![]() |
CARBURAZIONE SH28 sabattini
1 allegato(i)
Ciao tutti...
ormai è da qualche mese che uso il mio savage....(poco per mancanza di tempo).... Oggi mi ritrovo ancora alle prese con la carburazione!!!!!! So che è praticamente impossibile da spiegare....ma nessuno riesce a darmi qualche dritta????:icon_study: Il brutto è che è difficile addirittura farlo stare acceso e quindi ci si perde d'animo!!!!!:( Il sintomo principale: Dopo prolungate pippe di rotostart...si accende....se accelero di un po si spegne....se invece do il gas con il contagocce(ma proprio con il ditino super leggero) riesco a farlo muovere.....dopo che fa i primi metri la situazione migliora...ma ogni tanto si spegne ancora.......:mad::mad::mad: Inoltre è normale che non ho una molla che tira indietro la leva del gas(come sul motore originale).....???? Grazie millle!!! |
Ciao!
Il problema che hai tu si puo' verificare sia che tu abbia una carburazione grassa che magra.Dovresti dire cosa escer dallo scarico; molto fumo e olio oppure poco fumo quasi impercettibile? Faccia sapere |
Innanzitutto controlla i rinvii del gas/freno a motore spento, senza filtro e assicurati di avere in posizone di riposo la ghigliottina aperta di circa 1mm.
Fatto questo controlla la candela che sia buona. Una volta acceso, cerca di farlo scaldare un pò, magari lascia attaccato l'accendicandela, poi senza toccare il gas, il motore deve rimanere acceso al minimo, se questo non accade agisci sulla vite del minimo meccanico che sta alla base del carburatore. Fatto questo controlla che dal foro dello scarico esca una buona quantità di fumo e parti piano, ora devi capire se al motore manca sugli alti quindi agendo sulla vite del massimo o ai minimi, agendo sulla vite del minimo (nella cuffietta del carburatore). Prova anche ad alzare un pò il trim dell'acceleratore sulla radio (dovesse aiutarti a mantenerlo leggermente alto ai bassi regimi). |
1 mm c'è anche se in frenata diminuisce un pochino(penso che sia la regolazione del servo)PROBLEMA SUCCESSIVO......
La candela è nuova...appena montata... al minimo ci stà "tranquillo" anche se un po alto.....poi appena accelero succede quello che ti ho descritto.....Secondo te quanto lo devo fare scaldare???? Le spente in rilascio secondo te da cosa sono date...magra o grassa....?vite del minimo o del massimo?? Per quanto riguarda la quantità di fumo...avendo visto pochissimi altri monster girare mi è molto difficile valutare:( |
Quote:
|
Ciao !
Concordo con Cikkino! |
Quote:
scusa hummer ma non ho capito su cosa sei d'accordo, cmq t'invito visto che sei nuovo a presentarti nella giusta sezione...sai siamo ficcanasi noi del forum!!! :icon_rr: per quanto riguarda te cickino, devi scaldarlo finchè la testa non inizia ad essere calda, poi aggiusta il minimo meccanico. Se dando gas non vedi uscire una certa quantità di fumo, svita la vite del massimo di 1/4 alla volta, stessa cosa se ti si dovesse spegnere; al contrario avvitala se senti che sborbotta e non prende coppia. Se rilasciando il gas senti che il motore rimane su di giri, agisci ingrassando la vite del minimo sempre di 1/8 alla volta; al contrario avvitala se da fermo accelleri e vedi che ti si spegne o sborbotta molto. Fatti aiutare da qualcuno se hai la possibilità, altrimenti fai le cose con molta calma, scalda sempre il motore prima di agire sulla carburazione. Sincerati sempre di avere miscela buona, tubi perfetti, candela buona, frizione buona e filtro oliato. |
La battuta del motore: a ruote alzate, quindi a cassetta o dove vuoi tu, il motore al minimo senza dare gas deve stare acceso, senza spengersi immediatamente, significa che la battuta del minimo è ok, il motore deve borbottare. Al contrario se risulta accelerato significa che la battuta è alta e quindi da resettare e tirar giù (gira la vite della battuta di qualche mm in senso antiorario). Veniamo alla giusta carburazione: appena acceleri nella prima fase deve uscire una bella fumata dallo scarico (non stare vicino con gli occhi) dopodichè nella seconda fase dell'accelerata, sempre dallo scarico, deve uscire una quantità di olio, mettici una mano e la troverai bagnata. Se in questa fase senti che il motore non riesce a sfogarsi fino in fondo, significa che sei troppo grasso sopra quindi smagrire dalla vite degli alti (di 1/4 di giro in senso orario e vedi come si sfoga altrimenti un altro quarto di giro e così via). Nel tuo caso, provo a dedurre perchè capirai cikino, che i motori si carburano sul posto in quanto vanno sentiti, :) se dici che non fuma e non sputa olio sei troppo magro sotto e sopra quindi agisci come ti ha indicato Samu sotto, e sopra 1/4 di giro in senso antiorario e così via fino a chè non raggiungi accelerando una bella fumata prima ed una bella schizzata di olio dopo con un bel suono strillante del motore. Se col tuo rotostart hai difficoltà nell'accendere il motore, ricorda che la candela deve essere funzionante (toglila e con lo scaldacandela vedi si si accende il filamento, se non si accende buttala è bruciata) ed il pacco batterie del roto sufficientemente carico, se non si accende bene ancora, è probabile che la battuta del motore sia troppo bassa quindi alza girando di qualche mm la vite in senso orario. Non si carbura attraverso un post ma qualche consiglio lo si può appunto dare!
|
Il problema per me è capire se sono grasso o magro....ai bassi o agli alti:(
Sulla teoria ci sono:eusa_snooty: 6 sei grasso avviti...sei 6 magro sviti...... forse mi servirebbe un punto di partenza.....nessuno ha questo motore.?.. Perchè comunque...si parte a regolare il minimo meccanico...però quando vado a toccargli la carburazine il minimo cambia.... su internet non riesco a trovare un manuale......... Cmq grazie |
Quote:
massimo, chiudi tutto e svita per 2,5 giri minimo, chiudi tutto e svita per 6,5 giri Ricordati sempre il comportamento corretto del motore acceso, come ti abbiamo scritto sopra. Per quanto riguarda il minimo meccanico (la battuta) stessa identica cosa: rileggiti sopra il giusto comportamento ed in base a quello agisci (prima pensa a carburare poi alla battuta). Per quanto riguarda la giusta carburazione sappi che ci sono altri fattori da tenere in considerazione e cioè la temperatura esterna, l'altitudine di dove stai cercando di carburare, la percentuale di nitro ecc.. quindi è ovvio che dovrai cercare i giusti accorgimenti oltre quelli di scatola! Falli sempre a metà serbatoio. E' un buon motore ti potrai divertire :) |
se proprio sei in paranoia, postaci un video nella giusta sezione...vediamo un pò se riusciamo ad aiutarti di più.
|
Ieri ci ho riprovato.....il problema è questo:
lo accendo...faccio scaldare....accelero...si spegne di colpo... riaccendo e accelero dolcemente...a quel punto prende velocità...lo si può usare tranquillamente...se però quando mi fermo aspetto qualche secondo(quando al minimo scende un po di giri....) e riprovo ad accelerare di colpo...bum si spegne..... Ieri ho provato a ricarburarlo ma sembra che questa cosa non cambi...... probabilmente sono molto fuori......:( I settaggi che mi ha dato bestia (6 e 1/2 per il minimo) secondo me non vanno bene...se svito così tanto quasi quasi si smonta.... probabilmente quello non è il suo carburatore....boh..... Cmq domani ci riprovo....se non ci riesco vi mando un video!!!!!!!!!!!! Grazie molto gentili!!!! |
Ciao cickino !
prova a fare cosi'. Sistema il mezzo in modo che tu possa far girare ble ruote libere.Quando il motore e' bello caldo inizia a fare prove, cosi ti renderai conto del comportamento del motore in base alle modifiche che apporti alla carburazione.non avere fretta di mettere iol mezzo giu' per terra...........Stacci anche parecchio l' importante e' che tu capisca le reazioni del motore in basealle modifiche che fai. Con il losi ci sono stato una giornata per rendermi conto come dovevo fare.....! Come dice bestia la prima cosa e' quella di trovare il minimo meccanico e poi agisci come ti ho detto. ricordati che questi motori se rimangono al minimo per qualche minuto si ingolfano, quindi dopo non dare una profonda accelerata altrimenti il motore si spengera' subito. |
Quindi tu dici che potrebbe essere quasi normale che si comporti in questo modo....?
Il punto è che è proprio difficile farlo muovere da appena acceso!!!! Ieri ci sono stato 4 ore per cercare di carburarlo!!!!!!! Uffa |
No!
non e' un comportamento normale !!!!!!!!!!! una volta caldo il motore non ti dovrebbe far impazzire cosi !!!!!!!! fai una cosa alla volta. prima il minimo poi il massimo ed il medio ma ricorda che devi sempre sgasare per non igolfare il motore quando fai una modifica di carburazione devi aspettare u n po' il motore non reagisce immediatamente si deve svuotare il carburatore e riempire il cilindro con la nuova taratura..........riprova che ce la farai ...........abbi fede !!!!!!!!! |
volevo darti la mia solidarietà.
ne ho uno anch'io sulla rally game. non sono ancora riuscito a carburarlo ma per motivi diversi dai tuoi. per problemi di carburazione (sali-scendi di giri) e accoppiamento non faccio altro che sgranare la corona prima di farla girare anche a bassi regimi. quindi il motore non si scalda, non riesco a carburarlo, sgrano, cambio corona, non riesco a ri-scaldarlo che devo cambiare corona........... insomma un circolo vizioso..... ma prima il problema lo risolverò!!! |
Grazie a miccio per la sua solidarietà......
Cmq volevo ringraziarvi e aggiornarvi sulla situazione...... l'ho portato al negozio per farmi dare una mano....Mi ha detto che secondo lui la carburazione c'era quasi solo che in realtà il problema è che il motore ha poca compressione:(:( e quindi l'unico modo per poter girare è tenere il minimo alto..... Se regolo il minimo giusto appena scalda spegne!!!! Penso proprio di averlo spompato settimana scorsa quando appena acceso mi si è rotto il servo del gas ed è rimasto a manetta per una 30ina di secondi (prima che riuscissi a spegnerlo)..... Ora non so cosa fare...cambierò il motore??solo camicia e pistone??? |
Quote:
|
prova come dice bestia ma pensaci infatti anche al nuovo, un sts 28 costa relativamente poco ed è un buon compromesso, poi se vuoi spendere di più beh, un bel picco .28 non guasta mai!!!
|
Ciao !
Mi sembra strano che l' accoppiamento del motore sia finito con un fuorigiri..............!!!!!!!!!! Penso male, magari il venditore vuole venderti l' accoppiamento................!!!!!!!!!! Il mio primo motore ne ha subiti 2 di fuorigiri e credimi e sempre stata l' unica cosa che andava bene sul buggy della mantua model !!!!!!!!!! Se hai il motore spompato puoi benissimo usare per un po' della benzina piu' ricca di nitro ( 20-25% ). Io non ci credo.............!!!!!!!!!! Non hai nessun amico che ti possa controllare il motore ? Questi micro motori per delle cazzate non vanno affatto !!!!!!!!!! |
io l'ho smontato e obiettivamente mi sembra proprio che ci voglia poca forza per farlo girare, però come avrete capito non ne so molto...
Cmq il negoziante è abbastanza fidato..anche perchè sa che al 99% non lo comprerò da lui.... Qualcuno ha consigli, siti,negozi on line.........:eusa_angel: |
Ciao !
Ebay.com e sei sicuro! Perche' non prendi quello che monta di serie il Losi lst2 ? con poche decine di euro poi gli compri quello che vuoi ! CAlcola che con 150 -200 € compri un picco !!!!!! :eusa_shifty: |
Quote:
Oltre al motore devo comprare altro? |
Cosa ne dite dei motori sts? un .30 l'hotrovato a 136 + spedizione...
|
Scusa.... ma perchè stai già guardando un nuovo motore? hai già mollato su quello vecchio? anche se si è beccato una calda non credo che sia irrecuperabile.
|
Perchè guardando in giro non riesco a trovare l'accoppiamento cilindro e pistone per quel motore....e quelli degli altri motori non mi sembra che te li regalino....
quindi intanto sto dando un'occhiata ai motori nuovi per avere un'idea dei prezzi.......... |
http://www.sts-italia.com/30engine/a..._d30m_pull.htm
Guarda qui...... che forse risparmi ancora un po'? Direi dei prezzi molto interessanti..... |
Ciao !
non andrei a prendere gli sts.......euro piu' euro meno monta un picco.ma comunque anch' io sono del parere che ilmotore possa andare ancora bene. Magari lo hai gia' detto ma questo motore lo hai preso nuovo oppure usato ? Come ultima spiaggia manda un messaggio privato ai commercianti che ci sono sul sito.sicuramente ti troveranno il pezzo.penso che con 50 euro max dovresti farcela!!!!!!!! ;) |
Gli Sts sono motori da non sottovalutare....occhio....potrebbero sorprendervi:eusa_boohoo:
|
Quote:
Quali sono i negozianti sul sito...come faccio a trovarli?? |
Ciao !
http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=28 clikka li e ti trovi gli annunci sui vari commercianti. Se il monster lo hai preso usato puo' essere benissimo che sia stato venduto per problemi al motore !!!!!!!!!!!! :eusa_angel: |
Nessuno sa consigliarmi un posto dove acquistare solo l'accoppiamento ad un buon prezzo???
Grazie |
Sono riuscito a trovare un motore hpi k 4.6 con "rotostart 28 ofna 25" (che penso sia l'attacco rotostart a 120 euri spedito a casa.....
E' un buon prezzo? E' un buon motore? Dovrò cambiare altro per montarlo(suppoto,frizione,rotostart) C'è qualcosa da sapere, tipo versioni diverse di motore k 4.6 ..... Se potete aiutatemi, io ci capisco ancora troppo poco, grazie.......;) |
Se hpi k 4.6 è nuovo è un buon prezzo mi pare..
se usato non saprei.. |
Quote:
No..no il motore è nuovo!!! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it