..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Motori (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=33)
-   -   un 21 o un 28? (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=7953)

Emilio HH ST 07-03-2011 14:40

un 21 o un 28?
 
:eusa_think:salve...volevo chiedervi un consiglio...finalmente ho trovato dei motori con prezzi abbordabili si tratta di un novarossi team toro nero p.a. 150€ e un novarossi 28-7 anch esso a 150€ essendo secondo me due motori eccezzionali volevo chiedervi anche il vostro parere...io sarei piu portato verso il team toro nero in quando ha 2,97 hp invece il 28-7 ne ha 2,85 e ha anche altre cose in favore al team toro nero...voi che ne pensate:eusa_think:(l auto e una hobao hyper st pro)

fireblade1971 07-03-2011 23:11

se il motore è per il truggy , vai di .28 senza pensieri .
meno rogne , dura di più e anche meno consumi .

Emilio HH ST 08-03-2011 11:13

ma il toro nero ha piu potenza rispetto al 28-7:eusa_snooty:

Bestia 08-03-2011 11:34

Il Novarossi ToroNero è uno dei motori più performanti che ci siano in commercio, non viene infatti utilizzato su buggy ma bensì su truggy. I suoi consumi bassi e la sua capacità di performance lo rendono uno tra i motori top da poter utilizzare sia per il divertimento sia nelle competizioni (gli ufficiali Novarossi americani lo utilizzano infatti nella cat. Truggy) . La sua affidabilità è ormai stata testata a dovere quindi il mio consiglio è per questo motore. Per quanto riguarda il .28 ha le caratteristiche di cubaggio tipiche di questa categoria di motori ma non altrettanto affidabile come il .21 . Tenete conto che i .21 sono sviluppati per le competizioni a differenza dei .28 che vengono utilizzati principalmente per il solo divertimento (consumi, erogazioni troppo brusche sotto ecc...) . Il prezzo riportato è molto basso soprattutto per il .21 quindi è un ottima causale per l'acquisto a patto che si parli del nuovo. Da specificare anche per quanto riguarda il ToroNero se si tratti del factory team (cuscinetti in ceramica, sottotesta ribassato) o di una versione standard .

Emilio HH ST 08-03-2011 12:38

grazie bestia puntuale e preciso come al solito:eusa_clap::eusa_clap: comunque ero anche io indirizzato piu per il tem toro nero perche il prezzo e ottimo e il motore è nuovo ha consumato solo 2 lt...comunque il motore e il team toro nero con i cuscinetti ceramici e la testata ribassata

Bestia 08-03-2011 17:06

Quote:

Originariamente inviata da fireblade1971 (Messaggio 90659)
se il motore è per il truggy , vai di .28 senza pensieri .
meno rogne , dura di più e anche meno consumi .

Giusto...i .21 su truggy hanno una longevità più corta rispetto ai .28, ma il ToroNero è una vera iena e sotto è piuttosto gestibile.

nikko22 10-03-2011 13:46

manetti, te e i novarossi!! no comunque ha agione u toro nero va davvero forte!!! e è molto performante, e stabile come motore!!!

Emilio HH ST 10-03-2011 15:52

salvee...alla fine il team toro nero non era piu disponibile quindi ho preso un sirio extech 2 nitro...che ne dite? qualcuno lo conosce? comunque ora devo fare il rodaggio poi appena lo provo vi faccio sapere e postero anche delle foto...ciaoo

Bestia 11-03-2011 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Emilio HH ST (Messaggio 90756)
salvee...alla fine il team toro nero non era piu disponibile quindi ho preso un sirio extech 2 nitro...che ne dite? qualcuno lo conosce? comunque ora devo fare il rodaggio poi appena lo provo vi faccio sapere e postero anche delle foto...ciaoo


Eccolo quà il tuo motore:

http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=7407

Io non posso (per chiari motivi) dire se un motore sia migliore di un altro ma ne posso descrivere le caratteristiche..in ogni caso non lo si può paragonare al ToroNero perchè hanno caratteristiche molto differenti (il Toro è molto più aggressivo e tutto sommato poco assetato). Posso sbilanciarmi soltanto dicendo che sia i Nova Plus 4 che i Toro sono molto affidabili sempre.

Emilio HH ST 11-03-2011 19:13

ok ma il mio e 24 non 21:eusa_snooty:

Emilio HH ST 11-03-2011 20:08

ah cmq oltre ad essere il modello 24 no 21 è la serie con cuscinetto ceramico e candela turbo e da quando ne so con il nuovo carburatore, oltre al fatto sulla hyper di mio fratello monta marmitta sirio la 2057 se nn sbaglio completo di collettore e prolunga adesso provo prima con la marmitta originale e poi questa 2057 e poi mi regolo di seguito perchè avevo pensato anche di montare la marmitta e collettore nova la serie ultra strong in modo che essendo molto doppia non si ammacca subito

midox 15-03-2011 19:26

24 pefetto
ai indovinato
i motori 24 sono la perfezzione assoluta per un truggy
perche consuma come un 3,5 e tira come un 4.6
e se dai troppo gas il toro nero nemmeno lo vedi sia in ripresa che resto
gia testato garantisco

il rodaggio fallo lungo . ;)

Emilio HH ST 16-03-2011 13:19

grazie...il rotaggio l ho fatto di un litro va bene?

Bestia 16-03-2011 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Emilio HH ST (Messaggio 90933)
grazie...il rotaggio l ho fatto di un litro va bene?

Certo, perfetto!

Emilio HH ST 16-03-2011 16:08

ok graziee:icon_weed::icon_weed:

Enzo 16-03-2011 20:11

io avrei fatto di un litro e un quarto, ma di rosso però!!! :icon_weed:

Emilio HH ST 16-03-2011 20:53

di rosso?:eusa_eh: comunque ci ho fatto un litro di rotaggio e poi la sto facendo girare a minimo un altro litro e poi dal 3 litro in poi GAS IN FONDO!!!!:tunz6rh::tunz6rh::tunz6rh:

Enzo 17-03-2011 19:42

che esagerazione!

bastavano 3 pieni al banco e un paio a girare con calma...3 lt di rodaggio sono troppi! il motore non lo hai ancora sciolto e se lo tiri a fondo dopo tutta quella benza al minimo, il rischio grippaggio è comunque altissimo!

Il rodaggio si fà per adattare il pistone alla camicia e viceversa, ma se non arriva ad almeno 90/100° non si adatteranno mai e come non averlo fatto!

Bestia 18-03-2011 10:47

Come ha specificato Vincent 3 lt al banco sono troppi! :aiwebs_001: Due pieni al banco e poi il modello a terra girellando grasso. Misura la temperatua e via via smagriscilo fino a portarlo intorno ai 90°-100° . Diciamo che i 3 lt sono sempre indicati come segnale per scioglierlo e poterlo mettere alla frusta da lì in avanti!

Emilio HH ST 18-03-2011 13:09

no ma io ho fatto 1 lt al banco e poi un altro a terra senza accellerare

Bestia 18-03-2011 16:01

Quote:

Originariamente inviata da Emilio HH ST (Messaggio 90988)
no ma io ho fatto 1 lt al banco e poi un altro a terra senza accellerare

Perfetto...ma un lt al banco è cmq tanto, a meno che non si parli di un rodaggio alla Jap dove i bassi sono chiusi e gli alti totalmente aperti. In ogni caso stai tranquillo non succede nulla di dannoso al tuo motore anche con un lt al banco. E' buona abitudine però dopo un paio di pieni mettere (come ho specificato sopra) il modello con le ruote in terra e farlo girellare grasso, senza mai eccedere con il gas in fondo. Facendo questo sentirai che il motore chiede naturalmente uno smagrimento perchè non starà più in moto (per via anche del peso del modello a terra) così si andrà ad intervenire sui settaggi partendo dai bassi e poi sugli alti e andando a ritoccare (normalmente ce nè bisogno) quello che è la vite del minimo meccanico, cioè la battuta. Dopo un lt ca. (compreso i pieni al banco) il motore deve stare accceso sul banco ed in pista senza mai spengersi misurando una temperatura che probabilmente (ma dipende anche dal cubaggio del motore stesso...i .28 per esempio hanno l'abitudine di stare un pò più alti) intorno ai 100° . Da lì si inizia a girare normalmente e dopo uno o due lt ca. si avrà un motore quasi sciolto a dovere dove poterlo utilizzare tranquillamente anche in una finale di 30-45 minuti dove il gas non è certo risparmiato.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it