![]() |
Stvaccioni, mi sono fatto la bavca!!
http://img529.imageshack.us/img529/448/airst1bh0.jpg
Si lo so, sono molto malato..... ma chi su questo forum non lo è ? |
e bella garn :D
cosa ti manca al appello? la psarabolle automatica c'è il silver revo c'è la Bavca c'è la ferrarina c'è cosa manca? |
Quote:
l'elicottero!! quando lo prendi??:D:D |
Quote:
|
soprattutto quando ti si spegne in acqua.... o ti butti a recuperarlo o ti fai un labrador retriver specializzato nel recupero di piccoli scafi :aiwebs_001:
|
Quote:
o ti prendi una bella canna bolognese da lancio e vai di tentativi per il recupero....:aiwebs_011: |
Quote:
Bella Garn, la bavchetta è sempre piaciuta anche a me, ma non avrei molti posti dove usarla se non nella vasca da bagno :aiwebs_017: Dato che non ci capisco niente, questa è elettrica o a scoppio? |
Mhhh non sono andato sul sito della kyosho ma a vederla cosi sembra a scoppio ... si vede il tubicino di pescaggio e uscita dell'acqua per il raffreddamento del motore e da quel che so io gli rtr non hanno motori elettrici raffreddati ad acqua !!!
Cmq bella l'idea della canna da pesca ... non ci avevo mai pensato ... era sempre stato un mio interrogativo ... ma se ti si spegne la in mezzo come cazzo fai??????????????????????? |
che bavbone ...
almeno potevi pvendeve un 45 con 5 albevi ... :D fichissima ! altra possibilita' una barchetta a remi o canotto gonfiabile .. per il recupero .. sperando non si spenga lontano dai ... ;) che figataaaaaaaaaaaa :tunz6rh: |
Quote:
Ciccio...guarda che non scherzavo troppo....nel laghetto di Redecesio per recuperare i modelli(quando non c'era l'omino con la barchetta) si usava la canna da pesca con un bel piombo finale......smadonnavi un po' ma alla fine ti evitava il bagno nell'acqua putrida....:D |
Quote:
|
Quote:
be...non è una mia idea....io guardavo come facevano quelli piu' esperti di me..:D a dirla tutta il mio bolide non si è mai spento,una volta sola sono rimasto senza benza in preda all'euforia...voi mi capite ,vero???:aiwebs_011: |
scusate ero però in ferie, ora rispondo...
è elettrica, ma esiste anche a scoppio. Poichè sono un teppista la uso al mare ( poi la faccio girare nella piscina dello stabilimento per togliere la salsedine ) quando va in planata e la fai andare a mo di surf sulla cresta delle onde è una figata.... Ps. i vigili urbani durante un controllo delle spiaggie mi volevano multare perchè usavo un natante entro i 100 metri....... Prima gli ho chiesto se erano davvero vigili urbani e non carabinieri in incognito.....poi gli ho spiegato che al di la del fatto che è poco più di un giocattolo ( e soprattutto che non necessita di patente nautica ) essendo in scala 1:24 avrebbero dovuto al limite farmi un ventiquattresimo di multa..... , li si sono arresi e sono corsi a sequestrare le borse ai senegalesi... |
per tasci..... emmmm l' elicottero gia gira per casa...... in effetti ora mi manca solo l' overcraft...
|
Quote:
Probabilmente avevano capito che ci trasportavi i Puffi clandestini... :eusa_shifty: :D |
Quote:
|
scusate se riprendo questa vecchia discussione volevo dirvi come facevo io quando avevo la barca...mi portavo appresso un altra barca tipo giocattolo da pochi euri avevo messo un paletto dietro con una calamita e una piastrina di ferro sul muso della barca seria così quando la barca si fermava il giocattolo andava a riprenderla al traino :eusa_dance:
|
bella idea, però si potrebbe applicare anche all'elicottero, e poi sarebbe anche più figo...sempre che nel tentativo di recuperare la barca non ti cada in acqua anche l'eli!:aiwebs_030:
|
Allora devo dire che se non smetto di leggervi muoio dal ridere aiuuuuuuuuuuttooo!! Il racconto di Garn e la risposta di Onryo mi hanno messo KO :eusa_hand: mi ritiro
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it