..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Presentiamoci (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=89)
-   -   ritorni di fiamma (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=7771)

savymax 17-07-2010 23:58

ritorni di fiamma
 
Ciao a tutti, mi chiamo Massimo e abito in provincia di Varese ma più vicino a Milano, sono da sempre appassionato di modellismo RC, ho avuto negli anni passati diversi modelli da strada e buggy nitro, poi per mancanza di tempo e soldi ho dovuto abbandonare. Poi dopo 10 anni mi riscocca la scintilla, mi compro un bugghettino 1/10 elettrico tanto per ca**eggiare. Dopo una settimana mi ero già stufato del giocattolo e lo rivendo, e intanto comincio a scoprire il brushless, questo sconosciuto...
poichè la mia vera passione non è tanto guidare il mezzo ma smontare e rimontare e modificare e modificare e modificare e modificare e modificare...
Mi compro un savage X usato e senza motore, devo dire la verità era un rottamino conciato piuttosto male, ma in certo senso ero contento perchè avevo da lavorarci e comunque l'avevo pagato veramente poco.
compro motore esc e batterie, niente di marca perchè non volevo spendere molto. mi metto al lavoro costruisco staffe e supporti batterie, compro i pignoni grezzi perchè il motore che ho compreto ha l,albero da 6mm li lavoro e li faccio indurire, Modifico la scatola della trasmissione. Il risultato è una brutta copia del flux che va come una furia e si capotta a ogni colpo di sterzo ! cerco di migliorare la guidabilità cambiando le gomme e cambiando gli ammo con i losi lst ( gli originali si piegavano a ogni salto di 20 cm ). Migliora ma voglio qualcosa di diverso, e allora ribalto tutto e mi metto in testa di :
togliere la trasmissione originale
montare un diff centrale
montare le batterie all'interno del telaio invece dei due zainetti laterali.
costruisco le piastre per il differenziale e motore, modifico il differenziale rifacendo gli alberini più lunghi, monto il motore anteriormente e le batterie dietro, rifaccio il supporto sterzo/servo riposizionandolo ma perdendo il salvaservo :confused:: sono pronto, fascette dappertutto per le prime prove
Oggi sono riuscito ad anticipare una piccola messa in strada del mezzo,
prima di tutto pesata: con ruote originali 5,6 kg contro i 5,9 precedenti con gomme originali del savage, distibuzione dei pesi ottima, circa 1.4 , 1.45 per ruota. Vado sul terreno di prova, faccio qualche giro e qualche piccolo salto, il comportamento e buono anche se con le gomme originali tende sempre a capottare. Come rapporti pignone corona ho voluto provare a lasciare gli stessi che avevo prima (pignone 20 corona 48), il risultato è totalmente diverso perchè il rapporto risulta molto più lungo. con l'olio 80000 (forse un pò troppo duro) nel centrale la bestia si impenna e si ribalta se do un pò troppo gas. decito allora di fare un allungo per vedere la velocità di punta, l'avessi mai fatto:eusa_wall:: mentre il mezzo sfreccia ad una velocità indefinita da lontano vedo sparare uno scintillone :eek: e poi si ferma ( forse per un attimo anche il mio cuore !).Cosa è successo ? Lo sforzo è stato talmente alto che la corrente sviluppata ha fatto sciogliere lo stagno di un connettore (forse saldato male), bolliva tutto ma per fortuna nessun altro danno. adesso ho montato un pignone da 13 e domani vediamo.
Scosate se mi sono dilungato. allego quanche foto degli sviluppi.
Massimo.

savymax 18-07-2010 00:21

ecco le foto forse
http://picasaweb.google.it/113996368...natoDiRecente#

http://picasaweb.google.it/113996368...essConversion#

storm65 18-07-2010 05:48

ciao,sei veramente un artista....complimenti per il mezzo che non sembra piu' neanche un savage...spettacolare...dovresti fare il costruttore di mezzi rc..sei veramente bravo!! facci vedere le prossime modifiche e tienici aggiornati,magari con un bel video!!!saluti..:icon_weed:

rombo 18-07-2010 11:07

certo questo non è più un savage.........è un alieno!!!!!!!
complimenti per i lavoro........

fireblade1971 18-07-2010 23:43

grandioso !!!!:eusa_clap:
io non adoro gli elettrici , sono uno scoppiettaro convinto , ma la modifica inerente il differenziale centrale è MOLTO interessante .
hai fatto tutto tu o hai trovato qualcosa di già pronto ??
mi fai sapere cortesemente ??
ciao e grazie

savymax 19-07-2010 05:40

ciao e grazie a tutti per i complimenti, nuovi aggiornamenti ci saranno prossimamente, devo ancora fare il supporto batterie e trovare gli alloggiamenti per esc e ricevente.
comunque fire ho fatto tutto io. in commercio in merito non ho trovato niente e allora ciò dato giù di fresa anche se non sono un fresatore di professione.
ciao.

Bestia 19-07-2010 10:39

Urca!!! :eusa_clap: Complimenti per la tua grande passione e per le tue capacità! Mi riporti indietro nel tempo quando sui monster si sperimentavano un sacco di cose! :eusa_pray:

Samu 19-07-2010 12:26

Benvenuto!!! :beer:

rombo 19-07-2010 22:52

per fortuna non sei fresatore....
altrimenti che ci combinavi!!!!!
però almeno la fresatrice ce l'hai sennò ti costano cari sti lavoretti!!!!

fireblade1971 19-07-2010 23:35

... porca miseriaccia ... mi dovrò mettere all'opera anche io !!!! :eusa_doh:
ho sempre sognato uno dei miei due savage con il differenziale centrale , se no altro per differenziare i due mezzi .
Se qualcuno può help me gli dico grazie sin d'ora :eusa_dance:

savymax 20-07-2010 22:48

consigliatemi
 
Fire ma i tuoi savage non sono nitro ? perchè montando un diff centrale dovresti rinunciare alla prima marcia e non so che benefici avresti !
tornando al mio modello ormai senza nome, ho necessità di ridurre il rapporto solo che avendo un diff ofna non riesco a trovare una corona più grande del 48. qualcuno sa se c'è qualche corona compatibile ? (forse hpi hellfire ma non ne sono certo). poi ho altre messe a punto da fare tipo scegliere l'olio per i differenziali e delle gomme da montare, sono i miei punti deboli :eusa_think:. sulle gomme sono indeciso se montare delle serie 40 tipo bow tie con esagono da 23 oppure delle gomme da truggy di grande diametro. adesso oltre alle gomme originali che scarto a priori ho un treno di gomme truggy che però sono un pò piccole e non mi piacciono esteticamente anche se rendono bene alla guida. chi ha altre alternative me le dia. ogni consiglio è ben accetto. grazie :o.

fireblade1971 21-07-2010 14:54

ciao , secondo me va meglio con le gomme da truggy . Le ruote con esagono da 23 sono molto grandi e anche pesanti . Ne ho 2 treni ma presi per grazia ricevuta . non valgono granchè ad eccezione dell'estetica .
i miei savage sono a scoppio , ma credo che con una corona da 52 dovrebbero andare bene anche senza cambio . Cosi giusto per fare una cosa diversa . x ammortizzatori di consiglio quelli del LST2 Losi . oppure anche gli 8 originali se ben settati non sono poi così male .
se hai bisogno di aiuto fammi sapere . ciao

savymax 21-07-2010 20:18

in effetti per le gomme sono più indirizzato verso le truggy, ho trovato queste su ebay che hanno un bel diametro;

http://cgi.ebay.it/Big-Wheel-Rader-R...item27b201f907

La cosa che mi preme di più ora comunque è ridurre il rapporto, devo trovare una corona da 50 o 52 da montare su cassa ofna :eusa_think:

Guingia-91 23-07-2010 23:25

ciao ma il telaio lo hai rifatto? mi sembra tanto spesso...

complimenti per la realizazione!!!
l'unica cosa cercherei un modo per riavere il salvaservo... perchè specialmente nei salti e alle alte velocità è utile...
per lo meno evita di utilizzare cerchi con molto ofset o di allargare la carreggiata con i distanziali hpi perchè si aggraverebbe la situazione...

savymax 24-07-2010 22:34

purtroppo con il motore in quella posizione non mi rimane molto spazio per il servo,si potrebbe riuscire con telaio XL,comunque al massimo farò scorta di servi, al momento mi piace così.
Oggi ho montato una corona da 53 e va molto meglio con le temperature e anche con la guida direi. domani nuove prove.:icon_weed:

fireblade1971 02-08-2010 23:00

tienimi informato sull'esito delle prove .
le gomme viste in tedeschia sono proprio ok .
fossi in te le comprerei subito

Guingia-91 03-08-2010 14:40

Quote:

Originariamente inviata da Guingia-91 (Messaggio 89237)
ciao ma il telaio lo hai rifatto? mi sembra tanto spesso...

complimenti per la realizazione!!!
l'unica cosa cercherei un modo per riavere il salvaservo... perchè specialmente nei salti e alle alte velocità è utile...
per lo meno evita di utilizzare cerchi con molto ofset o di allargare la carreggiata con i distanziali hpi perchè si aggraverebbe la situazione...

e il telaio? non mi hai micarisposto...

savymax 03-08-2010 17:43

mi scuso per la mancata risposta, comunque il telaio non l'ho fatto io, sarebbe troppo... è della innovative-rc ditta inglese, spessore 4mm lcg.

le gomme arriveranno ma non subito per scarsità budget (per ora ho delle normali gomme truggy con cerchio pieno ) , devo investire prima nella meccanica.

poi ho fatto una piccola prova e devo dire che il rapporto 13/53 va molto bene, coppia da paura e velocità buona (e soprattutto temperature accettabili), in fondo a me non interessa farlo decollare, e lo sterzo non si è nemmeno rotto :eusa_dance:.

fireblade1971 03-08-2010 20:45

grande !!! :beer:


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it