![]() |
Ultimamente si ente parlare molto bene di sto lst2 inquanto da quanto detto i vecchi problemi sono stati risolti,pero nessuno fin ora ha parlato di sto benedetto motore,io purtroppo nn so bene l inglese quindi quando giro nei vari forum capisko molto poco o almeno solo quello ke ho imparato a scuola :lol: :lol:,e vistoke mi sa ke in casa arrivera molto presto un lst2 a far compagnia al mta4 s28 vorrei sapere ke motorello mi trovo davanti come spinge e sopratuto se ha particolari pretese per il rodaggio oppure se vanno bene i classici 1-2 serbatoi a banko e poi a terra via smagrendo un po alla volta.
Ahh anke se off pero nn vorrei aprire un altra disc.. vorrei sapere coem è l elettronica di sto mostro cioè servi radio e ricevente di ke fattura sono.... Insomma vorrei sapere d tutto e d+ ciao ciao Pleco confido in te e sto colpo ti ascoltero fino in fondo(maledetta quella volta ke nn ti ho cacato e ho preso l mta4) |
Quote:
La leggenda narra che il mach 427, non sia altro che il mach.26 con i travasi un pelo anticipati e l'estetica tutta nuova....... Nella realtà pare invece che sia lo Sportwerks.26 col carburatore del vecchio mach.26 ed il dissipatore più grande....... In questo caso avrebbe realmente i travasi un pokino lavorati....... quindi mach 427= sportwers.26 ,quasi = mach.26 dato che ha i travasi std viene prodotto dalla SH la marmitta invece è tutta nuova, e l'efficacia è notevolmente migliorata...... se la monti sul vecchio mach .26, l'erogazione cambia dal giorno alla notte su tutta la banda...... l'elettronica USA è uguale alla versione precedente.... quella Tedesca, non so ancora...... |
io però rimango della mia idea..... visto il peso del mezzo.... il motore più adatto e facile da guidare per LST rimane il LRPz.28spec 2
coppia adeguata al peso mezzo ed erogazione lineare adatta alla pista.....+ semplicità di carburazione. |
Pleko e' vero che il mach 427 soffre di perdite dal cuscinetto anteriore?
hai letto il PM? tnx |
l'ho sentito dire solo da 1 persona per ora.....
invece il fatto che l'SF.32 perda dal cuscinetto anteriore, oramai è una realtà........90% di probabilità. L'SF.32 esce con cuscinetti di pessima qualità...... si è già verificato che in breve si usura anche il cuscinetto principale di banco. Guardacaso gli SF.32 sono spariti dal mercato..... direi in attesa di revisione :D nel mio gli ho piazzato due cuscinetti O.S. quale pm? |
volevo sapere che tipo Rodaggio mi consigli sul mach 427 dovrebbe arrivarmi a giorni
Posso usare la runner al 20% |
certo.
1 pieno al banco, eppoi gironzoli per strada..... smagrendo progressivamente..... il mach è un motore duro..... può darsi che siano necessari 6/8 pieni prima che dia il meglio...... |
Caspita pero facendo due conti vien fuori ke per slegarlo bene ti ci vuole 1 litro e mezzo.
Ahh un ultima cosa e poi me ne sto zitto il negoziante ke ci hai consigliato(quello italiano)sai mika per caso se ha quelli usa o teteski? ciao e grazie mille |
non lo so ancora....
|
Vorrei sapere i consumi di questo nuovo motore...paragonato a un t-.maxx originale 2,5.
Mettiamo che con il maxx con 1 litro su circuito misto giro per quasi 2 ore e mezza ......... secondo voi arrivo ad almeno 1 ore e mezza??? Adesso io ho fatto due conti al volo se voi avete dei dati + precisi ben venga! ciao |
NO
|
Quote:
guardate le foto [img]http://img90.imageshack.us/img90/7816/immagine0036kq.jpg' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' /> [img]http://img90.imageshack.us/img90/7774/immagine0029yk.jpg' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' /> [img]http://img90.imageshack.us/img90/6685/immagine0010hk.jpg' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' /> Il motore rende bene, giro abbastanza Grasso, sono al 7 pieno, pero come minimo sta bene per 15/20 secondi e poi non ne vuole sapere. voi cosa ne pensate? e da cambiare visto la perdita? |
cray) cray) cray)
A I U T O OOOOOOOOOO... plecofish dove sei finito? help) help) |
oggi finalmente ho risolto il problema della perdita, sembra che i problemi di aria siano finiti.
il motore e ritornoto stabile montato un cuscinetto nuovo modello novarossi 17004 per motori 2,1. |
Anche a me perdeva in quella maniera dal cuscinetto anteriore...... 4 litri e il motore si è fuso solo perchè è arrivato a 140 gradi per 10 secondi.....mi sa strano!
|
ferrari la perdita dal cuscinetto mi comprometteva solo la carburazione, mai stabile.
comunque smontando il motore ho notato un eccessivo gioco tra lo spinotto del pistone e l'attacco della biella. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it