..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Motori (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=33)
-   -   rotostar vs strappino (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=855)

alias 07-03-2006 17:44

ragazzi stavo pensando di comprare il kit rotostar
voi che ne dite.....????

imported_AndreaT 07-03-2006 17:47

ma per il savage ? ma non ce l'ha già a bordo ? :unsure:

emmedi40 07-03-2006 18:41

Quote:

Originally posted by AndreaT@Mar 7 2006, 06:47 PM
ma per il savage ? ma non ce l'ha già a bordo ? :unsure:
Il 4.6 no Andre...esce con lo strappino... :(

imported_AndreaT 07-03-2006 18:58

allora mettici subito il ROTO , l'ho messo anche io sul mio revozzo , figata :D

NOTORIUS ZAPPA 07-03-2006 19:03

Quote:

Originally posted by AndreaT@Mar 7 2006, 07:58 PM
allora mettici subito il ROTO , l'ho messo anche io sul mio revozzo , figata :D
;) .....Quoto... :D

FraRevo 07-03-2006 19:24

Sicuramente ottima scelta: Il K 4.6 l'ho fatto arrivare direttamente con il roto.
Molto più comodo e pochi problemi. Soprattutto d'estate quando hai problemi di carburazione e ingolfamenti vari.......... :lol: :D

alias 07-03-2006 19:27

ma leggendo vari post ho riscontrato che si hanno molti problemi con il roto.........
poi mi spiegate cos'è l'ez????
alla fine non sò + se metterlo
a me lo strappo non da fastidio
da solo problemi quando il mezzo è molto caldo

voi dite di metterlo???
è complicato il montaggio????

the bastard 07-03-2006 19:27

con il roto tutto più semplice e rapido troppo comodo a patto che le pile siano cariche !!

FraRevo 07-03-2006 21:32

Metterlo è veramente semplce: sviti lo strappino collocho il primo diaframma in plastica, 2 ingranaggi, li copri con l'involucro esterno e riavviti. Finito. Credo che se non hai dimestichezza puoi arrivare ad impiegare almeno 5 minuti. :lol: :lol: :D

alias 08-03-2006 09:12

stavo pensando di comprare questo...
dite che il prezzo di 60 euro è buono.....

http://www.planetracing.it/product_info.ph...df11bc188284ac3

alias 08-03-2006 09:23

un'altra domanda....
ma una volta messo il rotostar bisogna tagliare qualke pezzo per far arrivare l'alberino al motore...??
xkè mi sembra di aver letto in giro che c'è da mosificare qualkosa...o sbaglio????

Rchrome 08-03-2006 14:50

Quote:

Originally posted by alias@Mar 8 2006, 10:23 AM
un'altra domanda....
ma una volta messo il rotostar bisogna tagliare qualke pezzo per far arrivare l'alberino al motore...??
xkè mi sembra di aver letto in giro che c'è da mosificare qualkosa...o sbaglio????

uhmmmm....io ho avuto x la mani un x u po' di tempo un savage 25....e nn c'era nessuna modifica e usava esattamente quel roto!xò nn saprei dirti sul 4.6.....

cmq l'ez è il sistema di avviamento che usa il revo di scatola....è un motorino d'avviamento molto simile a quello x automobili:c'è un motorino elettrico (simile a quello delle mini4WD, un po' più grande) che fa girare il motore cm un roto, attaccato all'albero motore e in più c'è un sistema che fa accendere la candela....x farlo partire bisogna dagli una carica elettrica che gli viene trasmassa attraverso un "porta pile" che tu inserisci in una presetta....

sembra molto vantaggioso....a motore caldo lo è....ma quando è freddo che fatica a farlo partire!!io faccio cm emme (l'oracolo :lol: ) mi ha detto di fare e funziona....svito di un pochino la candela e la accendo con un accendicandela esterno....in questo modo togli quel po' di compressione che impedisce all'ez di far girara al motore (si blocca se no)

capito? ;)

alias 08-03-2006 15:18

bella l'accensione del revo
..sarebbe bello poterlo adattare ad un'altro monster
cmq ho deciso ..prenoto il roto

Vulcanino 08-03-2006 15:38

allora per il SS 4,6 devi prendere il rotostart della HPI per il 4.6 (quello ke hai linkato tu) è come quello del .25 nessuna modifica da fare per farci arrivare l'alberino. Anche cambiarlo è facilissimo comunque la hpi fornisce sempre (ricambi e optional) delle ottime istruzioni che rendono tutto + facile!

FraRevo 08-03-2006 15:40

Esatto. ;)

plecofish 08-03-2006 16:06

sul K4.6 ci monti solo il suo roto specifico, oppure quello del SF.32

in quanto sto motore ha l'uni all'interno del carter, quindi cambiano le
dimensioni del foro esagonale della coroncina.

Rchrome 08-03-2006 16:21

Quote:

Originally posted by plecofish@Mar 8 2006, 05:06 PM
sul K4.6 ci monti solo il suo roto specifico, oppure quello del SF.32

in quanto sto motore ha l'uni all'interno del carter, quindi cambiano le
dimensioni del foro esagonale della coroncina.

che cmq è quello che ha postato lui, giusto???

plecofish 08-03-2006 16:23

yes

Rchrome 08-03-2006 16:26

Quote:

Originally posted by plecofish@Mar 8 2006, 05:23 PM
yes
ok a scanso di equivoci.... ;)

alias 09-03-2006 10:26

ok lo prenoto
appena mi arriva vi faccio sapere

nicodrago 09-03-2006 20:02

Centra poco...ma dato ke siamo in argomento rotostart avevo una domanda x il mitico Pleco!!!
Ultimamente quando accendo il mio Savage 25 da freddo il roto
gira x un secondo e poi gira a vuoto, quindi bestemmio in italoturcocinogiapponese x accenderlo...ke sia un problema di compressione???...Help me!
Grazie...niko.

emmedi40 09-03-2006 20:44

Quote:

Originally posted by nicodrago@Mar 9 2006, 09:02 PM
Centra poco...ma dato ke siamo in argomento rotostart avevo una domanda x il mitico Pleco!!!
Ultimamente quando accendo il mio Savage 25 da freddo il roto
gira x un secondo e poi gira a vuoto, quindi bestemmio in italoturcocinogiapponese x accenderlo...ke sia un problema di compressione???...Help me!
Grazie...niko.

No...e il cuscinetto unidirezionale che slitta.... <_< è colpa della miscela che,seppur in minime quantita',fuoriesce dal tappo posteriore e va ad imbrattare l'uni... ;)

nicodrago 09-03-2006 21:09

mmm...interessante...quindi cosa devo fare x risolvere il problema??? :D
Infinitamente grazie!!!

nicodrago 10-03-2006 15:48

Se lo tolgo e lo pulisco, magari con una spruzzata con l'aria compressa, si risolve il problema, o tra un pò mi si ripresenta??? Grazie ancora emme!

emmedi40 10-03-2006 16:38

Quote:

Originally posted by nicodrago@Mar 10 2006, 04:48 PM
Se lo tolgo e lo pulisco, magari con una spruzzata con l'aria compressa, si risolve il problema, o tra un pò mi si ripresenta??? Grazie ancora emme!
Ti consiglio di usare a bassa pressione il compressore...una volta soffia nell'uni a 8 atm e volarono tutti i rullini .....pulito ritorna a posto..purtroppo il problema ti si ripresentera' piu' avanti...c'è un modo per evitare di smontarlo tutte le volte,metodo consigliatomi dal Pleko al MG2...quando a freddo inizia a slittare,togli la candela e spruzza un po' di WD40 all'interno del cilindro,senza esagerare...dai di ez o strappino e vedrai che poco dopo l'uni tornera' a funzionare quel tanto che basta per far partire il motore...poi a caldo il difetto scompare,i materiali si dilatano e vanno a recuperare i giochi,in questo modo il cuscinetto fa' sempre presa inoltre la miscela non ha piu' spazio per uscire dal tappo ed andare ad imbrattare l'uni... juggle)

nicodrago 10-03-2006 18:56

Grazie mille!!!!!!!!!!!!

Emme the best!!!!!!! winnner)

Ti chiedo di perdonare la mia ignoranza...ma cos'è il WD40???

Se, come penso, nn ce l'avrò in casa, posso usare qualcosa d'altro???

Grazie ancora...ciao.

FraRevo 11-03-2006 00:53

Il wd40 è praticamento un prodotto paragonabile allo Svitol.
Protegge e ravviva le plastiche, lubrifica, toglie umidità e si può usare anche come una specie di after run.
Finito di girare togli la candela e ne metti una goccia nel cilindro e una nella bocca del carburatore. Evita che la parte di miscela che rimane dopo l'evaporazione dell'alcool e del nitrometano, formata da olii semincombusti, tenda a solidificarsi rallentando la fluidità dei componenti. biker) good)

alias 11-03-2006 08:22

si trova in ferramenta??? :unsure:

emmedi40 11-03-2006 08:43

Quote:

Originally posted by alias@Mar 11 2006, 09:22 AM
si trova in ferramenta??? :unsure:
Si,in ferramenta ed al Castorama... :D

nicodrago 11-03-2006 18:35

Bella grazie...anche se non sono espertissimo lo Svitoil ce l'ho!!! :D

Ciao...

tascima271 11-03-2006 18:39

altra dote del WD40:
se vi viene voglia di girare dove c'è acqua o piove (nn il diluvio universale però ;)) basta dare una bella spruzzata generale a tutto il mezzo.
l'acqua scivoleria via come per incanto :D

nicodrago 11-03-2006 18:45

Ma quindi è tipo spray al silicone???
Io di solito lo uso quando vado a girare in moto che c'è tanto fango!!!
Fa da anti-adesivo...no?
Ciao...

FraRevo 11-03-2006 19:51

Quoto Tasci anche se non l'ho mai provato così. good)

tascima271 11-03-2006 20:54

Quote:

Originally posted by nicodrago@Mar 11 2006, 07:45 PM
Ma quindi è tipo spray al silicone???
Io di solito lo uso quando vado a girare in moto che c'è tanto fango!!!
Fa da anti-adesivo...no?
Ciao...

nn è il rimedio definitivo contro l'acqua ma aiuta a farla scivolare via.

invece se spruzzi il wd e poi ti lanci in pista troverai un mezzo color sabbia <_<

un altra applicazione possibile:
quando il mezzo è pesantemente zozzo spruzzata abbondante di wd e poi una accurata spruzzata di aria compressa e tanta pazienza.

nicodrago 11-03-2006 21:12

Thanks Tasci!!! good)

alias 11-03-2006 21:50

bella questa di spruzzare il wd40 se si va a girare nel bagnato..... good)

exo 12-03-2006 09:02

Quote:

un altra applicazione possibile:
quando il mezzo è pesantemente zozzo spruzzata abbondante di wd e poi una accurata spruzzata di aria compressa e tanta pazienza.

Non dimenticare però di metterti in un posto dove puoi fare sporco altrimenti dopo aver pulito il piccolo, devi continuare a pulire un'altra cosa... (che è molto più faticoso) :D

nicodrago 23-03-2006 13:39

Ho fatto il lavoretto da voi consigliatomi e in casso di neccessità...
ho comprato il WD-40!!! :D :lol: :D
Ciao e grazie a tutti...

alias 23-03-2006 13:56

niko ma monti il cambio a tre marce stavolta??? :rolleyes:

nicodrago 23-03-2006 13:57

:D :P :D E' già su!!! Lo provo questo pomeriggio!!! :D :P :D
Ciao...


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it