![]() |
trasmissione ??????
:aiwebs_001:
salve a tutti i monsteristi losilsti e non..... dopo tanto tempo ho riacceso il mio monster ma dopo circa 1/4 di serbatoio si è spento e non sono riuscito più a riavviarlo perchè ogno volta che partivo con il rotostart avendo le ruote in terra e non sospere nel vuoto cominciavano subito a ruotare quindi impedendomi di avviarlo davanti a meperchè andava in avanti... dopo un paio di tentativi mi sono accorto che se spingocon la mano in avanti il mezzo va! ma se lo spingo indietro resta con tutte e quattro le ruote inchiodate....:eusa_doh: cosa strana che ogni singola ruota è libera in entrambi i versi... cosa è successo?????????????:confused: |
Il modello quando è a ruote a terra e spento deve poter essere spostato senza nessun attrito sia in avanti che indietro, quando si verificano sferragliamenti e attriti si tratta sempre di differenziali macinati. Non è il tuo caso da come l'hai descritto, quando il problema è una frizione inchiodata si dovrebbe avere attrito anche spostandolo in avanti in realtà, potrebbe tuttavia trattarsi di questo! Prova a smontare il motore e controlla cmq prima di tutto che non ci siano gli attriti che ho indicato sopra e che i differenziali siano a posto senza il minimo attrito. Il discorso delle ruote che girano singolarmente è normale perso sono indipendenti.
|
:beer:
grazie lore appena avrò un buco di tempo voglio smontare prima il motore con la sua frizione e vedrò come si muove la macchinina se non noto un cambiamento allora vuol dire che sarà qualcosa che riguarda la trasmissione oppure il cambio delle due marce.................. grazie per la risposta |
per me è la trasmissione, mgari un cuscinetto... Storm dicci la tua!
|
Ho tolto il motore e la Macchina si muove liberamente sia in avanti che indietro.....
Ma allora cosa può essere? |
un ceppo frizione con molla rotta....controlla la frizione...la trasmissione del losone,non si rompe mai....(ultime parole famose).....saluti all'amico daniele che non si vede mai!!..
|
:eusa_think:
ho trovato un cuscinetto tra la campana e la frizione "inchiodato" lo ho cambiato con un'altro nuovo e mi sembra che il problema sia risolto.... ancora non lo ho riacceso ma ruotando con la mano il volano sembra che vada bene............. vedremo:eusa_eh: ho notato che con il motore completamente aperto ovvero senza la testa montata e senza il tappo montato "lato accensione a strappo" se giro il volano per vedere il movimento che fà l'albero motore con la biella e il pistone quando arriva sul punto massimo di estensione verso l'alto noto che la biella/pistone sembra che faccia un click ovvero arriva in cima e non gira rotondo verso il basso ma sembra che rimanga nonostante il movimento per un attimo in cime per poi tornare verso il basso.............. ma che dire quando proverò a riaccenderlo vedrò se salta in aria:aiwebs_017: |
tutto ok..lo deve fare..il problema comunque era il cuscinetto...prima di rimontarlo controlla i ceppi frizione..magari sono da limare un po'..non devono avere riccioli..smussa i ceppi con una limetta...saludos!
|
sono abbastanza usurati anzi sembrano incollati le punte dell'uno sulle molle dell'altro non sò se mi sono spiegato
:eusa_silenced: |
Cambiali... se la frizione scivola troppo attacca molto tardi il motore va su di giri e scalda.
|
I cuscinetti non sono eterni, vanno contrallati ad ogni uscita, in realtà non durano tanto di più dei 5 lt.
|
il cuscinetto che ho sostituito era bloccato per un principio di ruggine......
|
e ti viene altro che ruggine su sto' mezzo...fra poco ti cresce la borraccina..da quanto sta' fermo...salutoni..
|
Macchè per natale ci allestisco un presepe
|
Quote:
Buhahahahahhah!!! :D Valido il presepe sul Losi!!! :tunz6rh: |
eeemmmmhh cos'è la borraccina? :confused:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it