..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Motori (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=33)
-   -   Motori che passione (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=719)

NOTORIUS ZAPPA 26-02-2006 16:47

Tutto inizio' con l'arrivo dell'amatissimo revo(non avevo mai comprato un modello rtr)appena lo accesi rimasi molto deluso dal ronzio del Trx2.5r,cosi decisi che lo avrei un po' spompato per poi cambiarlo con motori piu' potenti ;)
MOTORE:SIRIO 23: Lo so' che molti di voi lo amano follemente io invece non provo lo stesso sentimento,dopo il rodaggio non pennava nesnche se ti mettevi a piangere,in gara sul lunghissimo rettilineo della pista di Gigliotti modellismo sita ad Albairate prov:MI i losi di pleco e joe ed anche i trx2.5 mi suonavano come una chitarra <_< ,alberini e unidirezionali buttati......lasciamo perdere <_<
MOTORE 2: PICCO 27:e' qui che sperimentai la modifica big block,motore che picchia solo in basso,divertente per le impennate...in conclusione e' un motore che ho sfruttato poco per dare un giudizio definitivo(ora lo testero'sul Lst)
MOTORE 3:NOVAROSSI 421 RACE MR.Una goduria assoluta,il revo vola letteralmente,partenze brucianti, dosando bene il gas ed evitando di farlo alzare subito non appena entra la seconda marcia il muso guarda il cielo...mhhh che libidine.In pista si comporta da favola in alcuni tratti avevo lo stesso passo dei velocissimi 1/8 buggy. :lol:
MOTORE 4:MAX FANTINI M5 TUNING MF. Questo lo vedrete in azione a Bologna al mitico III MONSTERGARAGEDAY :ph34r:

emmedi40 26-02-2006 18:43

Bravo ...hai seguito il mio consiglio di aprirti un topic riguardo ai motori... ;) Non so' piu' che dirti,FAI SCHIFO è IL MINIMO CHE TI POSSA DIRE.... :( Perchè non la finisci di umiliarci con i tuoi acquisti??? :blink: Passi tutto....ma il MAX Fantini ed un nuovo Losi.... :blink: :blink: :blink: :blink:




Scherzo naturalmente.. :lol: :lol: :lol: Lo sai che ti voglio bene.... :lol:

NOTORIUS ZAPPA 27-02-2006 19:05

Dai emme non fare cosi in fin dei conti sono tutti motori che avevo comprato per il buggy.....beh tranne che il sirio23 il picco27 e l' os ;)

aitutaki7 28-02-2006 13:13

:o :ph34r: :o :ph34r: :o

NOTORIUS ZAPPA 05-03-2006 09:51

E' arrivato un altro motore in famiglia:ho venduto il PICCO 27 e ho comprato l'OS 30:Pleco mi ha scritto che in america li stanno ritirando tutti perche' difettosi,quelli che ho visto girare io andavano da dio,e tutti e due erano stati presi da A/F,percio' credo che siano della stessa partita di quello che ho io...............Speriamo bene ;) :ph34r: :ph34r:

plecofish 05-03-2006 10:12

motori, motori.......

nei monstri, ho avuto:

1) TRX 2.5

2) RB323

3) Hpi s25

4) n. 3 Hpi K4.6

5) CEN 7.7

6) Dynamite mach .26

7) LRP. z28 Vspec 2

8) Racer's Edge SF.32

9)........hehehehhehe sta per arrivare......

NOTORIUS ZAPPA 05-03-2006 10:15

Dai non fare il misterioso cos'e' il numero 9???????? :wacko: :wacko:

plecofish 05-03-2006 10:30

[img]http://i7.ebayimg.com/01/i/06/40/a5/6d_2.JPG' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' />

NOTORIUS ZAPPA 05-03-2006 10:42

GRANDISSIMO.......................hai proprio preso il MASSIMO...................mitico PLECO :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r:

emmedi40 05-03-2006 15:05

Alla fine l'hai preso... :lol: Riesci a farcelo vedere a Bologna??? :lol:

Jorrison 05-03-2006 18:25

Ciao Raga.. credo che questo sia proprio il topic giusto:
Oggi solito giretto al parchetto con il mio REVO / Sirio23.
Dopo una oretta si pianta e alla fine scopro che l'unidirezionale dell'Ezstart si era incollato all'alberino quindi ovviamente non partiva piu' e vaceva un brutto rumoraccio.
Comunque.. e' tornato dalle vacanze il mio amico, quello che aveva preso il sirio con me. Beh, il suo fa volare il revo, si impenna di brutto e allunga bene, anche usando la mia stessa miscela e avendo fatto il medesimo rodaggio ( insieme, passo passo).
L'unica differenza e' che il mio sirio "sporca" un po' nella zona del carburatore, vicino al soffietto per intenderci, pero' non ho ancora individuato bene dove. Trovo sempre tutto zeppo di benza bruciata, olio o non so cos'altro, mentre il suo resta sempre bello pulito o comunque nella norma.
Ora, cosa posso fare? lo devo buttare sto sirio o provo a sigillarlo bene con la pasta rossa dappertutto???
Ero tentato anche di procedere con l'acquisto di un RB TM323, ne parlano bene e mi incuriosisce, che mi sapete dire a proposito?
Zappa, anche tu che li hai provati tutti, senza abbandonare l'EZ o al massimo passando ad un rotostart, cosa mi dici di mettere? mi conviene invece cercare di risolvere i problemi del sitio? effettivamente se andasse come quello di tasci onryo o del mio amico mi starebbe piu' che bene, ma come diavolo posso fare?
Sono troppo sfigato in ste cose...
Confido in voi.
Ciaoooo
Loriss

emmedi40 05-03-2006 18:39

E non hai visto il mio con carb nova.... :blink: :lol: :lol: :lol: Buttarlo???E dove...che lo vado a prendere..... :lol: Sicuramente hai qualche problemino...ampiamente risolvibile...goditi il tuo sirio finche' puoi,dopo magari prenderai in considerazione altri motori,fosse anche solo per curiosita'... ;) Da quello che hai scritto ,potresti avere ho il soffietto del carb rotto o il carb stesso magari con l'oring messo male...oppure niente di tutto questo e la sporcizia che vedi magari esce da un altra parte...controlla bene che la testa sia serrata giusta,e che non ci siano trafilaggi da qualche parte....anch'io per paura di trafilaggi d'aria avevo sigillato tutto intorno al carb con pattex,non con pasta rossa.....come usano fare in offroad...tanto se un domani lo vuoi togliere viene via facilmente....col pattex messo bene sei sicuro di sigillare tutto il carb...fermo restando che devi prima controllare il soffietto... ;)

Jorrison 05-03-2006 18:57

Ok, sto controllando in diretta...
Ho smontato tutto ( prima volta).
Nel soffietto in effetti c'era abbastanza sporco, cioe'.. sembrava miscela di ritorno o non saprei..
Comunque per sigillare tutto non e' un problema ma mi chiedevo a cosa poteva essere dovuta una potenza del 30% inferiore ( se non di piu') rispetto ad altri sirio identici...
Che sia difettoso? che magari tra perdite o trafilaggi d'aria non fosse al 100% del suo potenziale?
Eppure mi sembrava regolarissimo, teneva bene il minimo, non si spegneva mai... l'ha visto anche zappa e tasci... sembrava anche carburato giusto...
La cosa che mi scazza di piu' e' che altri amici con il trx originale 2,5cc, su asfalto quasi mi stanno dietro !!! non lo ammetto !!!
Che dici di fare Emme?
Grazie mille per l'aiuto, ma sono proprio disperato :-D
Ciaooo

Jorrison 05-03-2006 18:59

ahhh, dimenticavo.. ho tolto il soffietto in gomma su carburatore, e il cilindretto che scorre sembra bello libero, pero' se tappo tutti i buchi e soffio da una parte un pelino d'aria esce proprio da li... pero'... quello non lo posso sigillare!!!! e' normale?
thanks
Loriss

tascima271 05-03-2006 19:22

loris se vuoi ho a casa un paio di carbu sirio per fare qualche test ;)

emmedi40 05-03-2006 20:02

Quote:

Originally posted by tascima271@Mar 5 2006, 08:22 PM
loris se vuoi ho a casa un paio di carbu sirio per fare qualche test ;)
Grande Tasci...questa potrebbe essere un'idea....Loris...se hai fatto lo stesso rodaggio del tuo amico e usate la stessa miscela....e mi dici che è carburato bene...deve andare come il suo...se non lo fa' ci puo' essere qualche problemino...inoltre tanto dipende anche dagli oli dei differenziali....quelli del tuo revo e quelli del tuo amico sei sicuro che sono uguali?Non è che lui ha messo un olio piu' duro e tu non lo sai???Quando avevo messo olio molto fluido(3000 ant e 5000 post) ,il revo di Zappa col trx al bossi me le ha suonate... :( Adesso che ho messo un 50000 avanti ed un 30000 dietro sfido qualsiasi trx a starmi davanti... :lol:

Jorrison 05-03-2006 20:19

Non so piu' a cosa pensare...
Sabato sera mi sono chiuso in casa a smanettare con il revo:

Sostituito per la prima volta olio differenziale ant e post ( dentro ho trovato solo un po' di melma, sembrava grasso addirittura..
Ho cambiato il filtro dell'aria mettendo quello che mi ha dato tascima...
Ho cambiato candela ( da 4 a 5 ) per vedere se cambiava qualcosa...
ho controllato tutta la trasmissione per assicurarmi che girasse libera e senza freni...
Niente, sempre identico,
Adesso ho qui tutto smontato, domani mattina mi procuro una pasta sigillante e poi provo a vedere se cambia qualcosa.
Se non cambia nulla accetto volentieri un test con un carburatore di tasci.
Martedi' mi dovrebbe arrivare la benza Roga gold off 25%
Se ancora non vedo schizzare bene il revo mi compro il motore nuovo!
Un po' sono demoralizzato... sigh sigh
Grazie mille delle info..
Ciaooo
Loriss

emmedi40 05-03-2006 21:09

Per curiosita'....che gradazione hai usato per anteriore e posteriore(che numero c'era scritto sulla boccettina???)????

Jorrison 05-03-2006 22:24

30000 sia davanti sia dietro, era l'unico che avevo sottomano e comunque se non erro dovrebbe essere quello di serie...
Comunque il problema secondo me e' solo quello delle prestazioni, non so perche' ma non butta fuori quei cavallucci che ha..
Anche la temperatura in esercizio andava bene.. 115... 125.... con picchi a 135-140 quando magari provavo a smagrire troppo e lo tiravo molto...
Credo che sia nato male, oppure ha qualche sfregamento di troppo internamente... purtroppo non ho mai preso in mano una biella e quindi non so valutare..
Ho tolto la testa adesso, e anche il colorito mi sembra ottimo, quasi nuovo, un lieve color nocciola sul pistone, la testa sembra usata una volta sola...
Devo riuscire a ripulirlo tutto, sigillarlo e provarlo entro domani sera, cosi' se non va come si deve faccio in tempo a far arrivare il motore nuovo e non perdermi il WE, e soprattutto la serata del venerdi ai Bossi :D

Approposito, giusto per mettere le mani avanti... L'RB 323 sul revo come si comporta? puo' competere con il sirio?
Ho sentito che sta uscendo il 523 (erede del 323 ), sempre specifico per revo, pero'.. mi pare che non sia ancora in vendita pero', sbaglio?

Ciao

Jorrison 05-03-2006 22:40

ALT, fermi tutti, IPOTESI :
Visto che oggi mi si e' inchiodato appunto per "INCOLLAGGIO" dell'unidirezionale dell'EZ sull'alberino... non puo' essere che fosse difettoso o che facesse da freno gia' da tempo?
A questo punto potrebbe essere una spiegazione plausibile del funzionamento regolare ma di scarso rendimento..
Se mi pagassero per la fantasia sarei ricco :lol: :D :o ;)

Onryo 05-03-2006 22:40

Loris, non buttare il tuo Sirio! Se hai la certezza di aver eseguito un buon rodaggio e non hai particolari problemi di carburazione, è possibile che ci sia una leggera perdita da qualche parte (non è normale trovarsi il motore imbrattato di nitro). Percui, se riesci a resistere, potresti aspettare il prossimo venerdì e provare un nuovo carburatore, così ti metteresti l'anima in pace in caso ci siano ancora problemi (e via di motore nuovo ;))

Jorrison 05-03-2006 22:49

Dai, affare fatto.. non cambio fino a venerdi prox... mi piaceva come andavano i vostri sirio, e anche come va quello del mio amico.. pero'.. se ho beccato quello sbagliato.. non vorei portarmelo dietro in eterno...
spero di risolvere in qualche modo
Ciao e grazie
Loriss

Jorrison 06-03-2006 06:49

Uhmmmm... i conti iniziano a tornare....
Ho aperto gli ingranaggi dell'EZstart...
Tutto lo sporco che usciva dal motore/carburatore, quella melma nerastra che credo sia un mix di nitro buciata o roba del genere, finiva appunto sull'EZstart imbrattando tutto, anche internamente e ci arrivaav principalmente attraverso l'unidirezionale impastandolo. Probabilmente e' stato quello ad averlo bloccato e "magari" a fare da resistenza...
Se cosi' fosse si spiegherebbe tutto...
Oggi procedo con i controlli
Ciaooo
Loriss

NOTORIUS ZAPPA 06-03-2006 10:19

Loriss................VENDILO,passa a big block,starter box,e poi hai finito di tribolare,non hai piu' il vincolo, di aspettare che le case produttrici di micromotori si degnino di fare dei motori revo dedicati,puoi passare a tutti i motori che vuoi,basta che abbiano il tappo cieco(NO ROTO NO STRAPPO) con il revo di devi accontentare di SIRIO23 RB23 OS18.....fine :( :( :( :( .Con il big block...........infiniti ;)
PICCO P7 P3(picco 27)
OS VSPEC II 21 (MOTORE CAMPIONE EUROPEO) 30
MAX FANTINI M5 M8 M7
SIRIO EVO 2 KANAI21 30
NOVAROSSI PLUS P5 421R 421B
FALCON
BOSS
ORION (NUOVO PRESENTATO A NORIMBERGA)
CIPOLLA
REX idem novarossi
SH
DB (NUOVI PRESENTATI A NORIMBERGA)
RB 3X (UN MOSTRO)
STS
mi sembra che non ci sia paragone :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r:

Jorrison 06-03-2006 10:31

Eh si.. direi proprio di si.. sono ben altri motori... e infatti avevo gia' in mente di chiederti info su quale o come metterlo, ovviamente se per un po' riesco ad andare avanti con il sirio non sarebbe male, e' da due mesi che ho iniziato ed ho gia' abbondantemente passato i 2000 euro tra ricambi, stupidate, e inchiappettate...
Facendo due rapidi conti passare al big vorrebbe dire:
Cassetta 170 euro ?
Motore 250 ??
conversione big 50 euro
ole'.. sara' contenta la mia banca :-D
uhm.. ci arrivo ma meglio se fino al MGIII riesco a far andare il sirio :-(
Hey, venerdi prox.. vedi di farmi vedere come va il Revo con quel motorazzo che hai messo, cosi' mi convinci :-D
Ciaooo e grazie
Loriss

emmedi40 06-03-2006 11:44

Quoto Zappa per quanto riguarda l'adozione della cassetta...ti levi un bel peso dallo stomaco eliminando strappini,ez,roto,unidirezionali ecc...e poi il motore gira di piu' ,non dovendosi portare appresso all'albero motore contralberi,masse centrifughe,bronzine,uni....Visto che hai il sirio cerca di farlo andare...come ha detto anche Onryo,non ci sono motivi per cui il tuonon vada come gli altri,se ci sono bisogna trovarli,non buttare il motore...puoi sempre comprare lo starter,mettere un tappo chiuso al sirio e trasformarlo a cassetta come i nostri....hai sentito che musica.... :lol: :lol: :lol:

Jorrison 06-03-2006 11:55

Eh si che ho sentito, ed era meglio evitare, ci sono rimasto troppo male :D
Ma adesso parto alla riscossa, lascio correre marzo, vedo come va sto motore e poi penso alla cassettina... ma.. domanda, la cassetta revodedicata, poi la potrei usare anche su altri mostri?
Eppure mi dispiacerebbe lasciare l'EZ.. e' comodo ficcarselo in tasca pronto ad accendere in caso di spenta ... con la cassetta.. dovrei tornare ai "box" e riavviare...
mumble mumble.. siete dei diavoli tentatori.. mannaggia...
Caspita, non vedo l'ora di tornare a casa per provare di sistemare sto sirio.. ho raccattato un po' di pasta NERA per le guarnizioni, il meccanico qui di fronte mi ha detto che lui usa questa al posto della pasta ROSSA.. va bene lo stesso? c'e' scritto che resiste fino a 250 gradi, direi che e' sufficente vero?
l'etichetta riporta:

AREXONS RHODORSEAL
Guarnizione siliconica 5552 speciale per motori FIRE
( speciale per la sigillatura della coppa dell'olio. Ideale per i motori fire. Inodore, eccezionalmente adesiva anche su materiali in plastica. Reticola rapidamente, assicura tenuta perfetta e consente di riempire la coppa dopo circa 45 minuti dal montaggio. Temperatura di utilizzo da -70 a +230 con punte di 250. Resiste all'acqua, oli, fluidi refrigeranti, carburanti.)

emmedi40 06-03-2006 17:00

Quote:

Originally posted by Jorrison@Mar 6 2006, 12:55 PM
Eh si che ho sentito, ed era meglio evitare, ci sono rimasto troppo male :D
Ma adesso parto alla riscossa, lascio correre marzo, vedo come va sto motore e poi penso alla cassettina... ma.. domanda, la cassetta revodedicata, poi la potrei usare anche su altri mostri?
Eppure mi dispiacerebbe lasciare l'EZ.. e' comodo ficcarselo in tasca pronto ad accendere in caso di spenta ... con la cassetta.. dovrei tornare ai "box" e riavviare...
mumble mumble.. siete dei diavoli tentatori.. mannaggia...
Caspita, non vedo l'ora di tornare a casa per provare di sistemare sto sirio.. ho raccattato un po' di pasta NERA per le guarnizioni, il meccanico qui di fronte mi ha detto che lui usa questa al posto della pasta ROSSA.. va bene lo stesso? c'e' scritto che resiste fino a 250 gradi, direi che e' sufficente vero?
l'etichetta riporta:

AREXONS RHODORSEAL
Guarnizione siliconica 5552 speciale per motori FIRE
( speciale per la sigillatura della coppa dell'olio. Ideale per i motori fire. Inodore, eccezionalmente adesiva anche su materiali in plastica. Reticola rapidamente, assicura tenuta perfetta e consente di riempire la coppa dopo circa 45 minuti dal montaggio. Temperatura di utilizzo da -70 a +230 con punte di 250. Resiste all'acqua, oli, fluidi refrigeranti, carburanti.)

Bella domanda....io ho lo stesso dilemma...nel senso che ho il revo con la cassetta e l'hellfire con lo strappino(che palle)....ho provato a mettere l'hell sopra la cassetta del revo e farlo partire,ma non gira il volano...non so se l'avviatore ha abbastanza forza per motori a grossa cubatura o se devo usare una frizione con volano piu' grosso...il fatto è che gia' questo ingaggia la ruota dello starter... :( Non vorrei comprare un altra cassetta solo per l'hpi....Riguardo l'ez...è vero,è molto comodo..ma quando iniziano ad arrivare i problemi(prima o poi arrivano..stanne certo)?Con la cassetta devi tornare indietro col mezzo,ma ti elimini per sempre una marea di problemi,oltre al fatto che il motore va' piu' forte e ne puoi montare una cifra senza starsi a preoccupare che siano revodedicati... ;)

Jorrison 06-03-2006 17:55

Hai ragione anche tu.. ma preferirei aspettare che i problemi dovuti all'EZ siano maggiori (non che fin'ora non me ne abbia dati..).
Per il cuscinetto uni, visto che costa un botto, stavo cercando nel settore industriale di reperirlo, non credo che traxxas si sia fatta fare un cuscinetto particolare. Essendo poi un gruppetto di 4 Revo.. beh, se ne prendiamo una decina a un terzo del prezzo o anche meno sarebbe buona cosa.
Sto rimontatndo tutto con pasta sigillante.. speriamo... sono tutto emozionato :D
Ciaooo

Onryo 06-03-2006 18:12

Quote:

Originally posted by emmedi40@Mar 6 2006, 06:00 PM

Bella domanda....io ho lo stesso dilemma...nel senso che ho il revo con la cassetta e l'hellfire con lo strappino(che palle)....ho provato a mettere l'hell sopra la cassetta del revo e farlo partire,ma non gira il volano...non so se l'avviatore ha abbastanza forza per motori a grossa cubatura o se devo usare una frizione con volano piu' grosso...il fatto è che gia' questo ingaggia la ruota dello starter... :( Non vorrei comprare un altra cassetta solo per l'hpi....

Donato, in teoria le nostre cassette sono Revo dedicate. L'ingaggio dello starter è facilitato dalle sagomature che permettono l'incastro del mezzo (vedi skid posteriore e salvaservo dello sterzo), quindi, come dici tu, probabilmente serve un volano maggiorato per risolvere eventuali problemi di contatto. Comunque non so se hai notato, ma il motorino elettrico della cassetta è davvero piccolo, su cubature più grosse è molto facile che si impianti. Tu che sei Mc Gyver, trova il sistema per sostituirlo con un TRX, vedrai che poi non hai più problemi :lol: :lol: :lol:

NOTORIUS ZAPPA 06-03-2006 18:39

Oggi cari amici ho rodato L'OS 30(diciamo che ho appena finto,sono unto come le patatine di burger king e puzzo di nitro che e' una bellezza)Va che e' una mina,penso mi abbia gia' cotto una frizione,venerdi sera ATTENZIONE ARRIVA IL LOSI DI ZAPPA E VI SCHIACCIA TUTTI :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

emmedi40 06-03-2006 19:30

Quote:

Originally posted by Onryo+Mar 6 2006, 07:12 PM-->
QUOTE (Onryo @ Mar 6 2006, 07:12 PM)