![]() |
Il mio ex-Falcon
Ieri sn andato a girare e ne è capitata un'altra ...
infatti mentre ero nei "box" o una cosa che ci assomiglia, il Jammin di mio padre perde il contatto con le batterie e (sfiga vuole che era nel rettilineo) parte a tutto gas fuori pista, dopo aver saltato una stradina si è rovesciato, sempre a gas spalancato è andato in fuorigiri, neanche il tempo di arrivare sulla macchina che il motore ha fatto la stessa (terribile) spenta presente nel video "TasciFusion"... Inutile dire che non abbiamo nemmeno riprovato a metterlo sulla cassetta dato che il volano girava comunque a vuoto fino a piantare a un certo punto. Tornati abbiamo smontato tutto (con l'aiuto del fido martello), risultato una camera di scoppio piena di polvere e ferretti vari (oltre a qualche pezzo di ferro in giro per il motore), sottotesta pieno di ferro mezzo fuso e di un colore molto strano, come anche il cielo del pistone. La parte finale della biella (verso l'albero) disintegrata, per metà fusa e per metà distrutta, la biella piegata che ha spezzato una parte del mantello del pistone e ha piegato leggermente la camicia (che è anche parecchio rigata dal ferro), cuscinetti pieni di roba e albero che ruota male oltre che secondo me si è piegato o cmq deformato xkè non si riesce + a inserirlo bene, sembra quasi storto (e poi ruota male). Inoltre missà che ha preso una bella scaldata... Cmq ecco le foto (skifose ma nn mi viene di meglio): Complessivo: http://www.qc-gaming.com/model/1.jpg http://www.qc-gaming.com/model/2.jpg Pistone+Biella: http://www.qc-gaming.com/model/3.jpg http://www.qc-gaming.com/model/4.jpg Camicia: http://www.qc-gaming.com/model/5.jpg Poi siccome mi si è sfilettato il sottotesta del Sirio 21bx assieme al sottotesta ieri ho preso anche il motore nuovo che dovrebbe arrivare domani ^^ |
ho la pelle doca...:aiwebs_001: aiutoooooooooooooooooooooooo
|
accade piu' spesso di quello che si possa pensare...cioè il distacco del connettore della batteria della ricevente...anche a me è successo,sia col jammin che col revo...sono stato piu' fortunato....
|
:eusa_think: vediamo in questi casi cosa dice di fare il magico librone del mondo dell'off road:icon_study:....ecco quà...pagina 36, capito 5°, paragrafo 2, dice così, "urlare fino a schiantare: noooOOooOooOoOOoO :eusa_wall:maledettamiserialadraaaaaaa!!" Mi dispiace per l'incidente! Ma come mai ha perso il contatto con le batterie erano fissate male o si tratta di una interferenza?
|
Azz che botta! Con la biella messa in quel modo non ci puoi neanche fare un portachiavi :eusa_doh:
|
già peccato :(, fortuna ke ho ancora l'HPI che ha la biella messa meglio e missà che me la metto come porta chiavi :eusa_whistle:
cmq per Bestia, probabilmente il problema è stato che l'attacco dell'interruttore si è un po' allargato e quindi la batteria tende a staccarsi o cmq a non fare contatto bene qualche volta (infatti per questo mio padre la scocciava con il nastro isolante), solo che probabilmente questa volta nn è stato messo l'isolante... Anche xkè insomma c'era pure il fail-safe che abbiamo poi controllato e funziona correttamente, avrebbe dovuto frenare... invece nn è partito il fail-safe quindi l'unica spiegazione è che sia mancata la corrente... |
Quote:
io ho il fail safe nella radio e fortunatamente una volta mi e' capitato e ha funzionato a dovere pacco batteria staccato e disarcionato dal mezzo ma ripeto fortunatamente l'ultima scossa prima di staccarsi ha fatto funzionare il fail safe se no erano guai mi spiace per il motore come dice nik mi viene la pelle doca solo al pensiero ..... |
:eusa_hand: posso sapere che tipo di spinette usavi?
|
Se hai il connettore lento devi sfilare le spinette femmina in metallo e stringerle un pochino ... io coi futaba/hitech faccio cosi :beer:
|
Per le spinette le batterie erano delle LRP 1400 mAh (ma è la spinetta dell'interuttore ad avere problemi), e quella non so con certezza la marca... Penso sia della Futaba (data assieme alla 3PM) xò non sono sicuro. Cmq poi scendo e controllo ma penso che il problema sia che l'attacco della spinetta dell'interruttore ha lo spazio per un'attacco a 3pin, quando le batterie hanno una presa a soli 2 pin, resta quindi una bella fetta vuota che fa "muovere" l'attacco... dici ke risolvo stringendo le spinette ?
(cmq se trovo un'altro interuttore ce lo caccio su xkè nn è la prima volta che si stacca) |
Vedo che spesso nel rallygame e nell'1/8 pista si usa mettere della plastilina sulle spinette della ricevente, in maniera da preservare il tutto dalla sporco ed eliminare parecchie vibrazioni...
Io poi in tutti i miei mezzi ho eliminato l'interruttore, e collego le spinatte direttamente alla ricevente, c'è un passaggio in meno, e come diceva il Signor Ford, quello che non c'è non si può rompere...:tunz6rh: |
1 allegato(i)
io da anni oramai uso spinette tipo bec, credo sia quella della tua batteria lrp, queste spinette rispetto a quelle a tre fori hanno una specie di piccolo aggancio e resistono il giusto al distacco, ovviamente usate dello stsso tipo sia m che f vivamente consigliate...
quoto bad a volte meglio addirittura non avere l'interrutore, sul truggi uso l'interrutore digitale della kopro proprio dopo una rottura di un interrutore standard... la spinetta bec... |
sisi infatti, la monto sul mio Jammin quel tipo di spinetta, xò sull'interrittore che penso sia Futaba monta quella a 3pin e devo dire che è davvero debole... mha forse è meglio sostituire l'interruttore o toglierlo del tutto... solo ke è comodooooooo :eusa_shifty:
|
come giustamente avevi detto prima,le devi nastrare bene...allora si' che sei sicuro.....
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it