![]() |
SlotGarage.MG
1 allegato(i)
Ebbene si ragazzi, è arrivato il momento, ci abbiamo girato troppo attorno per non aprine un 3D specifico!
Parliamo anche di SOLT. http://www.monstergarage.it/board/at...1&d=1196097221 Come sapete, sono da sempre anche un appasionato di SOLT CARS, ne possiedo una buona collezione e con gli altri ragazzi ci dilettiamo a macinare quintali di gomme :beer: a questo punto, vorrei invitare qui alcuni esperti di cui so per certo, che come me, coltivano questa passione. Il primo è Simo (immarcescibile) che quelche tempo fa aveva aperto un 3D sul suo ultimo ferro da collezione la Mosler MT900R e lo trovate qui. Un' altro e Mirko (ZeroG) che so che per qualche tempo ha fatto gare nella clesse GT Ninco. E poi gli altri due sono Rimmel che già da un sacco frequenta la mia pista e ultimamante si è messo ad andare parecchio forte e l'altro è Lele che dopo aver tenuto per 1 anno una slot nuova di pacca sul comodino senza mai poterla provare è impazzito dopo i primi giri di pista e ora ne possiede già una collezione degna di nota! :beer: |
Grandissimi!!!:eusa_clap: La macchina in foto è stupenda! Anche la banda toscana è molto interessata a questi piccoli capolavori! Il babbo di GOHAN è stato uno slottista e proprio l'altro giorno mi raccontava di quando all'interno di un albergo delle nostre zone si trovava una pista da slot della lunghezza di circa 100 mt :eusa_shifty:!! Io non ne so nulla di slot ma quando ci provo a girare ne rimango molto affascinato così ho deciso di ordinare anche io una macchina e visto che ale ne ha ordinate un paio da rally avrei deciso di andare su un Subaru magari di ultima generazione anche se non sono bravo a pilotarla a me piace tanto anche guardarla! Attendo gli esperti :beer:
|
per fortuna che nei miei paraggi nessuno ha la pista da slot se no sarei fottuto in partenza gia mi ci vedo il joystik in una mano ed un bel paninazzo nell'altra birra fra le gambe e poi addio...
|
1 allegato(i)
Tanto per farvi capire che cmq i Monster ce li ho sempre in testa...
ve li ricordate questi?!? :eusa_think: http://www.monstergarage.it/board/at...1&d=1237300472 ...eh si, sono proprio i Monster della serie Mini 4wd Tamya ovviamente "SLOTTIZZATI HOME MADE" :aiwebs_017: anche se piùttosto datati beccatevi un Filmatino Monster e un Filmatino Pista dove si intravede sullo sfondo un giovane Rimmel che sta suonando tempi di tutto rispetto anche se qui stiamo girando tutti a medie mostruose grazie a delle IRREGOLARISSIME calamite... :eusa_doh: :tunz6rh: |
me li ricordo bene....ma che figata pazzesca......starei le ore a girare coi monster slot
|
che figata pazzesca il monsterello!
|
questa è per Bestia:
http://www.rotellaracing.com/Upload_...Clio_Ninco.JPG è il Clio Williams della Ninco di cui parlavamo oggi pomeriggio, questa è la mia ed è un po stomaccata perchè cmq è un modello del '95 e ne ha passate di tutti i colori, è fuori produzione da un pezzo ed è per questo che ad oggi è durissimo da trovare. Sto ancora cercando una foto di quella bianca del cofanetto edizione limitata di cui ti ho parlato, francamente te ne sconsiglio l'aquisto perchè oggi con la metà dei soldi puoi comprare dei modelli sicuramante più performanti, ma so anche che al cuore non si comanda, quindi se proprio ci tieni, posso fare un salto da Nanni per vedere se effittivamente ce l'ha ancora. |
Ehehe ragazzi ho visto cose che voi umani non potreste nemmeno immaginarvi...per esempio il campione Italiano categoria GT è qui...è proprio un mio vicino di casa, ragazzi....credetemi..... cercare di seguire la sua macchina con gli occhi quando gira in pista è assurdo, perdi una curva ogni tre con gli occhi!!! Lui guida quasi a memoria!!!
E' uno sport bellissimo, dove l'agonismo ti cattura!!!! E' un ottima alternativa per le serate di pioggia.... Una disciplina dove la conoscenza dei materiali (anche chimici, per sempio per il trattamento delle gomme per ottenere l'effetto "palloncino" = consente di spiattellare bene le gomme posteriori in apertura di gas in pista perchè, se trattata, la gomma si gonfierà sotto l'abuso di olii speciali!!!) I principi della fisica sono all'ordine del giorno!!! Vi posto la mia bambina fra poco ;-) |
Grande Simo! Ti stavamo aspettando!
Dai posta foto che siamo tutti curiosi :beer: |
sempre per Bestia:
Trovato, ecco il cofanetto di cui ti parlavo sopra: http://www.telefonica.net/web2/sunfr...C/P1140584.JPG http://www.telefonica.net/web2/sunfr...C/P1140585.JPG |
Dave ma come cavolo hai modificato i monster Tamyia???? Sono semplicemente divertentissimi!!!
Voglio almeno un paio di foto per capire come hai fatto ;-) Fra 5 min vi posterò le mie bambine (Anch'io ho la Porsche GT2 NewMann...opportunamente preparata!!!) |
|
|
|
9 allegato(i)
Ecco la mia scimmia slot:
|
wow complimenti imma...ma per questi bolidi che piste devi avere? cioè hai una pista in casa oppure devi ogni volta fare la trasferta?
|
Quote:
|
Apritemi gli occhi..
Funzionamento, costi, manutenzione, divertimento... Illuminatemi :aiwebs_017: |
ahi ahi ahi così mi fate ripartire la scimmia!!!
io per una stagione ho partecipato a delle gare IRC, le gare interregionale per gli abitanti del centro italia, per le tre categorie presenti nel campionato, Classic, GTninco e GT, nonchè le gare Slot.it e quelle minori di club e monomarca, tipo gare per le Lancia Beta e varie rally. Tutte categorie molto belle anche se prediligo le prime due dove per lo più la differenza la fa il pilota e non tanto la preparazione dell'auto. Come in tutte le gare IR il magnete è vietatissimo e ci sono delle specifiche per le auto e la preparazione molto rigide. All'attivo ho un discreto parco auto di varie categorie, ed attendo un'occasione per rispolverarle. Martedi prox si organizza qualche cosa? dai dai... A tutti gli interessati consiglio di visitare il sito dall'associazione nazionale slot e di consultare i regolamenti sportivi e tecnici delle varie categorie. Qui potrete trovare tutte le specifiche per preparare le vostre slot secondo specifiche nazionali così da poter anche partecipare a gare IR. Consiglio però a tutti di cercare di evitare l'uso del magnete, diventerà ancora più divertente girare con questi mini bolidi ;) Appena riesco vi posto un pò di foto di alcune mie slot |
Quote:
|
Quote:
Vero è che girando con il magnete si riescono ad ottenere tempi allucinati, ad esempio sulla mia pista senza magnete un 7 secondi e spiccioli è già un ottimo tempo mentre girando con il magnete si abbatte il muro dei 4 secondi, ma provate ad immaginare cosa vuol dire segiure con gli occhi una macchina che in meno di 4 secondi si percorre oltre 23 metri curve e dislivelli compresi :eek:. Inoltre con il magnete, le macchine sono incollate a terra, hanno una percorrenza di curva fotonica finchè il magnete tiene e poi all'improvviso schizzano via di pista come razzi, spesso con coseguenze catastrofiche per la macchina, girando senza invece la cosa è molto più realistica e prima di perdere il controllo si ha tutta una serie di situazioni come sbandamenti e derapate che ti fanno capire quanto sia fondamentale la cura e la messa a punto del modello, provare per credere. Pochi giri ed è già bagarre, tutti quelli che non credevano, hanno comprato una slot dopo aver provato! ;) |
Quote:
Ti ricordi come erano le auto della polistil? bene ora sono molto più belle, sembrano quasi dei modelli statici. Ti ricordi come erano le piste? sono rimaste simili ma la superfice non è più plastica dura e liscia ma un pò gommosa e ruvida tipo asfalto. Poi le vecchie polistil giravano con una tensione di 5V circa ora si gira a 12V e quindi le macchine vanno molto più veloci! Costi: Una macchina da slot costa mediamente 40€ Un Pulsante per guidarla (non puoi usare quello della polistil, rischi di fonderlo, anche se per un pò funziona), ha un costo medio di 30/35€ per un modello base non regolabile fino ad arrivare a160/180 per quelli più seri, regolabili. La pista, bè qui puoi usare anche quelle vecchie della polistil, però ormai quelle vengono sacrificate per riprodurre circuiti da rally vista la loro poca aderenza ed il basso costo, altrimenti prendi dei pezzi di pista e delle piste Ninco, quelle usate per le gare nazionali, e qui ci sono mille misure e mille costi. Manutenzione: Molti diranno, bè sono slot, cosa mai si potrà modificare o che manutenziona ci vorrà mai, bè vi dico un pò di cosette: Le auto di scatola quasi mai vanno benissimo così come sono e spesso diventa obbligatorio cambiare la componentistica originale di scatola con della componentistica after-market per miglirare le prestazioni o soltanto far girare meglio l'auto, vediamo un pò di modifiche che si fanno dopo aver comprato un'auto: Cerchi in alluminio - invece che quelli originali di plastica: Questo elimina tutti i problemi di stabilità dovuti ai cerchi originali che raramente girano dritti. Gomme - Qui c'è solo l'imbarazzo della scelta, ma già guardando un pò i regolamenti ci si fà un'idea di cosa montare. Rapporti in alluminio o nylon - Anche qui, causa corone di plastica poco precise, si migliorano gli accoppiamenti e di conseguenza il controllo dell'auto Boccole - Le boccole originali che ospitano gli assali delle ruote, spesso hanno dei giochi che possono compromettere gli accoppiamenti corona-pignone e quindi anche la stabilità del modello Rasamenti - rondelline di vario spessore che servono ad eliminare i giochi longitudilali degli assi, anche qui si migliora la stabilità del mezzo Viti metriche - Si sostituiscono le viti originali che tengono insieme telaio e carrozzeria (che sono di tipo autofilettante normali a passo largo), con delle viti con passo più stretto in modo da potre avere una regolazione più precisa. Questo serve alla stabilità del mezzo, ma ne parleremo magari in fase di setting dell'auto Motore - In molti casi il motore originale può già andare bene, al massimo lo si può rodare "in liquido" per allungare la vita ai carboncini e migliorare le prestazioni del motore. Anche qui si potrà approfondire l'argomento quando si parlerà del setting dell'auto. Cavi elettrici - Quelli originali spesso sono molto duri e fanno si che il timone anteriore detto anche PickUp sia troppo rigido nei movimenti, qui di solito si usano dei cavi con guaina siliconica. Spazzole - Le spazzole sono molto importanti, per due motivi, sia per la conduttività elettrica sia per la loro durezza, qui di solito la scelta delle spazzole è legata all'utilizzo e quindi al tipo di gara. fatte tutte queste modifiche avrete già un'auto più guidabile e quindi divertente. Ovviamente bisogna anche saper fare le modifiche su accennate e usare alcuni accorgimenti che non sempre sono ovvi. Divertimento: Bè divertimento c'è, anche se uno che non ha mai girato potrebbe pensare che è facile girare con le slot "tanto basta solo dare gas", non è vero che è così facile, ma neanche impossibile, ci vuole solo un pò di pazienza, ma già nel giro di un paio di ore si possono apprezzare dei risultati. Le gare poi sono veramente divertenti, ed anche se di solito non ci sono cambi di corsia i sorpassi sono sempre difficili e spettacolari come anche le staccate. Io vi consiglio di provare, in molte citta di italia troverete uno SlotClub dove potrete chiedere se vi fanno provare e dove potrete assistere a gare spettacolari. Ad es. Bestia: A prato se non ricordo male c'è uno slotclub dove fanno gare IRC poi c'è Ravenna, Reggio Emilia, Roma, Milano (più di uno), e tanti altri...se girate su internet troverete molti siti, però vi consiglio di restare sintonizzati qui perchè ho come il dubbio che la scimmia porterà altre novita slottistiche!!! |
Quote:
eheheh lo so, è una burutta malattia...anche perchè più alla portata di portafoglio...sempre fino a quando la scimmia non sale ed allora si spende in un mese come per due revo uppati! |
Grazie Zero! Spiegazione più che esaustiva!
Oggi passo in negozio... maledette scimmie xD |
ahahaha auguri :D
Cmq se hai bisogno di una mano facci sapere ;) |
certo.. oggi vado ad informarmi dal negoziante per quello ke riguarda prezzi e disponibilità..
poi vedo di passare la scimmia agli amici e prendiamo una pista xD |
ahahaha
occhio alla scelta della slot...alcune sono molto bella ma quasi impossibili da preparare o cmq da far arrivare al livello delle altre della stessa categoria Ad esempio la prima slot che presi la scelsi perchè bellissima, una GT40 ma presi un modello della Scalextric che senza magnete non va neanche a spingere, invece la GT40 della Fly va che è un missile ed è anche più proporzionata come riproduzione. Calcola che lo stesso modello di auto lo fanno più case produttrici di slot ed alcune non sono il massimo a livello di telaio o cmq di risposta "fisica" |
giusta osservazione.. che marche mi consigliate?
|
mhmm dipende dal modello....fai così dai un'occhiata in giro scegli un modello e poi fammi un fischio ;)
Dicamo che le AngleWinder(quelle con il motore angolato) Ninco una volta preparate non sono niente male. (c'è la lista nel regolamento AngleWinder ninco sul sito Ansi) Le classic della Fly si preparano bene e sono molto belle, cosa che non è proprio vera per le corvette della fly Le SlotIt sono una garanzia, sono tutto perfette o quasi, quasi ReadyToRun ma ti deve piacere il GT NSR molto buone e curate Scx e Scalextric sono molto belle ma quasi tutte impossibili da preparare, forse le rally hanno qualche speranza Le AutoArt sono molto belle ma anche loro, secondo me, destinate all'uso statico o poco più Spirit e Prs ottime ma pochi modelli a disposizione Poi altre marche meno conosciute ma altrettanto buone |
qui dico la mia io e' poco che ci sono inmezzo ma grazie a davide e rimmel mio compagno di set ap o di oli strani da mettere sulle gomme mi hanno insegnato molto davide e' come un guru aparte possedere secondo me 200 slot ne sa di brutto basta che passa la macchina e fa un rumore strano lui ti dice esattamente il problema .le spazzole l'accoppiamento corona pignone ecc. davide ha una pista bellissima difficile e bisogna stare concentrati . io la prima volta che le ho viste me ne sono innamorato 1 perche vanno velocissime e con pochi euro le compri e le elabori secondo perche e' un ottimo allenamento per i riflessi e la concentrazione poi una volta riposte sullo scafale sono madellini statici stupendi con livree e colorazioni fedeli alle originali bellissime . presto posto qualche foto delle mie piccoline . per il momento non mi resta che ringraziare il capo ciurma che ci permette di girare da lui e che mi ha fatto conoscere questo magnifico mondo delle slot . ;)
|
Yuuuhhhuuuhhhhh mitici!!! Ragazzi io che vorrei acquistare un auto da rally (Subaru possibilmente ultimi modelli) che vada pure bene, quale mi consigliate voi che siete esperti? Basta che non abbia le antennine sul tettuccio perchè io non sono bravo a pilotarle e con me durerebbero niente!! e con quali modifiche ad esempio quelle che diceva Zero..mi potreste indirizzare verso un acquisto mirato anche se per le mie scarse capacità basta e avanza un barattolo ma tanto che sono a comprarla sapete com'è! grazie :eusa_drool:
|
1 allegato(i)
ZeroG: complimenti per il reportage completo e i giusti consigli, non avrei saputo far di meglio....ma almeno i miei modelli ti sono piaciuti? eheh
Bestia: mi trovi impreparato sull'acquisto Subaru, posso consigliarti di procedere a ritroso a trovare dalle tue parti uno slot club dove ci sia una pista da rally (spesso ci trovi pure la chicca dell'acqua elettolitica sui cui passare dentro col tuo mezzo....Gli slottisti sono x la maggiore gente molto socevole, e poi...chi meglio di loro potrà consigliarti? @Dave parlami dei monster slot, sono troppo curioso, dai... Ah...: a proposito delle Mosler, sono tutte pompate con accoppiamenti ben rodati, motori "trattati" ad alto potenziale magnetico e installati trasversalmente sulla culla del telaio (ad es. il Gnik della MB = tengono x magnetismo la macchina + stabile in pista così stacchi davvero dentro la curva) assetti studiati piegando termicamente i telai leggermente (fà un casino sulla'assetto), tornitura delle gome anteriori in modo che non tocchino per nulla la pista(=minori attriti) e delle gomme posteriori (per l'effetto palloncino di cui parlavo nel primo post) assali speciali della Parma Usa ricavati dal pieno ad alta scorrevolezza, boccole superscorrevoli in delrin ecc...poi la mia Mosler in livrea Gulf è ufficiale, ed è fatta dalle manine di un campione mondiale che risponde alla casa produttrice NSR ;-) 200€! A voi una foto del club che frequento - purtroppo non ho una pista mia: |
Bella Imma, certo che mi piacciono, molto bella la versione Gulf, adoro quella colorazione. Da quello che ho visto mi pare di capire che sei più orientato sul GT come categoria, anche se ho visto la bellissima NSX arancione, ne ho una anche io.
Quote:
Team Slot http://www.slotcars.it/files/Archivi...o/171_3604.JPG http://www.slotcars.it/files/Archivi...o/172_3637.JPG Scalextric Sport http://www.slotcars.it/files/Archivi...4495_15607.JPG Auto Art http://www.slotcars.it/files/Archivi...o/1113_541.JPG http://www.slotcars.it/files/Archivi.../1413_1495.JPG http://www.slotcars.it/files/Archivi.../1381_1477.JPG Scx http://www.slotcars.it/files/Archivi...4735_16957.JPG Ninco http://www.slotcars.it/files/Archivi.../1858_2944.JPG http://www.slotcars.it/files/Archivi...4565_15952.JPG http://www.slotcars.it/files/Archivi...5073_18813.JPG Di queste, secondo me, la più bella è la scalextric, però per esperienze passate con scalextric, non è detto che giri bene da subito. Se sei alle prime armi io andrei con Ninco...io le identifico un pò come le fiat delle slot, vanno benino da subito e cmq se le vuoi migliorare non si lamentano. Invece altre come scalextric o scx sono più restie a girare bene anche se modificate, altre ancora come le autoart sono bellissime ma non c'è verso di farle girare! N.B. per motivi di regolamenti ansi e frequentazioni, io appena prendo un'auto tiro via il magnete e quindi quando dico che non c'è verso di farle girare intendo senza magnete, con il magnete sia le SCX che Autoart girano benino, ma a me garbano poco. Per quel che riguarda le antennine, non ti preoccupare, tanto la prima cosa che si rompe è l'alettone !:eusa_wall: |
Vi metto qualche foto di mie slot, spero vi piacciano:
http://www.zerog.it/img/slot/gt40.jpg Gt40 della fly edizione limitata in cofanetto, è quasi un sacrilegio usarla,nonostante questo l'ho usata in alcune gare IR nella categoria classic...la prima volta che mi hanno tamponato ho impregato in greco antico! http://www.zerog.it/img/slot/misto1.jpgQui alcune auto che ho usato nelle varie categorie: BMW ninco per la vecchia categoria DTM ora sostituita con l'Angle Winder, la supra ninco livrea Advan (fatta da me) usata per il GTJapan, la GT40 usata per il classic e la Jaguar Slot.it per la categoria Slot.it appunto Di seguito alcune auto da rally http://www.zerog.it/img/slot/cel.jpg http://www.zerog.it/img/slot/delt.jpg http://www.zerog.it/img/slot/peg.jpg |
http://www.zerog.it/img/slot/r5.jpg
http://www.zerog.it/img/slot/delt2.jpg Qui un paio di mie creazioni: http://www.zerog.it/img/slot/evo.jpg Evo - Fly http://www.zerog.it/img/slot/500.jpg Fiat 500 - PRS |
Grandissimo Zero!!! Belle le tue macchine!!! Addirittura c'è il navigatore al lavoro accanto al pilota azzzzzz !!Grazie per le preziosissime info, vedrò di capirci qualcosa e scegliere quella che più mi piace!! Per le antenne e l'alettone :eusa_wall:porc maial miseria cane si rompono subito dici eh? :mad: peccato :eusa_drool: per le piste dalle mie parti boh mi informo ma intanto giro nella pistina di Giacominio :aiwebs_017:
|
Quote:
Grazie, sono contento che ti siano piaciute.Appena riesco metto le foto delle altre rally che ho a casa ;) Cmq non è che gli alettoni o le antennine si rompono subito, sono abbastanza ferme, ma se fai un'uscita di pista a velocità sostenuta è probabile che le parti più rigide come l'alettone o gli specchietti saranno le prime a danneggiarsi, mentre le parti più elastiche, come possono essere le antennine, ovviamente, terranno di più. Unico consiglio che ti posso dare è questo: se noti che l'alettone balla un pò nelle sue sedi o a seguito di una botta lo vedi un pò ballerino, lascialo così, non mettere la colla per farlo star fermo. Se lo lasci così al massimo l'uscita successiva farà si che l'alettone si sfili ma non si rompa, o che si rompa lasciando il pezzo rotto fuori dalla sede della carrozza, mentre se lo incolli è molto probabile che ti si spezzi dentro e dopo sarai costretto ad incollare l'alettone sulla carrozza e l'effetto non sarà dei migliori. Al massimo se lo vedi ballerino gli puoi dare un pò di silicone dall'interno, così che lo tenga fermo lasciandogli un pò di elasticità. Vabbè attendiamo notizie allora...e foto:aiwebs_011: |
5 allegato(i)
Mi stò un poco documentando e grazie soprattutto ai vostri consigli di esperti! Certo però che le Subaru di derivazione SCX e Scalextric sono davvero stupende ma le sconsigliate mannaggia e infatti ho letto che nel campionato italiano rally le 4wd davanti erano tutte Subaru di derivazione NINCO :eusa_think: :eusa_drool: mah vediamo un pò! :aiwebs_017: Intanto vi posto qualche scatto riguardante il rally italiano 2WD e 4WD...l'effetto neve è stato ricreato con della farina! Complimenti agli organizzatori ed ai partecipanti e che belle piste!!!
|
Bellissimi modelli Zero, mi piacciono la GT40 e la 500ina...
|
Grazie imma, sono anche le mie preferite, insieme alla toyota advan:D
Belle le foto del rally, quelle piste sono fatte veramente bene...ma lo sapete che per simulare la terra sulle piste usano la polvere di cacao? troppo ingegnoso! Bestia se ti capita di andare a fare qualche gara di rally butta un fischio che ti raggiungo :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it