..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Motori (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=33)
-   -   mi sa che è un po rovinato..... (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=810)

Black_metal_monster 04-03-2006 14:03

ieri ho smontato il trx..... ecco il responso:
Pistone:

Black_metal_monster 04-03-2006 14:06

Testa.....

Black_metal_monster 04-03-2006 14:08

contralbero....

Black_metal_monster 04-03-2006 14:12

camicia..i ldentro non si vede, ma dal fuori non ci sono grosse preoccupazioni.... dentro c'è qualche microriga.....

Black_metal_monster 04-03-2006 14:19

albero.... notare la riga vicino alla biella....

Black_metal_monster 04-03-2006 14:22

sicuramene questo è il risultato nella mia imperizia nella pulizzia del motore...
ho sempre controllato bene i filti dell'aria, e non sono mai andato senza filtro.... l'unico modo in cui possa essere entrata la sporcizia credo sia tramite il foro della candela...

che ne pensate?

alias 04-03-2006 14:35

premetto chenon ne capisco nulla
ma sonoabbastanza rovinati
magari è un fatto anke di miscela???corregetemi se sbaglio

scusa ma quanti litri ha il trx????

aitutaki7 04-03-2006 14:51

....servirebbe vedere l'interno della camicia,non l'esterno, cmq il cielo l pistone non promette niente di buono. Come hai fatto?

Black_metal_monster 04-03-2006 14:59

il trx all'attivo ha 6 litri.... e non lo apro da 3.....
la camicia non sono riuscito a fotografarla all'interno, ma ci poche microrighe.... non sembra poi così rovinata....

infatti il motore si accende, gira normalmente finchè non si scalda e si spegne...

penso che lo sposrco sia entrato tramite il foro della candela quando ci metto il wd40 dopo che ho finito.... non disponendo di compressore in campo.....

la miscela che uso è mantuamodel....

garn One 04-03-2006 16:20

scusa cosa hai detto, miscela acquamodel......? :o :huh:

non la conosco....... <_< <_<

aitutaki7 04-03-2006 16:23

..in mncanza di compressore, bombolette di aria compressa.

tascima271 04-03-2006 16:31

bel concio!
la pratica del wd40 dal foro candela nn è la mossa più giusta, forse sarebbe più sicuro utilizzare il venturi come ingresso...

quel segnaccio sul albero nn mi convince e mi piacerebbe vedere lo stato interno del carter.

usa Mix di comprovata sicurezza come runner o roga, il mio primo sirio con al attivo quasi 15 litri di uso "alla solo tasci sà come maltrattare un motore" si è presentato con il pistone bello nocciola e il carter appena segnato da quel maledetto contralbero.

senza mai after-run o wd 40. senza warm-up o cold-down. sempre a chiodo.

l'unica cosa che mi ha sempre parato le natiche è stata la mix di buona qualità.

vabbè, ora che motore adotti? RB/picco/Sirio/OS???

emmedi40 04-03-2006 16:51

Quoto Tasci....se proprio devi mettere qualcosa nel foro candela mettici qualche goccia di after-run hobbico...e vedi di centrare bene il buco perchè se non è piu' che pulito ti porti nel cilindro la sporcizia... :( L'unica cosa che puoi fare adesso è cercare di disincrostarlo,se hai sul dremmel le fresette di gomma tipo orafo vanno benissimo..altrimenti,con molta cautela e cercando di non toccare il mantello del pistone(senno' addio compressione) usa un panno morbido pulito e della pasta abrasiva per carrozziere finissima per lucidatura finale....fai tornare tutto ad un colore piu' consono.... :lol:

Extreme999 04-03-2006 16:52

io se fossi in lui mi sembra il momento buono per chiedere il cambio 2.5 -------> 3.3

tascima271 04-03-2006 16:56

Quote:

Originally posted by emmedi40@Mar 4 2006, 05:51 PM
Quoto Tasci....se proprio devi mettere qualcosa nel foro candela mettici qualche goccia di after-run hobbico...e vedi di centrare bene il buco perchè se non è piu' che pulito ti porti nel cilindro la sporcizia... :( L'unica cosa che puoi fare adesso è cercare di disincrostarlo,se hai sul dremmel le fresette di gomma tipo orafo vanno benissimo..altrimenti,con molta cautela e cercando di non toccare il mantello del pistone(senno' addio compressione) usa un panno morbido pulito e della pasta abrasiva per carrozziere finissima per lucidatura finale....fai tornare tutto ad un colore piu' consono.... :lol:
umhh nn ne vale la pena secondo me, con il pistone vulcanizzato e l'albero gremo ormai è compromesso.
l'ha detto anche black, a caldo spegne, indi l'accoppiamento è gia andato da un pezzo.

nn sappiamo se il pistone finiva la sua corsa entro il labbro della camicia o sforava, ma a giudicare dai segni sul sottotesta nn c'è molto da chiedersi.

Black_metal_monster 04-03-2006 18:05

...ecco la soluzione... ho camicia, pistone biella e albero nuovi...
ho appena finito il trappianto....
non ho ancora acceso nulla.. quindi non so come è andata a finire.... rimesso testa originale (meno bestemmie per smontare il motore dal supporto ;) )in compenso non so ancora da cosa derivi la fastidiosa riga sull'albero.... temo cuscinetto.....
l'inserimento dell'albero è stato agevole, e sembra girare bene... a parte ogni tanto che mi sembra di incontrare un pochino di resistenza.... ma lo fa una volta ogni 10 giri....

cmq questo è solo un paliativo....

giusto per avere qualcosa da portare al MGDIII...

il passo successivo è prendere un motore nuovo E cambiare il 2.5 con il 3.3...
penso che proverò l'RB....


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it