..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Motori (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=33)
-   -   " rumors " da RB (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=637)

garn One 16-02-2006 17:28

http://www.rbproducts.com/cgi-bin/ubb_cgi/...9/t/000255.html

In questo forum della RB si parla del prossimo motore dedicato da questa casa al REVO. Si chiamerà RB TM523.

Visto che stavo procedendo con l' acquisto del 323, mi sono stoppato ed ho telefonato al distributore italiano. Di Monaco conferma, tra circa 15 GIORNI uscirà il nuovo motore. Entro la settimana prossima mi forniranno le specifiche.

Intanto..... riassumo, in italiano, quanto vociferato sul forum sopra linkato:
* il 523 sarà più potente del 323 ( e comunque revodedicato )
* Rody, ingegnere della RB, conferma e annuncia imminenti sviluppi.
*dovrebbe essere un .26
*Rody parla di MOLTI travasi ( credo 9 ) e " Bi-Turbo crankshaft "
:ph34r:

garn One 16-02-2006 17:42

altre mini info:
i travasi sono 7.
in " dollari " il kit per revo e/o tmaxx viene 350 $
disponibile dai primi di marzo
presentato a norimberga

garn One 16-02-2006 17:43

.....e dovrebbe essere .23........ segue....

garn One 20-02-2006 19:51

notizie strappate al telefono con la tortura ad un responsabile RB
( trattasi di anticipazioni vietate dalla RB casa madre )

7 travasi + 2bypass
stessa cilindrata del 323, 3.78cc
albero biturbo
3 luci di scarico

( per i possessori di 323: sembra possibile l' upgrade )

uscita 1 marzo


che ne pensate?

emmedi40 20-02-2006 19:58

Quote:

Originally posted by garnon@Feb 20 2006, 08:51 PM
notizie strappate al telefono con la tortura ad un responsabile RB
( trattasi di anticipazioni vietate dalla RB casa madre )

7 travasi + 2bypass
stessa cilindrata del 323, 3.78cc
albero biturbo
3 luci di scarico

( per i possessori di 323: sembra possibile l' upgrade )

uscita 1 marzo


che ne pensate?

Che stanno seguendo la strada del sirio .23.... :lol:

garn One 20-02-2006 20:23

speriamo non abbia gli stessi difetti :D :blink:

NIOREVO 20-02-2006 22:55

Quote:

Originally posted by garnon@Feb 20 2006, 09:23 PM
speriamo non abbia gli stessi difetti :D :blink:
Quoto :D

Extreme999 20-02-2006 23:27

penso che la modifica sarà utile in base ai tipi di tracciaati ... sicuramente la coppi ain bassi piace e diverte di piu...
se faranno i 7 travasi sarà per coprire tutto il mercato

e poi se migliorano gia il 323 come sta ora chi lo prende piu... :lol: :lol: :lol: :D :ph34r: :angry:

emmedi40 21-02-2006 07:08

Quote:

Originally posted by garnon@Feb 20 2006, 09:23 PM
speriamo non abbia gli stessi difetti :D :blink:
Sono un lontano ricordo...... :lol: :lol:

Rchrome 21-02-2006 09:21

è il mio motore!!!! :lol: :lol:

ragazzi che ne dite, qualcuno sarebbe disponibile a fare una "lezione" abbastanza approfiondita su questi micromotori???

io me ne intendo abbastanza di quattro tempi....vorrei capire bene il funzionamento di questi....

qualcuno è disponibile??

emmedi40 21-02-2006 14:22

Quote:

Originally posted by Rchrome@Feb 21 2006, 10:21 AM
è il mio motore!!!! :lol: :lol:

ragazzi che ne dite, qualcuno sarebbe disponibile a fare una "lezione" abbastanza approfiondita su questi micromotori???

io me ne intendo abbastanza di quattro tempi....vorrei capire bene il funzionamento di questi....

qualcuno è disponibile??

La cosa potrebbe essere lunga e complessa....diciamo,in parole povere,che il funzionamento dei micromotori in questione puo' essere assimilabile a un due tempi diesel....dal due tempi prendono infatti la conformazione generale,lo stesso principio di distribuzione( a luci sulla camicia e non a valvole),la stessa potenza specifica in quanto forniscono potenza ogni due giri dell'albero motore,contro i quattro occorrenti per i quattro tempi..lo stesso funzionamento dello scarico,con cono e controcono e camere di risonanza per creare una contropressione allo scarico che impedisca la fuoriuscita di miscela dal cilindro durante la fase di lavaggio...la presenza della candela per accendere la miscela...questo finche' l'accendicandela fornisce la corrente ....è quando si stacca lo stesso che questi motori possono essere equiparati ai diesel,in quanto non serve piu' energia esterna per accendere la miscela,il filamento della candela rimane acceso,tipo le candelette dei diesel,solo per la pressione generata all'interno della camera di combustione...E tutto questo per garantire leggerezza,prestazioni e semplicita' costruttiva....chi li ha inventati deve essere stato un bel genio... ;) :lol: :lol:

plecofish 21-02-2006 14:56

il meglio fra i due è sempre RB.........


pensate che dal "giorno del pianto" i Sirio non li vogliono più neanche in USA!!!!!

Extreme999 21-02-2006 15:44

Quote:

Originally posted by plecofish@Feb 21 2006, 03:56 PM
il meglio fra i due è sempre RB.........


pensate che dal "giorno del pianto" i Sirio non li vogliono più neanche in USA!!!!!

straquoto

Rchrome 21-02-2006 21:08

Quote:

Originally posted by emmedi40+Feb 21 2006, 03:22 PM-->
QUOTE (emmedi40 @ Feb 21 2006, 03:22 PM)