![]() |
consiglio su un motore adatto alla mia hobao hyper st
come da titolo qualcuno mi consiglia un motore adatto alla mia hobao hyper st pro...fino a questo momento ho girato in pista con un hpi k 4,6 e 5,9 ma non mi hanno soddisfatto del risultato ottenuto...qualcuno mi potrebbe consigliare un motore da competizione sono indeciso tra un novarossi plus 28-5, rb rt10, picco 28, lrp 28 da competizione o un os 28:eusa_think:...qualcuno puo consigliarmi il migliore?:eusa_pray:
|
help!!!consigli x favore!!:aiwebs_001::confused:
|
Novarossi plus4 ceramic !!!
|
scusa sbaglio o è 21? :eusa_think:
|
no sbagli paisà! :)
da competizione in pista parliamo solo e soltanto di .21 i .28 oltre che consumare di più sono troppo esuberanti nell'erogazione e il tempo non lo fai, poi c'è sempre la pista che potrebbe fare eccezzione, se magari ci sono saltoni esagerati...ma anche lì prendi il novarossi toro nero e il problema è risolto! (consuma di più!) Da tenere in considerazione che se usi un .21 su truggy ci fai meno litri rispetto a un .28 diciamo che decade un pò prima di prestazioni, ma stiamo parlando di competizione, quindi... Tengo a precisare che non sono di parte per Novarossi, io non li stò usando ma in futuro penso che il passaggio sarà obbligato per me...attualmente uso dei simil Picco (P7Revo3) ovvero LRP Z21R spec 7 travasi, buone prestazioni, bassissimi consumi e lunga durata...con quello che ho appena archiaviato ci ho fatto 46lt e fino a 25lt andava a cannone, poi ovviamente è andato a calare e ho dovuto aumentare la dose di nitro, ora è in pensione ma funziona ancora! ciaoooooooooo |
:eusa_think: mmm interessante...non pensavo che i 21 erogasseno abbastanza potenza per spingere i nostri bestioni grazie del consiglio...ma tu fai gare con il tuo truggy? io vorrei tanto visto che ho speso abbastanza soldi per un auto da competizione ma da me non si usano i truggy e quindi di conseguenza gare non se ne fanno...comunque con i motori che hai elencato hai fatto delle gare?
|
Quote:
|
si ma io vorrei un motore che un giorno quando si fara qualche gara sia competitivo (che dia una pista a tutti :aiwebs_011:)
|
beh non ti sto dicendo cart di montare l'F3.5 ma solo farticapire che se qesto vuove un savage un 3.5 tirato il tuo lo fa volare...
poi se vuoi un esempio in pista un E-revo bl a 4s vince contro uno a 6s perchè il secondo è ingestibile (e questo lo dice il mio amico che ci fa anche le gare) |
quello che dice enzo è giusto emiliano....
però secondo me visto che non puoi per il momento fare gare, opterei per un .28 perchè hanno molta più coppia ai bassi e lo sfrutti di meno di un .21 quindi ti durerà di più!!!! poi se non vuoi consumare metti il .21... ma io sul mio hobao semi.pro ho un bell' OS .28 xz e il divertimento me lo trovo a mio piacimento... |
a me sinceramente del consumo non interessa perchè la mix me la faccio io al 22% nitro per questo motivo risparmi e poi a me interessa la potenza del motore e non il consumo :tunz6rh:
|
allora puoi andare tranquillo di os .28 facile da carburare e molto regolare...
certo poco non costa!!!! |
beh quando devo prendere un os poi non prendo un novarossi plus28-5 ti pare?:tunz6rh:
|
a parte che tra l'os e il nova caschi comunque bene...
per consumi non intendevo il lato economico quanto il lato competizione, con un .28 in pista puoi arrivare a fare dai 6 agli 8 minuti mentre con un .21 fai dai 9 minuti in sù il tutto ovviamente dipende da un monte di fattori ma la conseguenza è sempre la stessa: più o meno soste ai box per rifornimenti durante la finale che solitamente è di 30 minuti... Nel periodo invernale consumano tutti meno ma d'estate con il caldo la musica cambia e parecchio anche! i motori di cui ti ho parlato io sono da competizione ma ne esistono talmente tanti che sarebbe lunga recensirli tutti, ti parlo di quelli che conosco dal vivo ormai da più di 1 anno, novarossi plus4C consuma di più del mio Picco P7R evo3 con un pelo di prestazioni in più, entrambi affidabilissimi e di buona qualità... Se qualcuno ha testato a lungo altri motori, si faccia avanti, non è che esistono solo questi! Ad esempio sò che vanno molto bene gli Alpha e costano il giusto ma non ne ho mai comprato uno... |
Quote:
io di novarossi .28 2 anni fà ne avevo 1 che faceva 10 minuti e tirava come un dannato sul truggy losi, ma purtroppo non lo fanno più! per la mix ti consiglio di stare sul 16% da nuovo e quando vedi che cala di rendimento ai bassi lo porti al 25% ci fai un bel pò di litri in più...non usare l'after run...svuota serbatoio, tubi e motore e buttaci 2 gocce di olio di vasellina dal carburatore ma 2 gocce è non 2 secchiate come ho visto fare, poi bruciano candele.... |
si infatti io appena compro un motore al inizio visto che la mix me la faccio io al 18% nitro poi una volta fatti una decina di pieni vado con la 22% e cosi mi durano tanto...io ho due truggy al inizio avevo un himoto rxt-1 e stata la mia prima macchina e l ho comprata quando avevo 13 anni capirete tutti lo stato del mio sapere sul modellismo e sul come sistemane un auto affinche duri abbastanza dunque il primo motore se ne andato dopo 3 mesi di continuo cazzeggio...comprato il nuovo motore il k 4.6 della hpi ho inizato a lubrificarlo e tenerci piu cura usando mix al 16€ e a sistemare un po la macchina risultato adesso ho 17 anni e posseggo ancora il k 4.6 ovviamente le prestazioni non sono quelle di una volta ma comunque cammina e mi ha permesso di girare con l hobao hyper st appena l ho finita di assemblarla:eusa_dance:
|
bè si enzo il tuo discorso dei consumi lo avevo intuito che non era riferito al lato economico ma a quello competitivo...
però secondo me i .28 stanno meglio sopra i truggy!!!! poi saranno le mode perchè penso che appena uscita la categoria giravano tutti con i .28 poi sono scesi per risparmiare ai pit!!!! |
esatto rombo proprio così, si girava tutti col .28 poi un bel giorno qualcuno disse che col .21 si facevano tempi più bassi e da allora tutti di .21 :tunz6rh: ma secondo me la scelta è giusta i .28 sono troppo esuberanti grosso modo come una buggy brushless col motore del revo brushless, decisamente tropppo...
ripeto stiamo parlando di fare i "fini" in competizione ma un buon dito regge i .28 e anche i .30! |
novarossi toro nero
|
e io che ho detto fava! :icon_weed:
|
hai detto plus4fava
|
ah ah !!! ho mensionato anche il toro nero! leggi tutto!
Cià fratello ! |
enzo ma sul tuo truggy che motore ci tieni?
|
te l'ho detto LRP Z21R ma non li trovi facilmente, se ti interessa prova a chiedere a Mariano, alias SilentPc sulla baya.
Io ne ho 3 ma quando li finirò passerò quasi sicuramente a plus4 novarossi oppure Alpha, non perchè non vada ma perchè non li troverò più sicuramente...quello che mi dispiace è che il plus4 10minuti non ce la fà a farli per stare tranquilli bisogna rifornire a 9 - 9,30 mentre il mio fà tranquillamente 11min non sono bazzegole su 30 minuti di gara è una sosta in meno! |
a si giusto :eusa_doh: comunque grazie poi vi farò sapere sulla scelta del motore...ma tu l lrp lo metti in moto con la cassettina a strappo o con il roto start?
|
i motori da competizione sono tutti rigorosamente avviamento a cassetta ed è la soluzione migliore, lascia perdere lo strappo se non vuoi smettere subito col modellismo ed evita il rotostart anche lì ti si sciupa spesso il cuscinetto unidirezionale....una bella cassetta d'avviamento due motori "fastraxx" o "robitronic" (sono uguali) centri perbene il telaio sulla ruota di gomma con gli appositi fermi e ti scordi di metterci le mani!!!
ciaooooooooooo P.S. anche la cassetta la puoi trovare da Mariano, chiamalo te lo consiglio! |
si anche io sulle mie car non ho mai usato lo strappino perche basta che ingolfa un po il motore e si strappa subito la conda e per ce la rimettere sono guai...io sinceramente ho sempre usato il roto e non mi e successo mai nulla ma io vorrei un motore da competizione ma su tutte le cassettine che ho provato nessuna ci arriva alla frezione anche provandone una piu grande non sono riuscito a risolvere per questo motivo uso il roto per ora ma appena le mie finanze me lo permettono vorrei prendere un motore da competizione...mi puoi consigliare qualche cassettina che mi risolvi il problema?:eusa_think:
|
la cassettina non ci arriva per il semplice motivo che i motori con rotostart rimangono più alti sul telaio rispetto a quelli a tappo cieco, quindi se monti un motore rotostart puoi usare solo il rotostart, in alternativa si potrebbe modificare il motore per avviarlo a cassetta ma non sò fino a che punto ne vale la pena...usalo e quando sarà finito ne prendi uno avviamento a cassetta. :tunz6rh:
Ad esempio sulle macchine in versione pro per montare un motore a rotostart, bisogna spessorare il supporto motore altrimenti il piattello rotostart tocca sul telaio e non lo monti, generalmente parliamo di 2 o 3 mm non di più, ma sono sufficenti perchè la rotella di gomma non ci arrivi! A volte, se è meno, si può risolvere con un volano di diametro maggiore... ciaooooooooooooooooooooooooo |
ah e vero non ci avevo mai pensato...ma neanche io penso che ne valga la pena in quanto dovrei comprare un tappo per il motore che sto usando con il roto e poi dovrei comperare la cassettina e la batteria per la cassettina e non ne vale la pena...appena le finanze lo permettono prendo un motore con il tappo :tunz6rh:
|
ciao...non so se hai già preso il motore, comunque un piccolo consiglio te lo posso dare.
da quel che ho capito volevi un motore abbastanza potente che si accendesse col roto start! secondo me un buon motore è il: Novarossi plus 28 7t/rt 7 luci, e questo a l'avviamento col roto start. grazie e a presto. |
no ho scelto novarossi 28-5 plus ho risolto il problema grazie ad Enzo:tunz6rh::eusa_dance:
|
ok allora sei apposto.... divertiti
|
:D si lo so...appena ne sarò in possesso postero le foto :tunz6rh:
|
alla fine hai preso il .28...ma a cassetta o a rotostart?
|
a cassetta...grande enzo ho risolto con quel problema :eusa_dance::eusa_clap:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it