![]() |
Perchè i truggy sono scomparsi?
DOMANDONE: come mai secondo voi questa categoria così stupenda e performante è sparita in gran parte di tutta l' Europa? Posso affermare che in Italia qualche anno fa ormai, un folto gruppo toscano tra cui me stesso è stato fautore di una propaganda fortissima a favore di questa categoria riuscendo a portare tanti nuovi piloti ed appasionati in quella che poteva essere una nuova categoria da abbinare alla più comune e conosciuta che è quella buggy! Poi però dopo 2-3 anni di scorribande (l'anno top è stato il 2009) la categoria è andata piano piano a sparire! Con grande mio dispiacere perchè sono stato sono e sarò sempre uno dei più grande fans di questa categoria. Cos'è secondo voi che non ha funzionato? Le case non hanno indirizzati i piloti ufficiali a correre in questa nuova categoria? Come mai se negli States gli ufficiali ci corrono quà da noi no? I costi elevati che questi bestioni richiedono per avere il mezzo pronto corsa sempre perfetto? (frizioni motori gomme e usura delle parti di scorrimento vista la mole dei modelli) Poco interesse alle competizioni che si stavano creando sempre più numerose da parte dei proprietari di questi modelli che venendo dai monster erano interessati solo al cazzeggio? (il truggy però è un modello da competizione :eusa_think: non è un balocco) L'impossibilità per chì è amante delle competizioni di gestire quasi privatamente a livello economico e di tempo (correre con due categoria richiede il doppio dell'energia a volte andando ad interferire nella gara buggy portando a pessimi risultati) 2 categorie? Il non interesse dei negozianti a non far decollare questa categoria? Quest'ultima la vedo a mio avviso meno probabile perchè il negozio deve vendere, quello che vende è indifferente. Insomma drivers dite un pò la vostra!! :eusa_drool: e W i truggy sempre!!!
|
Secondo me è colpa nostra :pottytrain5:
In italia , come del resto anche in europa , vige la legge del buggy . O hai buggy oppure sei nessuno . E tutti convinti che il buggy sia sempre e comunque il più veloce . Si è visto invece che spesso in determinate piste i truggy vanno molto di più . Poi secondo me sono anche piu facili da usare . Uno alle prime armi con un truggy si trova subito bene perchè le gomme grosse sulle buche e spesso anche sui salti sono piu facili da gestire , senza considerare il fatto che un truggy ti permette piccoli errori , cosa che sui buggy si pagano cari . Il discorso costi secondo me non sta in piedi . Io ho avuto tutte le serie di truggy losi e costano poco piu del buggy . I componenti spesso sono di maggiori dimensioni perciò anche piu resistenti agli urti . I cuscinetti ne risentono di più che su un buggy vista la mole , ma alla fine come durata cambiano poco . Il perchè è presto detto . I buggy e i truggy hanno la stessa velocità , ma il truggy ha ruote più grosse perciò meno velocità di rotazione che porta i cuscinetti a durare di più . Però hanno più peso e perciò più sforzo , che alla fine dei conti mette quasi in pareggio la voce usura . Secondo me è una questione solo di mentalità , se uno vede un buggy che va 1 decimo piu forte lo compra subito , anche se poi non riesce a portarlo al limite . Una volta uno in pista mi disse " Stai attento con quel COSO :eusa_silenced: perchè se mi vieni contro mi distruggi il buggy " io gli risposi che un truggy è tutto gomma perciò negli scontri picchiano quansi sempre prima le gomme , a differenza del buggy che quando ti centra lo fa quasi sempre di musetto picchiando ben piu forte . Adesso mi è stato dato uno short truck , che sono dei mezzi fantastici , indistruttibili e facili da usare . Qui lo hanno provato tutti e si sono divertiti un sacco ma poi la risposta è sempre stata " Ma però è più lento " . Ma io dico " Se ti fa divertire che ti frega del tempo sul giro " , invece noi tutti come brave caprette di un gregge a bestemmiare di assetti e gomme sul buggy per guadagnare un nulla sul giro quando poi siamo sempre a ruote al cielo :pottytrain5: |
Io ho avuto tutti e due e secondo me il buggy e più difficile ma anche più divertente da guidare il truggy e noioso dopo un Po perché sulle buche non teme nulla troppo facile insomma questo e il mio modesto pensiero dimenticavo anche i costi sono. Diversi basta pensare che per un treno di gomme di marca ci vuole quasi il doppio saluti
|
Quote:
|
io vado avanti con il mt4 g3 truggy racing che portero'pure a verona...a me i truggy piacciono molto di piu'...il problema garenon me lo pongo,tanto io giro solo per sportellare..e divertirmi...quindi per me il g3 e' fantastico in truggy version!!..la buggy l'ho avuta,ma troppo difficile da fare il set up perfetto..aveva sempre problemi di tenuta in curva...monster truck grande divertimento!.....il truggy e' sicuramente una via di mezzo!
|
Altra cosa come giustamente sottolineava il Pucci: i truggy sono molto più performanti delle buggy, vi faccio questo esempio, nell'appena concluso DNC in 45minuti di finale con gli stessi top drivers alla guida e nella stessa pista le buggy hanno chiuso con 68 giri ed i truggy con 73 giri...in 45minuti hanno fatto 5 giri in più...no dico 5 giri in più! Chì dice che le buggy sono più performanti dei truggy sono persone non informate sui fatti, farebbero bene a non dire certe stupidaggini.
|
Ma ditemi una cosa: tra i marchi piu prestigiosi ci sono piloti italiani ufficiali?
|
Io guardo al divertimento e com il buggy mi diverto di più ciao
|
personalmente di truggy ne ho 2 e guai a chi me li tocca . Soprattutto il mito STRR a passo lungo . Con il motore .28 adatto è un mostro . Forse perchè proprio più facile da guidare . E attualmente dicono (hehehehh lo dicono gli altri) che ce ne siamo di ben più veloci . Però per le gare titolate in Italia vige la legge buggy o niente . Dico , avete mai visto una gara ufficiale di monster ??? Eppure di sportellate se ne vedrebbero delle belle con quei bestioni , sia a nobile carburante ottanico sia con le più popolari batterie . Ed invece niente , buggy for ever !!!!
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quindi secondo te il motivo è che i truggy vanno solo oltreoceano perchè è li che ci sono i piloti che hanno piu risorse (sono pagati) per farlo?
|
Quote:
|
Il punto secondo me non è perchè vanno in america, ,a percheè non vanno qua.
E comunque non vedo perchè discuterne, le motivazioni sono semplici e nette a parere mio. Qualcuno di voi ha mai fatto una gara doppia Buggy Truggy in Italia? E' uno stress assurdo, si riesce a farlo con decenza e tranquillità per un massimo di 4 mesi all'anno (pre estate post estate) per il resto dell'anno le ore di luce non basterebbero a fare una gara con 50 iscritti + 20 truggy. Quelle rare volte che ho deciso di fare sia buggy che truggy alle gare mi sono trovato quasi sempre a disputare due finali (1 ora) praticamente una immediatamente dietro all'altra, qualifiche stressantissime senza un attimo per praparare i mezzi a decentemente. In queste condizioni è chiaro che i gestori piste (che non dimenticate che spesso sono anche dei negozianti) piuttosto che sentire le lamentele ad oltranza dei piloti, hanno preferito accantonare un attimo la categoria. Sarebbero servite nel periodo piu' freddo delle garette x soli truggy...ma noi almeno in campania non siamo mai riusciti a fare gli iscritti tali da permettere questi eventi. |
Quote:
|
W il grilletto
|
Parlando di comuni mortali, dalle nostre parti eravamo in diversi ad averlo e non avevamo la buggy e pure che abbiamo fatto? ha mollato uno hanno mollato tutti!...abbiamo venduto perché non facevano più neanche il regionale, già due/tre iscritti e una decina di truggy a giro solo tra Firenze e Pistoia (solo di quelli che conosco), allora dobbiamo chiederci perché la gente non partecipava al regionale pur non avendo una buggy?...non era sicuramente una questione economica visto che di merce sul banco ce ne era da vendere...non era un problema di tempo perché in pista a cazzeggiare c'eravamo tutti i week end...
per me è la mentalità all'italiana, uno fa una cosa e tutti dietro a fare uguale...uno cambia cosa e tutti cambiano cosa... e per usare una assonanza politica contemporanea...più o meno come il gregge di pecore che si narra negli ultimi tempi in fatto di elezioni. :eusa_clap: Io mi sono rifugiato nel G3 per motivi economici/familiari ma alla fine ho truggyzzato pure quello :tunz6rh: |
Enzo sei un grande . Ricorda che hai promesso di ritornare allo scoppio (sa dio quando) prima o poi ! e io ci sarò ! (almeno spero) :)
Io il savage non lo truggyzzo , anche se uno dei miei due savage vagamente gli fa il verso al truggy . Love STRR !!! |
No no io non sono nessuno...mi diverto come posso e quando posso ma soprattutto mi accontento! Lo scoppio? Eeeee bonanotteeeeee! Con sta crisi so scoppiato io altro che macchinine!!
|
Quote:
|
Ma si ma basta che vada.... Finchè respira...ooopppsss volevo dire finchè sta in moto :icon_weed:
|
National Truggy Round 1 UK
1 allegato(i)
Si è appena conclusa la prima gara del campionato nazionale inglese dedicato alla categoria truggy nitro e buggy elettrico!! Ecco cos'hanno fatto gli inglesi:per non andare ad incasinare le giornate di gara riguardanti i campionati buggy nitro hanno proprosto di separre le categorie riportate sopra! Questa soluzione si è rivelata vincente, guardate che montagna di truggy in foto!!!
N.B. c'è sempre un grosso divario tra i top driver di queste categoria e i comuni mortali, visto che ancora di categoria unica si tratta. |
Bella roba i truggy sono proprio un bel ritrovato di off Road
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it