![]() |
Novità in casa ImpaktRC, la vecchia TeknoRC
Ecco una nuova chicca per tutti i possessori di Traxxas Revo che montano motori originali...
Personalmente non mi piace molto come modifica, la vedo troppo esposta agli urti, però finchè uno non la prova non potrà mai dirlo!!! :icon_rr: http://www.teknorc.com/product_info.php?products_id=926 |
Molto interessante!! Grande Samu!! :beer: In realtà dovrebbe trovarsi, almeno dalla foto, nella protezione del rollbar e garantire la sua incolumità in caso di ribaltamento e cappottamenti vari ma in caso di urto contro un oggetto contundente (incidenti con altri mezzi o spigolature varie) probabilmente questa modifica è soggetta a danni...voi che ne pensate? :eusa_think:
|
Stesso mio pensiero Bestia, secondo me gli urti laterali come sportellate ecc lo fanno secco!!!
|
io 25 dollari non li spenderei per una cosa del genere ...
un po' di ingegno e ci si arriva ad una cosa simile .. |
questo è vero Sandro ma non è il prezzo che mi perplessa ma la sua funzionalità...
|
Non mi piace anche io penso sia troppo esposto
|
Due cose non mi convincono...la prima è che devi aprire le carrozze in quel punto,indebolendole e rendendole antiestetiche(e noi guardiamo anche a quello),la seconda è che non puoi mettere lo scarico laterale....vabbe'con il trx non lo mette nessuno,ma vi assicuro che se mai rimontero' un trx lo faro' con lo scarico laterale,in quanto a parte le prestazioni,a dispetto delle apparenze quello laterale subisce molte meno botte ed urti di quello posteriore..la riprova è che di scarichi posteriori ne ho distrutti( e collettori) a iosa,di laterali manco uno......e col revo faccio anche bashing...
|
modifica pressochè inutile, oltretutto come dice cichi per realizzarla basta un minimo di ingegno
|
Non me gusta, prezzo no buono, posizione no buona, troppo esposto!:eusa_naughty:
|
Quote:
io al MGday 6 ho optato per lo scarico laterale artigianale legato con il fil di ferro ma quando andava e non perdeva compressione andava meglio dell'originale!!! :cool: |
Io emme lo scarico laterale appena rodato il trx 3.3 lo monterò quindi sarò il primo ad averlo sull'originale??? ;)
|
Quote:
visto che sono quasi la memoria storica di MG...mmmmm...fammi pensare......effettivamente dalla notte dei tempi con i due precursori Rimmel e Dave,io e poi molti altri lo scarico laterale lo usammo sui Sirio...quindi posso confermarti,quasi con assoluta certezza che saresti il primo a montare il laterale col trx....:D :eusa_clap: :eusa_clap: |
Ed io col TRX cosa avevo a Bologna? :aiwebs_017: :eusa_think: :eusa_drool:
|
Quote:
|
Quote:
avevi il trx????? E chi l'ha visto....pensavo a qualcosa di uppato.....allora complimenti...sei il primo che ha utilizzato lo scarico laterale col motore di scatola,e per giunta attaccato col fil di ferro...:eusa_clap: :eusa_clap: Samu...mi spiace...Bestia ti ha fregato....:D |
Quote:
te cmq carica ugualmente!!! hahahahahah Vabbè dai stare secondo a Bestia è sempre un piccolo onore!!! |
Quote:
|
Grande!!! :beer:
|
Mah, tutto sommato questa modifica mi interessa. La ritrovo parecchio inutile montata sul TRX originale dato che gli ingombri sono minimi, ma nel mio caso specifico (STS .30) potrebbe risultare comoda. Ho sempre avuto problemi a trovare il linkaggio corretto, nonostante abbia messo in opera una soluzione già vista su qualche Revo (non mi ricordo bene di chi, forse Donato, con la molla di rinvio fissata al rollbar esternamente), ma ho sempre l'impressione che svolga un lavoro poco naturale (il servo sforza parecchio a raggiungere il fondocorsa, no good :eusa_naughty: ).
Però 26 dollari...contando che il ricambio originale Traxxas gas/freno viene circa 11 euro, siamo un pò fuori budget. Vedrò di copiare l'idea a costo zero :D |
Luca mi deludi ... fondocorsa ? ... modo innaturale ?
ma una molla un po' piu' debole ma con ottime qualita' di rinvio ? e' vero che la squadretta e' un po' sfigata come posizione originale ... |
Quote:
Il sistema TeknoRC potrebbe essere la soluzione, ma eviterei volentieri di spendere dindi... |
ma comprare la squadretta piu lunga e basta ?
si io di big block non ne ho ancora mai visti quindi non so di preciso cosa intendi .. ma ho capito cosa possano essere i problemi geometrici ... e' veramente un carburatore del cazzo quello del revo ...:aiwebs_030: |
Quote:
Poi vabbè, il motore si accende e risponde al gas anche nella configurazione attuale, ma di sicuro non è il massimo della vita. Io voglio fare lo sborone con il .30 e poi mi ritrovo a smadonnare :D |
qualcuno sta ancora aspettando un revo da curare... la cantina degli orrori è quasi pronta :aiwebs_030:
P.S. la molla esterna era stata anche una mia genialata, mai avuto problemi |
è vero..l'idea me la diede Tasci al tempo del primo sirio.....poi,cambiando il carburatore originale sirio con uno del max fantini big block,mi son trovato nelle canne,in quanto vi sarete accorti del problema leveraggio....praticamente mi sono costruito un supporto che mi ha permesso di spostare in fuori l'infulcro della squadretta originale...un po' come avviene con la modifica big-block traxxas...e col sirio la cosa ha funzionato..passando al big block ho utilizzato(sapendo gia' che fosse la soluzione migliore in quanto molto simili alla mia) il supporto piu' lungo,in modo da spostare verso l'esterno il tutto,quello corto non va bene Luca.....la molla l'ho cambiata e ne ho messa una piu' morbida e lineare agganciata superiormente alla scatola del servo-gas....la barretta di rinvio va infilata nel buco della squadretta da sotto,si lascia molle il carburatore e si aziona ripetutamente l'acceleratore...vedrete che il carb si posizionera'correttamente senza sforzare,a quel punto si stringe la brugolina di ritegno....e per essere pignoli,sto utilizzando un piccolo elastico sul corpo carburatore che aiuta il ritorno della ghigliottina senza dover usare una molla piu' dura...ed ho trovato la quadratura del cerchio......notate bene,l'elastico funziona anche da fail save maccanico,se si allenta qualcosa o si stacca la molla la ghigliottina si chiude da sola evitando conseguenze spiacevoli
|
Quote:
Quote:
Comunque grazie, consigli sempre preziosi ;) |
Quote:
o sabato o ancora prima. facciamo il party per l'inaugurazione |
Quote:
|
e prova a dire che non sono un tesoro...guarda che macro...nota bene il tutto,elastico compreso...
http://img127.imageshack.us/img127/2552/dsc01091gr8.jpg http://img183.imageshack.us/img183/3083/dsc01092mn6.jpg http://img164.imageshack.us/img164/9557/dsc01095dj7.jpg |
emme grande come sempre!!! :beer:
|
si ma emme .. fantastico .. ma come fail safe in che senso ?
se il servo ti si blocca aperto ... ciao ciao |
Quote:
nel senso che funziona se si stacca qualcosa...in un caso mi si stacco'la molla di ritorno,in un altro caso mi venne via tutta la squadretta di plastica del comando carburatore....se non avessi avuto l'elastico...ciao....se ti si blocca il servo tutto aperto non ci sono santi che tengano(che sfiga pero'....):aiwebs_001: :D |
Grande Donato, ti rispondo anch'io con un paio di macro.
http://img357.imageshack.us/img357/2711/macro1es6.jpg http://img403.imageshack.us/img403/3531/macro2ho1.jpg Come potrai notare gli ingombri di un .30 sono differenti da un .21. Nonostante abbia utilizzato la squadretta originale (e qui altro lavoraccio, ho dovuto limare la base per riuscire ad agganciare il perno del carburatore :eusa_shifty: ) e il supportino corto, la sbarretta è mooolto vicina al rollbar, al punto da non permettermi di allargare l'infulcro se non portandola all'esterno (compromettendo la posizione dello scarico in-line). Ripeto, con questa configurazione la gigliottina si apre tutta (anche se non proprio fluidamente verso il fondo corsa), ma sono sicuro che esiste una soluzione più comoda. Appena riesco faccio qualche esperimento ;) |
Secondo me Luca utilizzando una molla piu morbida e l'elastico di sicurezza di emme non ha bisogno di ulteriori modifiche ..
la molla originale gia solo senza tenderla e' bella dura .. cosi' e' anche peggio :eusa_shifty: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
vero ma sai come si dice... l'uva del vicino è sempre più buona:icon_weed:
|
Quote:
la mia squadretta lavora in modo originale pero' ... penso sia proprio dovuto al supporto (come dice Luca) .. ma io non monto big block ... ;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it