![]() |
colto da raptus di pazzia ho montato il Nova 528 a 8T con rotostart sul LST.
Volevo chiedere se qualcuno e' a conoscenza di un sistema rotostart piu' comodo dell'originale (tipo savage per intenderci) che monti su questo motore. In originine usa il sistema della Sullivan. Grazie a tutti |
ottima scelta....... ti serve uno che gli corra appresso con la tanica della miscela, ma attualmente è il motore di serie più potente sulla faccia di sto pianeta........ nemmeno i .32 arrivano al Nova.
il sullivan è inutilizzabile perchè ha l'uscita dal lato serbatoio. ci si può installare il sistema del Mach.26 (backplate di plastica e innesto avviatore) semplicemente allargando i 4 fori delle viti nel back di plastica del Mach.26 fino a renderli corrispondenti ai fori sul tappo motore del Nova. oppure si può installare il backplate del Sav.25, ma la procedura è un poco più laboriosa, in quanto occorre cambiare anche il perno del cuscinetto uni e se ricordo bene anke il tappo del motore...... avevo un link che illustrava questa procedura..... cerco e ti faccio sapere |
eccoti il link per il roto del Savage
http://www.projectlst.com/engine.htm Resize MG.IT - Clicca Sull'Immagine X Ingrandire http://i29.photobucket.com/albums/c2...tartMod035.jpg praticamente ti serve il backplate RB codice 1900-21 [img]http://www.projectlst.com/images/rotostart1.JPG' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' /> il perno del cuscinetto uni Dynamite art. DYN0943 [img]http://www.projectlst.com/images/rotostart10.JPG' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' /> i distanziali roto della Losi art. LOSB5111 [img]http://www.projectlst.com/images/rotostart11.JPG' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' /> il back plate opzionale HPI composto dai pezzi art 87123-87110-87118 che va lievemente sacomato [img]http://www.projectlst.com/images/rotostart13.JPG' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' /> [img]http://www.projectlst.com/images/rotostart12.JPG' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' /> |
Grazie, avevo cercato un po' di tempo fa' su LSTCENTRAL ma non ho trovato nulla.
utilizzero' il sistema del Mach 26 allora. Se non ho capito male quindi estirpo tutto il sullivan e inserisco semplicemente il trascinatore dell'unidirezionale del Mach e aleso un po' i fori della plastica di contenimento del tutto. Mi piace come soluzione, oltre tutto il sullivan e' decisamente poco "stagno" a polvere e zozzerie varie. Ne approfitto ancora per chiedere che frizione a questo punto mi conviene comprare. Grazie ancora. |
la 3 ceppi in alluminio Losi, ce la può fare , ma si consuma rapidamente. occorre averne qualciun apronta di scorta.
oppure se hai vogli adi diventar matto, un awerks o spm 4 ceppi, oppur una team orion a 6 |
Diventar matto per il prezzo o per regolarla?? :D
Purtroppo nella mia zona (Cuneo) sono da solo a interessarmi di monster e sarebbe difficile trovare magari qualcuno che può aiutarmi "in campo" a regolarla |
nel caso trovassi tutte queste modifiche troppo impegnative e stressanti, puoi sempre "regalarmi" il motore....... tu ti togli un peso, ed io.... vabbè farò un sacrificio....... che vuoi.... per un collega monsterista questo ed altro :lol: :lol: :lol: ;) :lol: :lol: :ph34r:
|
ecco..... finalmente una persona seria che ti leva dalle grane senza girare intorno ai problemi sacrificandosi.... ok mandami l'indirizzo in MP e mi scrollo di dosso questo fastidio!!! :D :D :D
|
ma figurati non impazzire.... .vengo IIIIIOOOO fino a Cuneo a prenderlo...... guarda sto salendo in macchina or -ora :lol: :lol: :lol: :lol:
|
ci sarebbe anke un'altra opzione per il roto...... ruotarlo di 180 gradi....
non è comodissimo ma si riesce ad usare Resize MG.IT - Clicca Sull'Immagine X Ingrandire http://www.dennisnadams.com/tmaxx/LS...rs_5_small.JPG |
carica le catene perche' qui sta nevicando!!!!
finche' e' un motore va bene ma passarti un panino per cena e' decisamente troppo!!!! :D :D P.S. l'ho gia montato cosi' ma occorre farsi un'asta lunga come una canna da pesca |
ADESSO RICORDO!!!!!!!!
Anche perchè adesso ke mi ricordo, il backplate del Mach.26 si monta solo sul Nova Pullstart, con lo strappino il Nova con il Sullivan, non ha il perno dell'uni che dfinisce con l'esagono, ma con il pignoncino......... quindi non ti resta che: o girare il Sullivan, o passare alla versione HPI, oppure provare ad infilare il perno del mach nel tappo del Nova... però di quest'ultimo consiglio non sono sicuro al 100% |
confronto dagli esplosi i vari pezzi del motore (strappo/roto) e poi avro' sicuramente le idee piu' chiare, il sullivan ha una piastra piu' grande in piu' che si collega al tappo ...se il tappo e' uguale per i due modelli (strappo/roto) sono a posto, se la lunghezza/diametro del perno e' uguale dovrebbe funzionare
Ti faro' sapere. Ancora grazie per l'aiuto |
se non sono indiscreto..... dove trovasti il Nova...... mik attu ssi negoziante?
|
risposto in MP
|
ciao sil bel motoraccio :D
anchio sto facendo la modifica del roto hpi però sul 528 3 porte mi daresti info pure a me su dove lo hai comprato... :ph34r: grazie nicola hai pm :D |
per ora scorrazzo col Surefire....... volevo finire il secondo LST, non potevo spendacchiare tutto qua e la spudoratamente....... così ho scelto un motore da "prezzaccio".....
ma il Nova 528- 8t è spaziale....... d'ora in avanti risparmierò per isso....... a volte su EbayUSA si trovano delle occasioni (usati praticamente nuovi) da piloti di truggy che lo svendono causa la difficoltà a controllare il mezzo con quel motore.... ad ogni modo costa meno in usa....... uff la versione Roto costa meno di 370 USD..... in Italia invece verso i 500 euro pork |
cosa ho mai trovato?
su RC universe http://www.rcuniverse.com/forum/m_3370770/tm.htm affermano di aver montato il backplate del mach.26 szul Nova con il Roto..... praticamente dice di aver smontato lgli ingranaggi tiger drive del Sullivan, e ci ha ficcato tranquillamente i pezzi del mach....... sto Benifur lo conosco pure..... ci ho anke parlato qualche volta..... è un ultracinquantenne pimpante...... gli mando na mail questa è una foto del suo mezzo: NOVA 528 rotostart trasformato in rotomach, con testa Nova Racing e marmitta TOP Novarossi.... condito con le ruote del Cen Nemesis Resize MG.IT - Clicca Sull'Immagine X Ingrandire http://i34.photobucket.com/albums/d1...fur/racer3.jpg |
ecco la risposta:
smonti tutto il sullivan ed estrai anke l'albero del cuscinetto con l'ingranaggio tiger drive. installi al suo posto l'albero del cuscinetto del mach.26, con la testa esagonale.... ci sta alla perfezione. modifichi il tappo di plastica del backplate allungando diagonalmente i fori fino a quando non combaciano con quelli del tappo motore Nova. fra l'esagono dell'albero unidirezionale ed il roto va inserita la molla e pur eun piccolo spessore per far lavorare meglio la molla. |
Grande!!
ancora grazie. |
Quote:
|
Finalmente oggi sono in ferie..... ho eseguito l'intervento sul sistema di avviamento rotostart. Ora devo solo trovare il coraggio di mettere in moto!!!
Devo essere onesto... ho paura di fare qualche danno su questo motore!!! |
e bè ci credo
dfai tutto con calma e controlla anzi ricontrolla sempre tutto facci sapere ciao good) |
behh alias mi sa ke in un mese ne avra macinati di litri
|
Hola a tutti raga, prima di tutto complimenti per il forum è da vero aiuto per neofiti come me, ho da circa 2 mesi la mia lst2 (mi attizza da morire :tunz6rh: ) e a giorni è il mio compleanno, quindi......? natura vuole regalino e mi sono detto perchè non un bel NOVA 528XR ? :eusa_boohoo: :eusa_dance:
Vi chiedo di illuminarmi in merito a money da spendere: oltre al prezzo che andrò a spendere per il Nova, ci sono parti da uppare ? quanto spenderò per l'Uppata? tks a tutti per la Vostra disponibilità, besos a todos dalle falde del Vesuvio ;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it