..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   MonsterGarage Bar (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Corona in metallo (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=4851)

miccio1978 27-09-2007 11:17

Corona in metallo
 
Ciao a tutti, sono semi-nuovo del gruppo. Infatti ero già passato di qui circa 1 anno fa..... o forse qualcosina di più. Poi per motivi vari i miei modelli sono rimasti fermi in soffitta. Ora li ho ritirati fuori.

Sono però stanco di far fuori una corona ad ogni uscita. Ho infatti un monster mantuamodel (lo so, lo so, fa schifo) e le corone esistono solo in plastica morbida come il burro ad agosto.

Stavo quindi valutando di comprare un monster un po' più serio, magari di seconda mano per cominciare. Ma vengo al dunque: che monster hanno le corone in metallo???

Seconda domanda: e i monster elettrici che ovviamente hanno meno potenza hanno comunque problemi di sgretolamento delle corone?

Ciao
Max- miccio

Dave Rotella 27-09-2007 11:49

ciao Miccio,

il monster di casa Mantua, cosi su due piedi mi sfugge, quindi se ti va posta due foto cosi vediamo di che si tratta.

Per quel che ne so, non esistono Monster con corone in metallo di serie o addirittura non esiste proprio nessun modello che le montina come primo equipaggiamento.

Il motivo di questa scelta sta nel voler salvagurdare il motore e la frizione che sicuramente sono più costosi da sostituire.

Se sgrani cosi tante corone, probabilmente il problema stà da un'altra parte o più semplicemente in un errato accoppiamento tra i due.

Se ci posti una foto, ci si può dare un'occhiata per vedere se si può risolvere il problema con poco ;)

miccio1978 27-09-2007 12:56

Il "monster" mantua è semplicemente una rally game con le ruote grandi.... nulla di che.

Solo che se per una rallygame 1:8 un motore .21 può bastare, appena ci monti i ruotoni fa troppa fatica e serve un motore più grande.

Il problema della corona che si deteriora è SICURAMENTE un problema di accoppiamento. Però il telaio è leggeretto, le plastiche non sono il massimo, ecc e l'accoppiamento non è mai perfetto. Così va a finire che fai fuori le corone. E di corone in metallo non ce ne sono. Dovrei farle fare..... e non saprei dove e con che costi.
Quindi stavo pensando di anticipare l'aquisto di un MONSTER (con tutte le lettere maiuscole) per il quale esista il ricambio in metallo.
Non credo che sia un problema recuperarla come pezzo di ricambio, però chiedevo a voi per quale mezzo esiste. Il savage x mi pare di si, altri???

Dave Rotella 27-09-2007 14:15

aaaaaaahhhhhhhhh ok

eh eh, allora conosco questo tipo di Manuta, anche io ho iniziato a suo tempo con una loro rallygame, ora ho capito cosa intendi :aiwebs_017:


Appurato che hai già intenzione di comprare un vero MONSTER, ti posso dire con certezza che sia per il Savage che per il Revo e il T-Maxx, sono normalmente disponibili corone in metallo optional.
Per il Losi, non so con certtezza, ma direi di si.


Cmq, anche quando avrai un monster, ribadisco la mia idea, le corone in metallo non sono MAI cosa buona, vedrai che con un mezzo adeguato che nasce con ruote grosse e una struttura adatta, non avrai più questo problema, fermo restando un corretto montaggio ed un adeguato accoppiamento. ;)

miccio1978 27-09-2007 14:41

Perfetto, sei stato super esauriente.

Seguirò il tuo consiglio, prenderò un savage o un revo e lo proverò con la corona in plastica. Sono convinto che un mezzo creato ad hoc per le ruote grosse non avrà problemi. E solo dopo aver fritto un paio di corone di plastica passerò a quella in metallo (promesso).

Mi sembrava stupido spendere centinaia di euro per un modello che non avesse come optional la corona in metallo.... corona per corona a quel punto mi tengo il mantua....


Comunque per la cronaca ho girato per anni con corona e pignoni in metallo creati artigianalmente su un vecchio buggy Yankee e parliamo del 1988 e seguenti (poi l'ho venduto lo scorso anno), e non ho mai avuto un problema.

Bestia 27-09-2007 15:19

Grande miccio1978 :tunz6rh:le 1/8 off road così come i fratelli maggiori truggy utilizzano corone e campane in metallo ma hanno pure un altro tipo di sollecitazione e flessibilità di progetto! La plastica perdona il metallo no :o ! Il tuo mezzo è un mezzo adeguato principalmente ad un off road soft :), bisogna capire come lo utilizzi e dove lo utilizzi perchè effettivamente è un poco delicato per essere strapazzato! Quindi lascia pure come il mitico Dave ti ha consigliato, le sue corone in plastica cercando di fare il giusto accoppiamento. Per i monster quali elencati da te sopra, vai tranquillo che di scatola sono già molto più affidabili....sempre nei limiti della sfortuna e delle imprese che a volte li costringiamo!

Mostro Nik 27-09-2007 15:34

Ciao Miccio,
L'unico monster al quale il 99 % dei possessori dopo poco hanno comprato le corone aggiuntive TiNi è il losi Lst2
N.B: le corone in plastica del cambio del losi Cmq sono di buona fattura l'unica cosa a cui bisogna prestare attenzione è la fase dell'accoppiamento..
la quale se fatta bene ti può far sfruttare le corone in plastica x molto tempo...

Il monster a cui mi riferisco io è il seguente.. (le coro TiNi sono optional cmq...)

http://img219.imageshack.us/img219/2589/dscn2512ij0.jpg


Cmq non sottovalutare i mezzi che ti ha consigliato Dave
ciauz

miccio1978 27-09-2007 15:50

Diciamo che al momento, dal basso della mia inesperienza, ho messo gli occhi sul Savage.... :eusa_dance:

Cicciotabs 27-09-2007 17:00

:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

miccio1978 08-10-2007 07:42

Alla fine ho scelto un savage di seconda mano da ebay..... che monta già la corona in metallo.

(ovviamente sabato la mia rally game ha girato per 1 minuto prima di distruggere la corona di plastica)

Grazie a tutti delle info

Dave Rotella 12-10-2007 08:29

Bravo Miccio, facci sapere come ti trovi con il tuo nuovo Savaggio! :eusa_dance:

miccio1978 12-10-2007 09:40

Per il momento ho aperto lo scatolone con cui è arrivato da Ebay...
Sembra in buone condizioni, solo la carrozzeria dovrebbe esser sostituita.
Devo recuperare nitro al 16% visto che a casa ho altre % e lui è stato carburato con la 16. e un po' di batterie.... e.... la prossima settimana sono in ferie!!!!! :aiwebs_017:

SLAYER 12-10-2007 10:40

se sgrani cosi facilmente prova a contrllare l'accoppiamento e cosa molto importante che quasi tutti dimenticano che il motore sia perfettamente perpendicolare alla corona...poi controlla se per caso la frizione non scalda troppo perchè magari slitta e non attacca come dovrebbe

ah...cmq benvenuto nella gabbia:D

miccio1978 12-10-2007 13:44

Dopo il giro (1 minuto) di domenica scorsa ho trovato solo polvere della frizione, probabilmente l'accoppiamento è sbagliato e probabilemente la campana raggiunge temperature allucinanti. Il motore (sh .28) ogni tanto sale di giri da solo.....

cmq al momento la rallygame è completamente smontata, sto facendo un nuovo telaio di spessore maggiore e la rimetterò in strada solo una volta che avrò risolto tutto. tanto le serate invernali sono lunghe. e per girare c'è il nuovo arrivo.

grazie dei consigli e dei "ben arrivato"

SLAYER 12-10-2007 13:57

ma la frizione lavora in modo corretto...che frizione monti?con che molle?prova intanto ad ingrassare anche un po la carburazione

per l'accoppiamento devi avvicinare campana e corona fino a che hai un paio di mm di gioco...per sicurezza a lavoro terminato fai passare una strisciolina di carta fra gli ingranaggi...non deve uscire ne piatta ne rovinata...deve essere a scalini di circa 90°

controlla anche che la campana abbia un po di gioco avanti e indietro...anche qui un paio di mm...deve essere libera di muoversi orizzontalmente di qualche mm(2-3mm)

miccio1978 12-10-2007 14:26

Sempre più grazie dei consigli. Per non ripetermi troppo d'ora in poi non ringrazio più, sarà sottinteso :aiwebs_011:

L'accoppiamento sembrava corretto.
La frizione era una di quelle pronte a tre ceppi ma non ho idea della marca. Su questo il negozio che ho sotto casa è un po' scarso.
Il motore è nuovo della scorsa estate, quando sono riuscito a consumare 2 o 3 serbatoi girando piano piano per fare il rodaggio. La miscela era bella grassa infatti fumava parecchio. Però non era ben carburato perchè non potevo aprire il gas senza farlo spegnere. Appena cominciavo a far qualche regolazione finivo le corone o la voglia di cambiarle (anche visto il caldo torrido di agosto). Da quella volta la macchina è rimasta ferma (e sgranata) fino a 2 settimane fa. E dopo aver sgranato, polverizzato la frizione e rotto le :eusa_silenced: (nda: quelle tonde) ho deciso di revisionare tutto.
E contemporaneamente di affiancarla con un savage. Dovrei anche fare una domanda sul motore de savi: è un hpi 4.6, che % di nitro uso? è giusta la 16%

SLAYER 12-10-2007 14:44

puoi usare tranquillamente una 20% o addirittura una 25% ...prova a cercare il libretto di istruzioni del motore in internet....te lo specifica

miccio1978 12-10-2007 15:19

Ottima idea..... non ci avevo mica pensato.... prescritto 20 o 25%. Il precedente proprietario usava 16%. Io mi porto tutte e tre (tanto le ho tutte a casa) e vedo con quale va meglio.....


Ormai stiamo andando OT


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it