia o un 21 ma deve essere almeno 7 travasi o un 28 .:beer:
voi che pensete ?:icon_weed: |
Già. Un buon .21 che ti possa dare coppia ed ignorantissimi allunghi altrimenti ci vai a passeggio con il bestione! Per esempio il buono ed onesto P3 .21 è adeguato sulle 1/8 off road ma è certamente inadatto per un racingtruck: questi mezzi dovrebbero esser dotati principalmente di cubaggi un poco più elevati rispetto ai più comuni 3,5 cc. che l'off road nelle gare di velocità ci aveva abituato. La loro meccanica è adattissima fino ai 4,6 cc. e qualcosina in più talvolta! Negli States, (principale Paese di provenienza per questa categoria) si correva principalmente con questi grossi cubaggi, poi però si sono resi conto che potevano essere sostituiti in alternativa con cubaggi inferiori per avere un consumo minore e quindi una più semplice gestione in gara, minor numero si soste ai box maggior tempo nel tracciato più probabilità di ottenere un buon risultato! A patto però che questi 3,5 cc. siano piuttosto vigorosi! In ogni caso i piloti di esperienza preferiscono utilizzare i .28. :)
|
truggy-buggy xray
[IMG]file:///C:/Users/Meg-spill/Desktop/foto/IMG_0231.JPG[/IMG]e si cari amici ci sono riuscito a fare delle foto ai miei veicoli .....................truggy
tuggy e buggy |
e dove finice la nitro
[IMG]file:///C:/Users/Meg-spill/Desktop/foto/IMG_0236.JPG[/IMG]
|
e acora qualche foto
[IMG]file:///C:/Users/Meg-spill/Desktop/foto/IMG_0235.JPG[/IMG]
|
salvatore se incasinato....buahahahha
tore ma che figura mi fai fare!!!!:pottytrain5::pottytrain5::pottytrain5::po ttytrain5::pottytrain5: |
XT8 invariato per tutto il 2008
La Xray conferma che ad un anno dall'uscita del suo bellissimo modello di truggy l'XT8 rimarrà invariato per tutto il 2008 quindi non sono previste new entry dalla casa nè modifiche dell'attuale modello! Tale scelta è nata da una collaborazione tra Xray-piloti ufficiali XT8-clienti! Bravi! Quindi, possessori godevelo e complimenti per l'acquisto! :beer:
|
modifiche truggy
hai ragione si la casa produtrice nn fatto modifiche , ma io al mio truggy siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:tunz6rh: e molte anche infatti ho eliminato le piastrine delle casse differenziali quelle che regolano i braccetti posteriori anteriori e posteriori ,anche quella che regola i braccetti superiori anteriori! sostituendo il tutto con le piastrine che monta xb8 ec , impazzendo poi con le giuste regolazioni che mi offrono gli eccenrici da 1,0 e 5 .e se sono fortunato con gli eccentrici sono riuscito ad avere un grande mezzo !!!!!!!!!!!!:tunz6rh:
PS:ci sono anche varie modifiche che ho fatto ma nn posso svelarvi tutto,ognuno di noi ha le sue !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:tunz6rh: ciaoooooooooo niooooooooooo (il guruuuuu del caamber) |
3 allegato(i)
oooooo!!!!! Roccoco'!!!:tunz6rh:
queste sono le foto che avevi messo.... |
3 allegato(i)
super mezzo di Meghigno....super aerografia eheh:eusa_wall:
|
Grandissimi!!!! Bel mezzo la XT8!!! Complòimenti per le modifiche che sei riuscito ad apportargli con miglioramento Meghigno! :tunz6rh:bello il KTM, traversoni a gogooooo!!! :eusa_drool:
|
Xt8
Ciao, complimenti per l'acquisto... io ho fatto lo stesso. Mi manca di incollare le gomme e finire la carrozza. A proposito come faccio a fare i buchi nel lexan non avendo lo svasatore per lexan? Lo compri direbbe qualche bontempone, ma non volevo fare acquisti per un attrezzo che userò solo per 3 volte. Oppure dite che è fra gli indispensabili? Quello di Mr. Hudi costa un fottio (oltre 30 neuro!).
Che motore gli hai messo? Servi? Cieo e buon divertimento Elio |
Grazie, sempre molto disponibili... a parte Bestia!
Cia. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it