![]() |
consiglio su buggy elettrico.......
ciao ragazzi.....:eusa_hand: vorrei prendere un buggy elettrico 1/8.....mi dareste un consiglio. vorrei farci qualche giretto in pista ma niente di particolare e non vorrei spendere un capitale(350,00/450,00 euro) ma allo stesso tempo non prendere un catorcio che quando lo metto a terra va dalla parte opposta di dove voglio farlo andare...... chiedo a voi perche nei negozzi tutti imodelli sono perfetti (sullo scaffale) ma poi a terra????? grazie anticipatamente e giu a manetta......:D
|
|
Quote:
|
Ho parlato qualche giorno fa con un negozio proprio a riguardo di modelli 1:8 offroad E, mi ha detto che a breve gli arriverà un buon modello qualità/prezzo al top, ne parlavamo in via confidenziale e ne era molto entusiasta quindi credo di potertelo consigliare, al momento non ricordo il nome ma ti posso far sapere nella prossima settimana ciao.
N.B. il modello che ti ha consigliato EatThePhikis è ottimo, è una 1:8 sviluppata sul telaio della supercollaudata MP7.5 (il precedente modello della 9) il motore è un brushless Vortex marchiato Orion, il prezzo non dovrebbe essere ancora stato comunicato ma Kyosho non è sempre abbordabilissima. |
Quote:
|
ragazzi conoscete la RK1600 della RK???....:eusa_angel: il negozzio dove compro spesso....mi a detto che e una bella macchina per iniziare......ne ha vendute sei da quando gli e arrivata la prima volta in negozio e tutti gli acquirenti sono molto soddisfatti. e in commercio da 1 anno e mi ha garantito l'immediata reperibilita dei ricambi il suo prezo e di 300,00 euro, su internet e 290,00 per 10,00 euro la prendo da lui.
http://www.mella.it/images/prodotti/...arrozzeria.jpg dategli una occhiata e fatemi sapere.....alla mia bassa esperienza ispira:eusa_angel:, ma gradirei un consiglio da esperti...... ciao a pesto e giu a manetta:beer: |
10 allegato(i)
Per quanto riguarda il modello elettrico di cui vi avevo parlato in precedenza: eccolo quà, prodotto dalla Acme si chiama Were Wolf è una E RTR 1:8 offroad e le parti di ricambio sono davvero economicissime. Il suo prezzo di acquisto è di € 550 per la versione pronta all'uso, nella confezione troverete quindi la macchina dotata di motore ed elettronica, la radio è a volantino ed ha nella sua memoria molteplici regolazioni modulo 2.4 ghz (sviluppata da tecnologia Futaba) . Due pacchi batteria ed un carica batterie. La velocità con i rapporti stock e con il motore in dotazione è di circa 88km/h .
1/8 Scale brushless powered car Extreme High Speeds 2.4G Radio Equipment 4WD Shaft drive system 3 diff. shaft drive 4WD 2.5mm aluminium chassis 3mm F/R Alum. shock tower; High-torque metal geared steering servo Front universal drive shafts (pro version) All linkages set with adjustable turnbuckles Option for four disc brake system Brushless motor, brushless ESC Li-Po battery and balanced charger Plus many more. See below images for rest of features. Specifications: Height: 185mm Length: 505mm Width: 310mm Wheel base: 315~320mm Track F/R: 310mm Ground clearance: 30mm Weight: 3000g Radio: 2.4Ghz Pistol Type Battery: 11.1V Li-Po With Charger Motor: Brushless with ESC Scale: 1:8 In allegato alcune immagini. Per ulteriori info mandetemi un messaggio privato. |
Faccio un pò di necroposting per non aprire un altro post uguale.
Stavo valutando l'acquisto di un buggy elettrico 1:8 (si, lo so, queste 3 parole insieme non ci stanno) so che il mercato del buggy è molto orientato allo scoppio e che per l'elettrico si va più sui trugghy ma deh... proprio lo scoppio non c'è il verso di farmelo piacere. Poi un giorno mi sveglio e compro una macchinina a scoppio e riempo casa di benza ma per ora... Quindi, dopo tutta 'sto chicchiericcio vi chiedo: Che mezzo consigliereste? Non sono un neofita ma considerate che son 15anni che sono fuori dal giro (Per ora sto smanettando su una vecchia Traxxas TRX1 per vedere se riparte...) |
girovagando ho trovato la Hobao Hyper SSe non pare un legno... ma non c'è i verso di capire quanto costi e se è distribuita in italia...
http://www.cmldistribution.co.uk/cml...lleryImage=6#G |
Allora..feeeermo fermo fermo un attimo..iniziamo con il spiegare una cosa: quando si aprla di versioni elettriche bisogna calcolare che in particolar modo nella scala 1:8 si è piuttosto sottoposti ad usara dei materiali perchè l'erogazione di un motore elettrico (non avendo frizione) è molto più brusca rispetto ad uno scoppio ed infatti gli elettrici sono un poco più performanti dello scoppio di qualsiasi categoria si parli. Ora, siccome come ti ho spiegato nell'altro topic la differenza tra una buggy ed un truggy quello che ti vorrei far capire è: se monti un motore elettrico su un bestione di 5 kg (truggy) avendo le stesse identiche caratteristiche nelle parti di scorrimento (differenziali ed omocinetici) immagini la fatica e l'usura che avranno con un motore elettrico per sopportare la trazione di tutto quel peso, infatti è sconsigliabile elettricare un truggy proprio per questi motivi, Se farai una ricerca non esistono infatti titoli per questa categoria neanche in altri paesi, solo qualche sporadica gara di club dove i qualche possessore di truggy E si ritrova a correre nella cat Buggy E. Cosa differente è quest'ultima categoria: da un paio di anni se ne stanno vedendo diverse, minor peso minor usura e possibilità di competizioni anche titolate. Detto questo fai le tue scelte. Se mi posso permettere ti potrei consigliare un eccezione: il monster elettrico più versatile che mai sia esistito, il Thunder Tiger G3, è un monster che con niente diventa un truggy, è robustissimo ed è elettrico! Con un mezzo ne hai 2 e soddisfi alla grande la tua voglia di bashing e la tua voglia di pista. I costi: irrisori, chiedi a Enzo ed a Storm che ne hanno diversi di questo bestione! :eusa_drool: Per quanto riguarda l'Hobao postata sopra: non è malvagia ma si tratta di una RTR.
|
dudedum... più dubbi che certezze ora...
ok, per il modello si, che era un rtr alla fine lo avevo QUASI capito ^___^' c'è anche modo di capire quanto costerebbe l'arnese? |
Quote:
|
si, sono propenso al 90% per l'elettrico (benchè bonjino mi tiri la giacca costantemente verso lo scoppio) ma proprio lo scoppio non mi attira.
E si, sono per il cazzeggio...le competizioni le ho viste e provate tempo addietro e sono esponenzialmente lontano da quelle. boh, vedrò un pò 'sto G3 come e messo e quanto costa... i due tipi che hai nominato prima gli posso piemmare da forum? Oppure non sono utenti "attivi"? ^___^ tnx a lot. |
Quote:
|
http://www.ebay.it/itm/321155978527?redirect=mobile
il link ebay del mio MT4G3 in vendita. piu tardi metto annuncio anche qui con tutte le foto e la descrizione. se hai dubbi puoi chiedere in quel di incisa come vanno i G3 !! andiamo spesso anche noi a incisa. ciao a dopo. |
se riesci a farmi sapere quando bazzichi dalle parti di incisa vedo di organizzarmi per fare un salto...anche solo pe conoscessi ^___^'
|
ecco l'annuncio su MG http://www.monstergarage.it/board/sh...9709#post99709
non so quando torneremo a incisa, le prossime uscite dovrebbero essere Santa Croce, Pietrasanta, Lucca, Valdarno... però non è detto, di solito i programmi che facciamo noi non riescono mai e si decide all'ultimo minuto :eusa_dance: Ciaoooooooooooo P.S. quello che vedi in firma qui sotto è la stessa macchina che vendo, ovviamente la carrozzeria non la vendo, anche perchè c'è il nome aerografato sopra. |
Quote:
|
Non sono un elettricaro...e neanche ci penso minimamente a diventarlo....Kyosho elettriche? Non regge l'usura l'mp9 tki3 figuriamoci con l'esuberanza di una bella combo sopra....ad ognuno la sua opinione, la mia è che kyosho costa troppo cara sia al momento dell'aquisto sia come manutenzione...poi fate vobis...
io mi orienterei su buggy NATE elettriche..non derivate dalle sorelle nitro....come la teknorc.... clikkaTEKNORC ne esistono di diverse e diversi sono i produttori.... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it