![]() |
Cambio,non entra la seconda marcia savage 25
Salve a tutti quanti,eccomi qui tornato fra voi.
Allora il mio problema lo sa molto bene anche Guingia-91, ma cerco di spiegarvelo anche a voi. Premetto che mi ha dato una grossa mano e che piano piano lo sto risolvendo. Allora ecco il mio problema,come da titolo non entra la seconda marcia sul mio savage25. Partendo dall'inizio la storia è la seguente,ho comprato il savage ,carburato girato tutto ok. Si rompe la biella, allora trovo su internet un motore uguale al mio funzionante,lo prendo..Mi arriva lo monto su,cambiano però il pignone ,passando da un 15 a un 13. Carburo molto bene,grazie all'aiuto di un esperto che fa anche gare,ma notiamo che non entra la seconda marcia. La macchina sale molto di giri,ma la 2^ non entra. Allora decidiamo di iniziare a "giocare" con i grani,sapendo che c'è ne sono due uno alto e uno basso mi informo su quale agire,grazie a Guingia-91 scopro che bisogna agire su quello di sotto,allora quello di sopra chiuso completamente iniziamo ad aprire quello di sotto,perchè più apri più anticipi l'entrata più chiudi più la ritardi. Gli faccio fare circa 6 giri ma niente,allora decido di montargli il pignone da 14T.. Anche qui faccio le varie prove ma niente,non ne vuole sapere di far entrare la seconda marcia. qui ho svitato di circa 7,5 giri. Qui entra la disperazione ahaha...I dubbi che mi sono venuto sono che non raggiungendo un numero di giri sufficiente non riesce a farla scattare..cosa molto probabile,Guingia-91 impotizza che il motore sia sponpo,ma scarto questa ipotesi xke il motore sale parecchio di giri e sembra spingere. Sta di fatto che rimonto il pignone da 15T,allora tutto fiducioso provo,naturalmente chiudendo prima il grano..Non l'avessi mai fatto,l'ho chiuso troppo.Talmente troppo da infilare il grano dentro la molla..In conclusione smontato il cambio,aperto e tolto molla e grano e sfera,ma pezzo da ricomprare chiaramente. In quel poco che ho provato il 15T la marcia anche se tutto chiuso non era entrata Io ho dei dubbi che posso entrare anche con il 15 voi cosa mi consigliate di fare?? Grazie a tutti,vi posto qualche foto di come è ridotto ora il mio savage. http://img839.imageshack.us/img839/1...ne003oi.th.jpg http://img819.imageshack.us/img819/2...ine005a.th.jpg http://img834.imageshack.us/img834/2...ine004f.th.jpg http://img338.imageshack.us/img338/7...ine009p.th.jpg http://img195.imageshack.us/img195/4...ne006jm.th.jpg http://img502.imageshack.us/img502/5...gine080.th.jpg http://img155.imageshack.us/img155/5...ine007d.th.jpg http://img138.imageshack.us/img138/6...ne008mj.th.jpg http://img822.imageshack.us/img822/7...ine078i.th.jpg http://img254.imageshack.us/img254/3...ine081k.th.jpg http://img684.imageshack.us/img684/426/savage1.th.jpg Aggiungo in oltra alcune piccole modifiche che ho fatto in questo mese,oltre che cambiare motore , cambiato marmitta e filtro. |
Quote:
non ho capito le 2 frasi specialmente la seconda... ma l'ultima foto che hai postato (l'unica che ho lasciato) che se non sbaglio è quella del tuo nick non è il tuo mezzo vero? |
Quote:
Nelle due frasi era tardi avrò scritto sicuramente male,ma intendevo dire che montando il pignone da 15 la seconda non è entrata. Anche se proprio all'ulimo tentativo ho sentito qualcosa,ma non ho capito bene se era entrata o no. E aggiungo che ho paura che anche con il pignone da 15T la seconda non entri,quindi presumo che il problema sia da un'altra parta. Appena riapro il cambio faccio la foto al pezzo incriminato |
Ciao a tutti scusatemi per il ritardo ma ho dovuto aspettare i pezzi.
Vi aggiorno subito : Dopo aver aperto il cambio causa rottura del grano interno della seconda marcia ho dovuto smontare tutta la macchinina è visto che c'erè lo pulita bene,ho aspettato il pezzo , è ho rimontanto il tutto. Stamattina ho fatto una prova premetto che ho insistito a montare il pignone da 13T,comunque su consiglio di un mio amico , ho stretto di tanto la corona in plastica risultato finale ?? La seconda entra e vi dirò di più entra pure troppo presto rispetto hai miei gusti. Allora senza toccare il grano del cambio, ho deciso di svitare di poco la corona,con il risultato che la seconda entra proprio quando voglio io. Quindi presumo che anche prima dipendesse da quanto era strinta la corona,perchè vuol dire che era talmente larga che arrivato ad un numero elevato di giri non faceva più attritato e slittava senza far innescare la seconda marcia. Purtroppo ho finito la miscela e quindi non ho potuto fare altre prove. Ho notato anche che non frenava,ma ho risolto infretta,era xke non avevo avvitato bn il freno sotto,diciamo per la fretta di farla partire . |
bene che hai risolto!!!
ma per stringere la corona cosa intendi? serrare la vite del parastrappi! |
Quote:
Quote:
qui dici una cosa un po' contraddittoria... perchè se prima era larga e l'hai allentata ancor di più dovrebbe slittare ancora di più... aspetta forse ho capito... quando non inseriva la seconda il parastrappi era lento dopo mentre controllavi l'hai stretto troppo e adesso che hai provato l'hai allentato un pochino ho detto giusto? (se vedi che slitta al massimo torna a stringerlo e chiudi un pochino il grano...) |
Quote:
http://img526.imageshack.us/img526/6...onasavage4.jpg Uploaded with ImageShack.us |
esattamente il parastrappi...
e della mia risposta cosa dici? Quote:
|
Quote:
Rimontando ho deciso grazie al suggerimento di un mio amico di avvitare stretta stretta la vite del parastrappi è ho notato che la seconda entrava ed entrava anche troppo presto.Quindi ho deciso di allentarla leggermente cioè di mezzo giro,e si nota già la differenza perchè la seconda entra comunque ma con un po' più di ritardo rispetto a prima. Scusami ma prima quando ho risp mettendo la foto,non avevo visto il tuo commento Guingia-91. Mi scusamo con tutti per essermi spiegato male all'inizio |
eh ok se non sbaglio l'avevo detto pure io da qualche parte di provare a stringere...
ma avevi stretto del tutto avevi stretto e poi allentato di mezzo giro? |
Quote:
|
det guarda che la regolazione dell'innseto della seconda marcia non si fa tramite la vite del parastrappi!!!!
ma c'è o ci sono degli appositi grani da regolare proprio sulla seconda marcia.... il parastrappi va regolato in modo tale che entra in funzione quando qualcosa sulla trasmissione non va oppure per non far prendere brutte strattonate al cambio..... |
Quote:
All'inizio stesso motore stessa corona stesso pignone da 13 T la seconda non entrava,allora come dici tu ho cercato di regolarla dal grano delle seconda marcia,risultato,anche svitando di circa 7,5 giri e messo dopo averla chiusa tutta..e sono tanti fidati..nell'avvitare dinuovo il grano parlo sempre della seconda marcia lo rotto del tutto.. Allora ho comprato il pezzo nuovo e lo montato. Rimontanto il tutto la seconda marcia entra fin troppo presto. Allora visto che avevo strinto del tutto la corona,ho detto fammi un po svitare di mezzo giro,risultato??? La seconda marcia entra dopo... |
Quote:
però det non ha torto perchè allentando il parastrappi in accelerazione il cambio raggiuge dopo i giri necessari a cambiare perch il parastrappi disperde parte del momento motore... (spero di essere stato chiaro) |
Quote:
|
Quote:
però se disperdi parte dell'energia del motore, tanto vale mettercene un più piccolo consuma meno!!!! il parastrappi serve per una cosa, la regolazione della seconda a un'altra!! ultimo appunto: facendo lavorare sempre il parastrappi questo si consuma molto di più del normale con conseguente variazione del punto d'innesto della secondo; invece facendo lavorare l'innesto della secondo il tutto durerà più a lungo!!!! ps: io farei così: stringi tutto il parastrappi e lo allenti di 1/" giri (in genere è questa la regolazione che gli si da), poi vedi come va e di conseguenza regoli l'innesto della seconda da suo apposito grano!!! se tutto e perfettamente funzionante per far variare l'innesto basta 1/4 di rotazione del grano alla, si avvita per ritardare l'innesto si svita per anticiparlo!!! |
Quote:
Non sembra ma il grano della seconda e molto delicato quindi meno si tocca meglio è |
Quote:
ma sei leggi attentamente capirai com'è regolato adesso il parastrappi di det89 ovvero come di fabbrica perchè inizialmente era l'ento poi l'ha completamente chiuso e la marcia entrava troppo presto allora ha svitato di mezzo giro il dado ed' è andato amposto morale della favola non ha bisogno di cambiare niente perchè il parastrappi è segolato come da manuale ovvero serrato tutto e allentato di mezzo giro:eusa_dance: |
Quote:
Very good :) |
giusto....
preso dallo scrivere non mi ricordavo che aveva stretto tutto e allentato di 1/" giro..... buon divertimento!!!!! |
Quote:
già,speriamo che non ci siano altri problemi!!!!!!!!!!! |
nel caso siamo quà...;)
|
ecco che mi sento in dovere di intromettermi, premetto che ho il mio primo moster da due giorni e la mia prima macchina da un mese, quindi mi reputo quasi ingeniere di automodelli come di astronavi interstellari.
Ok vengo al punto: il mio supermeccanico a stretto quel dado(che ora so essere del parastrappi) e dopo due giri di prova...kaputt... la frizione slitta e il gippetto non fa più un millimetro...(comento del rivenditore....mò sono ...zi devi smontare tutto) detto fatto e stamani ho aperto il mio savage x 3 marce più retro(credo) e morale aperta la scatola retro un ingranaggio piccolissimo credo sia esploso percè era in 5 pezzi..pùo reputarsi al fatto che a stretto tutto quella vitina? poi non ho idea di come capire quando e come entrano le marce ma questo è anche il bello di essere neofiti,ps queste viti di regolazione delle marce le ho trovate ma sono due una più interna una esterna,quale tocco e quale meglio che non tocco? grazie |
Quote:
mio consiglio,non toccare nessuna delle 2...cmq in teoria dovresti toccare la seconda quella più bassa,e messa in diagonale |
ciao!
se hai un cambio 3 marce e anche la retro è meglio che apri un altro post perchè se no qui facciamo casino e chi leggerà in cerca di info finirà per confonderi... dai dai apri un post così risolviamo... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it