![]() |
Piano di lavoro per Traxxas Revo
Qualcuno sa se è in vendita un piano di lavoro, o supporto, o come diamine si chiama :D per traxxas revo?
Intendo quelle basi di appoggio per tenere i modelli con le ruote sollevate. Io ho dato un'occhiata in giro ma non ho trovato nulla e, prima di farmale da solo, chiedo a voi se sapete qualcosa! Rock :tunz6rh: |
4 allegato(i)
Quote:
|
mi sa che farò anch'io così, anche se devo fare qualcosa di più "stabile" in modo da poterci anche mettere in moto il modello sopra e non vederlo andare via :D
Ho già pensato ad una struttura in alluminio con base di appoggio in legno (rivestita) e qualche appiglio per fissare il mostro, la settimana prossima mi metto all'opera :D PS: tra rampe, basi e caxxi vari tra un pò mi cacciano di casa :D |
Quote:
|
ihihih
a me non mi ci han mai fatto entrare! mi han confinato dal primo giorno in cantina comunque... cosa significa che la GRP non esiste più? per il revo effettivamente non sara proprio una cosa semplicissima fare un appoggio perchè a differenza di un truggy non ha un telaio piatto ma è tutto curve e spigoli se vuoi fare una cosa un po' fighina potresti provare a farti: prima un calco (un negativo della pancia del modello montato) su quella particolare spugna secca che una volta schiacciata mantiene la forma che ha preso... (la anche chi fa i plantari ortopedici) poi fai un ci tiri fuori una forma con il gesso (o qualcosa di simile) e in fine prendi un tessuto di fibre (vetro, carbonio, Kevlar o anche qualcosa di piu economico e ti fai l'appoggio) dopo di che ti basta sepre con un po' di fibra farti un piccolo cavalletto o un attacco per un supporto... ti diverti e alla fine hai anche una cosa bella e funziolale! |
ottima idea ma la vedo troppo complessa, valuterò e deciderò in settimana :D
|
è un modo come un'altro per passarsi il tempo e fare nuove esperienze...
|
il problema però è che fare un supporto così "preciso" potrebbe dare problemi quando per esempio si cambia ll'assetto. I tiranti potrebbero non combaciare perfettamente con il supporto.....
|
@: Guingia-91
Significa che i F.lli Gandini un paio di anni fa ( o erano 3, non ricordo) hanno "chiuso" la ditta GRP dopo un incendio, aprendo poi un altra ditta sempre all'interno del campo modellistico (gomme) . |
Quote:
tu devi fare una cosa che fa appoggiare il telaio i braccetti non devono toccare... deve toccare solo la pancia del modello dallo skid-ant allo skid-post [QUOTE=Bestia;93260Significa che i F.lli Gandini un paio di anni fa ( o erano 3, non ricordo) hanno "chiuso" la ditta GRP dopo un incendio, aprendo poi un altra ditta sempre all'interno del campo modellistico (gomme) .[/QUOTE] a beh ok non fa più tutto quello che faceva prima ma è sempre la GRP... http://www.grpgandini.it/ |
ora la grp si chiama mrp !
per il supporto prendete una lamiera di ferro da 2mm e piegatela 2 volte per raggiungere l'altezza desiderata, sul piano una gomma antiscivolo che trovate in qualsiasi ferramenta e il gioco è fatto! resistente e stabile, io l'ho usata per tanto tempo con il monster a scoppio e ora l'ho ceduta al revo brushless. |
come fai a piegare l'acciaio da 2mm?
ma il revo bl ha un telaio molto più semplice e pulito di quello a scoppo... non credo che su un semplice piano appoggi bene e sopratutto in modo stabile... |
scusa ma allora si è divisa in due?
hai il link al sito della "MRP" la GRP c'è ancora... fa le gomme... |
Quote:
La ditta si chiama MRP (come ha detto Vincent) ma ha mantenuto il marchio GRP e GRP Tyeres per convenienza. |
ah ok...
ma come mai? lo sapete voi? comunque è un peccato che abbia ridotto la produzione... |
mi avete sviato il topic :eusa_doh: :D
|
Ti hanno sviato il topic!!! Moderatore compreso!!! hi hi hi :icon_weed::icon_weed::icon_weed:
A proposito del supporto io parlavo di ferro non di acciaio, se proprio non vuoi vare fatica vai da un fabbro il mio ha preso 10€ per farlo :tunz6rh: |
Quote:
|
la tarda ora e il sonno che mischia mondo dei sogni a realtà mi ha portato ad un'idea!
se ti facessi un supporto con delle fasce? telaio seplice di legno o metallo piegato quel che preferici... inizi disegnando e realizzando il telaio che dovra essere una cosa con questa forma: (visto frontalmente)\_/ (visto lateralmente)l_l o l_l_l (visto dall'alto) I-I o I-I-I appoggi il modello su due supporti che lo tengano sospeso dagli skid posizoni sotto al revo questo telaio che hai fatto usando 2 o 3 (a seconda di come preferisci) fasce robuste large 3-4cm tipo una cintura di quelle di tessuto... fai passare sotto la pacia del revo la fascia la tagli a misurata (in modo che non sia ne tesa e ne che non tenga sollevato il modello) fermi i due capi della fascia agli estremi delle colonnette del telaio che hai costruito fatto ciò dovrai ripetere l'operazione per le altre fasce in fine se vuoi render più stabili le fasce con un'altra fascia unisci le altre 2o3 (posizionandola sulla metà delle fasce) concludo dicendo: QUESTO E' UN'ART ATTACK! |
il tuo art attack sembra buono ma il mio è stato più grezzo e immediato.
Trovata una mensola di truciolato ed un seghetto ho realizzato il mio supporto. Dopo faccio una foto del risultato che non è nulla di tecnologico ed innovativo ma funziona alla grande :D |
il modello quando ce lo appoggi è stabile? se si allora va da dio :tunz6rh:
|
foto foto :tunz6rh:
|
4 allegato(i)
ecco le foto, un lavoro molto semplice ma allo stesso tempo molto efficace.
I pezzetti di gomma nera che si vedono sul piano servono ad evitare i movimenti laterali della bestia :D |
consiglio ricopri la superfice d'appoggio con uno strato di neoprene così ti fa sia da antivibrante che da grip
e magari anche sulla base facci dei piedini morbidi... se no finisce come con il mio supporto per il savage che diventa una cassa acustica che amplifica il rumore all'inimmaginabile e la cosa non è comoda |
sotto ci sono già i piedini in gomma, il neoprene per il piano non l'ho trovato ancora ma vorrei metterlo :eusa_doh:
|
Bravo, bel colore anche!!! :eusa_clap:Gomma gomma, mettici della gomma nella base inferiore e su quella dove appoggia il modello!!
|
Perfetto meglio di così! :tunz6rh:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it