..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Motori (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=33)
-   -   trx 3.3 alcuni dubbi.. (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=4589)

GianniWork 22-06-2007 23:07

trx 3.3 alcuni dubbi..
 
Salve, stamattina ho ricevuto il mio nuovo motorello trx 3.3 che ho sostituito al 2.5r..ma ho qualche problemino..dopo che ho montato il volano del 2.5 sul nuovo motore e passato anche la campana che "aveva" due cuscinetti..nello smontare e rimontare mi sono perso un cuscinetto e subito dopo c'e' la chiusura con quella vite a C..ora mi domando come posso risolvere? in teoria lo posso lasciare anche senza o si spacca tutto? altrimenti devo fare un ordine da japanrc e prendere dei cuscinetti nuovi e a questo punto prendo anche una campana di scorta..nel caso quale mi consigliate?

non so se sono riuscito a spiegare per bene il mio problema..cmq ci ho provato
vi ringrazio
un saluto a tutti

Samu 23-06-2007 08:19

Ciao Gianni allora sei riuscito a barattare con Tower il motorello...bene!!!

Allora i cuscinetti sono d'obbligo altrimenti non li avrebbero messi ;) ...
La "C" che intendi tu si chiama Seager o come cavolo si scrive...

Ti consiglio di comprare cuscinetti ad alta velocità, prova a vedere nella tua città dove vendono materiale per la meccanica, forse qualcosa trovi; un tentativo prima di farti spennare da un negozio di modellismo!!!

Una campana che ti consiglio se hai come originale la 15T, è la 16T per avere più allungo, oppure lascia quella e magari cambia corona oppure prenditi una 14T se vuoi fare le penne (impennate)...

GianniWork 23-06-2007 08:43

ho capito..cmq i cuscinetti dovrebbero essere questi

http://www.japanrc.com/foto/M3500.jpg

proverò in qualche negozio ma non credo di trovarli..nel caso in cui dovrò ordinare a qualche negozio prenderò anche la campana 16T
grazie per l'aiuto
ciao ciao

Samu 23-06-2007 10:16

esatto, cmq non costano un esagerazione stai tranquillo...

la campana prendila originale traxxas altrimenti se vuoi acquistarla tipo 3racing devi poi comprare anche la corona 3racing altrimenti l'accoppiamento non è dei migliori...

GianniWork 23-06-2007 15:27

ne approfitto anche per chidere come si fa a smontare il cilindro del trx 2.5 che volevo dargli una pulita..ho già smontato..testata e carburatore..ma non ho capito come si fa per il resto..grazie ciao

Samu 24-06-2007 08:55

Pistone sul punto morto inferiore, togli il tappo del carter tramite le 4 viti a brugola, estrai piano.

togli collettore e marmitta se non lo avessi già fatto e dal foro dello scarico del carter inserisci una fascetta rigida fino a toccare l'altra estremita del cilindro; prova a fare un pò leva con la fascetta e vedi se esce, altrimenti aiutati piano con il pistone in battuta con la fascetta, muovendo l'albero.

Appena il cilindro, togli il pistone ed infine l'albero, ovviamente dopo aver tolto volano e altri caxxetti montati... :icon_rr:

lelenonmolla 25-06-2007 07:17

In Poche Parole Il Mitico Samu Ti Ha Spiegato Come Smontare Un Motore La Cosa Che Ti Consiglio E' Di Usare Delicatezza E Aprirlo Il Meno Possibile Solo Se Necessario ......le Viti Testa Ne Soffrono Il Carburatore Anche E Il Cono Che Tiene Il Volano Se Lo Smonti Spesso Perde La Sua Efficenza ;)

Samu 25-06-2007 08:30

Quote:

Originariamente inviata da lelenonmolla (Messaggio 58785)
In Poche Parole Il Mitico Samu Ti Ha Spiegato Come Smontare Un Motore La Cosa Che Ti Consiglio E' Di Usare Delicatezza E Aprirlo Il Meno Possibile Solo Se Necessario ......le Viti Testa Ne Soffrono Il Carburatore Anche E Il Cono Che Tiene Il Volano Se Lo Smonti Spesso Perde La Sua Efficenza ;)

Quoto Lele, se un motore va bene perchè smontarlo!!! :D è come una donna, se viaggia bene perchè cambiarla? :eusa_snooty:

GianniWork 25-06-2007 13:54

bhè non so se può essere pulito anche se il cilindro è montato..avrei bisogno di pulire solo il "corpo motore" non so se si chiama così...come posso pulirlo?..

ah poi ho trovato i cuscinetti per il 3.3 ora è pronto per la prima messa in moto :eusa_dance:

Samu 25-06-2007 14:09

guarda io ti consiglio di procedere in questo modo senza smontare completamente il motore, salvo se non lo vuoi pulire per bene, lubrificare e poi metterlo a nanna per parecchio tempo...

Altrimenti, smonta la candela, togli il tappo del carter e spruzza sia dal foro della testata che da dietro del carter che dal foro della marma Svitol; riempi pure il carter e poi gira il volano per un pò, senza sforzare, fai agire e poi svuotalo. Ripeti l'operazione per un'altra volta, lascia asciugare e poi olia bene le parti interne (after-run), infine rimonta tutto...

GianniWork 25-06-2007 14:11

Ok ho capito..posso usare anche il WD-40?

Samu 25-06-2007 16:23

certo, però prediligo lo svitol...

GianniWork 25-06-2007 17:49

grazie samu per i consigli ho fatto come mi hai detto..un'altra cosa il nuovo trx 3.3 prima di accenderlo devo spruzzargli un pò di wd40? o non serve?
ciao ciao

tascima271 25-06-2007 19:53

nn serve prima di accenderlo, semmai invasalo di nitro poi svuotalo.

Samu 26-06-2007 12:48

come ti ha accennato Tasci non serve a nulla wd40 prima di accenderlo...io di solito se è un motore nuovo nuovo, gli metto qualche goccia sia dal foro della candela che da carburatore di After-run, qualche colpetto di ez per oliare il tutto...
poi procedi come fai di solito...

lelenonmolla 26-06-2007 14:16

io ultimamentwe per pulire l'interno dei motori ho abbandonato il wd40 uso uno spray che serve per pulire i freni o frizioni uso automobilistico sgrassa e si asciuga in un minuto senza lasciare residui .......come dice tasci e samu se un motore e' nuovo ti consiglio di svitare la candela e farlo girare a vuoto fiche' dalla testa non sputa nitro dopodiche ' torni ad inserire la candela gli appoggi lo scaldacandele e al 1 colpo parte :aiwebs_017: poi dacci del gas ...e' nato per urlare e tu lo devi fare urlare ;)

Samu 26-06-2007 14:41

Bene Lele indica marca e nome del prodotto, può sempre fare comodo!!! :beer:

lelenonmolla 26-06-2007 16:03

si chiama mafra pulitore freni lo trovi in qualsiasi negozio di aitoricambi o iper coop sulla bomboletta ce' disegnato un freno a disco ..costa sui 5 euro e ci puoi pulire cualunque cosa io personalmente lo spruzzo su tutta la macchina la bazza e' che si asciuga rapidamente e non lascia unto o appicicaticcio nel caso samu se interessato fammi sapere che te ne proquro un paio di bocce a me lo porta il mitico molla io solitamente ne prendo 6 tanto le uso per tutto modellismo tosaerba decespugliatore ecc..;)

Samu 26-06-2007 16:23

grande quindi serve anche a pulire tutto il modello? mmm non male...

ora provo a vedere da me se lo trovo, altrimenti ti faccio uno squillo!!!

GianniWork 26-06-2007 23:16

altra domandina..la candela che esce dal trx 3.3 che gradazione è? va bene per queste temperature alte che ci sono?
grazie ciao ciao

lelenonmolla 27-06-2007 07:21

originale dovrebbe essere una 5 massimo 6 va bene magari non girare dalle 12 alle 14 con 40 gradi di temperatura esterna .....diventerebbe brigoso da carburare e puo' succedere che la candela si bruci il filamento (non e' detto puo' succedere )


per samu certo io lo spruzzo su tutta la macchina ....e' fantastico provare per credere ;)

Onryo 27-06-2007 08:00

Quote:

Originariamente inviata da lelenonmolla (Messaggio 58829)
si chiama mafra pulitore freni lo trovi in qualsiasi negozio di aitoricambi o iper coop sulla bomboletta ce' disegnato un freno a disco ..costa sui 5 euro e ci puoi pulire cualunque cosa io personalmente lo spruzzo su tutta la macchina la bazza e' che si asciuga rapidamente e non lascia unto o appicicaticcio nel caso samu se interessato fammi sapere che te ne proquro un paio di bocce a me lo porta il mitico molla io solitamente ne prendo 6 tanto le uso per tutto modellismo tosaerba decespugliatore ecc..;)

Vero, prodotto sicuramente valido. Ricordo di averlo provato grazie a Molla qualche MG day fà, una bella innaffiata sul modello seguita da 5 minuti di compressore garantiscono una bella sgrassata. Io personalmente resto affezionato al WD40, anche se non escludo che abbia proprietà di pulizia inferiori (è più un lubrificante che un pulitore).
Comunque ho scoperto solo da poco che la Ma-Fra è a Baranzate di Bollate, cioè 10 minuti da casa mia a piedi :D

Samu 27-06-2007 08:07

Beh allora Onryo diventerai magari il nostro Pusher!!! :icon_rr:

Onryo 27-06-2007 10:42

Quote:

Originariamente inviata da Samu (Messaggio 58836)
Beh allora Onryo diventerai magari il nostro Pusher!!! :icon_rr:

Eh eh eh, probabilmente conviene più chiamare il buon Molla come pusher dato che, se non sbaglio, mi sembra abbia qualche contatto commerciale con loro ;)

lelenonmolla 27-06-2007 13:05

onryo quello che hai provato tu era il mafra sbloccante al silicone ottimo ma non efficace come il mafra pulitore freni o frizioni se ne hai la possibilita' provalo e' molto piu' valido molla lo vende per 4.50 euri :D

Onryo 28-06-2007 11:13

Vero Lele, avevo provato lo sbloccante al silicone, che oltretutto profumava di vaniglia...sembrava di preparare il mezzo per il gay pride :D
Comunque se mi capita seguo il tuo consiglio e provo lo sbloccante per freni ;)

Bestia 28-06-2007 17:31

Quote:

Originariamente inviata da Onryo (Messaggio 58867)
Vero Lele, avevo provato lo sbloccante al silicone, che oltretutto profumava di vaniglia...sembrava di preparare il mezzo per il gay pride :D
Comunque se mi capita seguo il tuo consiglio e provo lo sbloccante per freni ;)

Maremmabucaiolacciaimpestatatroialordaschiafosabed ellaoramuoio che miti :tunz6rh:

GianniWork 02-07-2007 09:42

ieri ho portato il revo in pista per provare il nuovo motore..ma subito ho trovato problemi..accendo con l'ezstart e vedo la benzina scorrere nel tubicino poi come arriva al carburatore sento che l'ezstart fa fatica e si ferma..tolgo la candela metto sottosopra (come da dvd) e faccio girare per qualche secondo l'ezstart..rimonto la candela riprovo e miracolo si accende ma il momento di gloria dura solo una manciata di secondi..perchè si spegne e poi non vuole saperne più l'ezstart rimane bloccato non da più segni di avviamento..sembra entrato in blocco ma non so come sbloccarlo..come posso fare per rianimarlo?

Samu 02-07-2007 11:00

Immagino Gianni che il motore sia nuovo quindi deve effettuare ancora il rodaggio...
se è così è normale, il motore inizialmente è duro come il marmo...

Ti consiglio di svitare la candela di 1/4 inizialmente e provare con le pile carichissime ad accenderlo...se dovesse essere ancora duro svita ancora un pelo la candela e riprova...
Se il volano è bloccato con una tenaglia o pinza che sia da sotto il modello cerchi di sbloccarlo, girandolo...
L'accendicandela non lo togliere appena va in moto ma lascialo attaccato.

GianniWork 02-07-2007 18:51

si il motore è nuovo..ho provato a sbloccare il volano ma non ci sono riuscito..ho smontato il motore e con una pinza lo sbloccato..ma ho notato che facendo girare il volano con le mani poi si riblocca di nuovo e ho paura che rimontando il motore si blocca di nuovo e devo di nuovo smontare tutto per sbloccarlo..cosa mi consigliate?
grazie
ciao ciao

Samu 02-07-2007 19:33

è normale, significa che l'accoppiamento è nuovo e a bisogno un pelo di slegarsi... invece se noti che girando il volano ci sono dei puntamenti strani allora togli il carter e controlla internamente...altrimenti ripeto è normale che per mezzo giro forse più il volano lo giri bene e poi inizia a forzare fino a bloccarsi.

GianniWork 03-07-2007 13:25

ancora niente da fare..ora riesco a far girare il volano senza la candela..ma come avvito l'ezstart fa fatica a girare fino al blocco del volano..io sto usando una batteria per l'avviatore da 2000 Ni-CD forse per questo motore ne ho bisogno di almeno una da 3000 forse perchè è più compresso..boh non so cosa pensare con il savage 25 lo accendo tranquillamente..
grazie ciao ciao

Bestia 03-07-2007 15:15

Quote:

Originariamente inviata da GianniWork (Messaggio 59064)
ancora niente da fare..ora riesco a far girare il volano senza la candela..ma come avvito l'ezstart fa fatica a girare fino al blocco del volano..io sto usando una batteria per l'avviatore da 2000 Ni-CD forse per questo motore ne ho bisogno di almeno una da 3000 forse perchè è più compresso..boh non so cosa pensare con il savage 25 lo accendo tranquillamente..
grazie ciao ciao

Il TRX 3.3 è un motore piuttosto gestibile anche se la soluzione dell'EZ start è effettivamente un pò troppo precisa da nuovo. Armati di pazienza perchè come ti hanno scritto i ragazzi sopra, è normale nella fase di rodaggio che il motore abbia delle impuntature nella fase di accensione in quanto si deve ancora slegare. Le batterie dell'EZ più sono potenti e più ti faciliteranno il compito! Chiudi lo scarico a colpetti quando hai l'EZ in moto e segui i consigli che ti hanno postato i ragazzi!

GianniWork 03-07-2007 15:29

si infatti..ho appena ordinato una da 3000 mah e spero che mi aiuti un pokino..grazie ragazzi

GianniWork 03-07-2007 18:32

ma se monto lo strappino secondo voi risolvo qualcosa? a bloccare penso che si bloccherà cmq però almeno lì la forza c'e' la metto io e forse si sblocca il volano..

Samu 03-07-2007 19:46

stessa cosa, hai si più forza da esercitare ma occhio a non rompere poi la cordicella...

GianniWork 03-07-2007 20:23

ok allora aspetto la batteria da 3000 :tunz6rh:

Bestia 04-07-2007 10:03

Io ho un TRX 3.3 con strappo :o ! Certo come ti ha consigliato Samu bisogna avere un pochina di accortezza ma onestamente te lo consiglierei come soluzione per due motivi: il primo è perchè così facendo togli un peso dal tuo mezzo che è il motore di avviamento dell'EZ, il secondo motivo è che non è proprio affidabilissimo, in particolare se la tua abitudine sarà di usare spesso ed anche in condizioni di gara il tuo Revo! Stessa cosa per lo Start ovviamente...via tutto!! :aiwebs_017: Se poi vuoi un mezzo sempre affidabilissimo nella sua accensione allora la RD Productions ti propone un ottima cassetta di avviamento, in diversi quà nel MG la usano!! :eusa_drool: tu chiedi pure! Mitico GianniWork!

emmedi40 04-07-2007 12:10

l'ez mi fece impazzire.....lo strappino ando' meglio ma alla lunga si cuoce la cordicella e ti si rompe....l'unico investimento valido,se hai intenzione di tenerti il revo,è lo starter revodedicato...completamente un'altra vita....accendi tutti i motori che vuoi senza problemi,elimini peso e rogne dal mezzo...te lo ripaghi solo con gli unidirezionali,strappini, pile,ez ecc.. che non comprerai piu'...;)

GianniWork 04-07-2007 13:47

starter revodedicatato? cioè? la cassetta di avviamento? ero intenzionato a prenderla ma non so che modello ci vuole per il revo..e possibile usarla anche per il savage o altri monster?
grazie


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it