![]() |
Bestia's Plus4c Resurrection
Ieri la bestiaccia mi ha portato il suo old plus4 che tiene li' fermo da un po' a vedere in che condizioni versava avendolo rimasto li' senza troppo curarsi dello stoccaggio e magari dargli una ripulita...
appena aperto bruttissima sorpresa...giudicate voi stessi... il cuscinetto di banco era inguardabile...non sembrava arruginito ma impiastricciato di oli vecchi di anni... http://imageshack.us/a/img33/8236/20130313123532.jpg per cacciare la camicia abbiamo dovuto faticare non poco, i rimasugli di olio avevano praticamente incollato un po' tutto.. ma la cosa terribile da vedere era l'albero...inguardabile...urge lucidata potente.. http://imageshack.us/a/img689/2986/2...051024x768.jpg http://imageshack.us/a/img694/4229/2...101024x768.jpg http://imageshack.us/a/img708/4464/2...521024x768.jpg |
Verificate le pessime condizioni del motore decidiamo di ripristinarlo al meglio..
Giu' tutto nella vaschetta vibrante con benzina e 10% di olio...dopodichè un paio di tonnellate di olio di gomito ed un paio di spugnette del dremel... il carter è venuto giu' bello lindo e pulito, fortunatamente era un ceramico ed inoltre i residui erano di olio e non rugginosi...la benza un panno e quasi tutto è venuto via... http://imageshack.us/a/img28/1994/20...001024x768.jpg http://imageshack.us/a/img838/5804/2...251024x768.jpg |
Pr l'albero dopo la vaschetta giu' di dremel a manetta ovviamente proteggendo il bottone di manovella..li' non si tocca niente...
http://imageshack.us/a/img827/2267/2...411024x768.jpg ecco i risultati...pasta dremel, dremel pasta...lucidino direi..di sicuro piu' di quando era nuovo... http://imageshack.us/a/img62/2535/20...311024x768.jpg http://imageshack.us/a/img827/7845/2...021024x768.jpg http://imageshack.us/a/img32/88/2013...551024x768.jpg |
Grande Nio,dopo che sei un ottimo aerografista sei anche un ottimo meccanico.
Ps.il Bestia per punizione dovrebbe essere bandito dalle piste per tre anni!! |
Carburatore completamente bloccato, pulizia totale e Green Slime sugli oring degli spilli.....perfetto
http://imageshack.us/a/img201/5103/2...201024x768.jpg http://imageshack.us/a/img189/1306/2...031024x768.jpg |
Eccolo pronto...adesso lo si porta in pista e lo si sbiella!:eusa_dance:
http://imageshack.us/a/img546/8852/2...271024x768.jpg |
Quote:
|
Nio lo hai messo l'olio rosso magico?
Perche' prima che arrivi la 3.0 lo sai quanto deve stare fermo! |
Quote:
|
:tunz6rh::D:D
Dai dai sbielliamo!! |
Capito bestia cosa succede ad usare oluo di ricino?!
|
Quote:
|
Quote:
per i motori ci sono infinite scuole di pensiero, a partire dal rodaggio a finire con la manutenzione, io sono uno di quelli che ci mette mano almeno ogni due o tre uscite, sopratutto considerando come si comporta, ma ovviamente tutto questo in molti potranno opinarlo, finora i miei risultati parlando di prestazioni (spente rendimento e durata) mi hanno dato ragione, continuero così finchè tutto funzionarà a dovere... |
Vengo in cura da lei dottor Novarossi!!!!
Il mitico Nio è il dott Novarossi e molto di più! E' un top drivers e designer aerografatore esagerato è un ottimo meccanico, conosce le geometrie delle macchine e sa come agire per decidere un setup così come conosce i motori, sa come metterci le mani, anche lì ci vuole il ditino :eusa_drool:! Sul mio motore ha fatto un gran lavoro, in effetti boia c'era da lavorare porc putt!! Grande Nio!!! :eusa_clap: Sabato verrà testato, credo anche io che vada bene, è più lavorato ora che quando è stato montato la prima volta!! Gas in fondo!!! :tunz6rh:
|
è resuscitato anche lo scarico! e i due bambini sono belli e pronti per la pista!
http://imageshack.us/a/img831/3120/2...301067x800.jpg http://imageshack.us/a/img692/9162/2...041067x800.jpg http://imageshack.us/a/img526/5322/2...141067x800.jpg |
E allora che vi devo dire...questo Nio e' un portento del modellismo italiano..prima o poi ti chiedo una scocca anche io....IN STILE ANNI SESSANTA RACING!!.....devo solo trovare il modello giusto....
|
mi state dipingendo un po' piu' di quello che sono..:aiwebs_001:...sono uno come tanti ed ho tante passioni..
i motori rc sono di sicuro al primo posto! |
Quote:
N.B. Bel lavoro anche sullo scarico!! |
Bel lavoro nio complimenti
|
Resurrection!!
Mi stavo dimenticando di confermare che il Plus4 è stato testato dal signorino Nio durante una giornata di prove libere presso l'impianto di Monsummano nella pista piccola dove il giorno dopo si sarebbe corso la prima gara di campionato regionale A.M.S. . Il motore spinge forte, gestibilissimo come di caratteristica, nessuno strappo in tutto il suo range di potenza, praticamente nuovo! Unico neo: ci sono volute due candele per farlo ritornare al top, per il resto tutto ok!
|
va be dopo tutta sta pubblicità quanto vuoi per sto motore? :aiwebs_011:
ci sarebbe un amico interessato se lo vendi.... |
Quote:
|
Ragazzi scusate l'ignoranza: a cosa serve quella specie di grasso chiamata green slime? Per tenere lubrificate le plastiche degli or-ing ?
|
1 allegato(i)
Quote:
|
il green slime (se non sbaglio Team associated) è apposito per gli oring in generale ma non di parti meccaniche, quindi oring carburatore, oring ammortizzatori queste cosette qui, inoltre un po' di grasso sugli oring degli spilli carburatore garantisce piu' tenuta...
|
Quote:
:eusa_drool: |
Allora ragazzi, grazie all'aiuto di Nio, sono riuscito a fare la stessa cosa sul mio Nova N21B9. Era fermo da molto tempo con della miscela all'interno e ovviamente si è formata della ruggine sul cuscinetto, anche qui ceramico, e gran parte sull'albero che era davvero malconcio. :eusa_doh: ecco qui le foto del motore prima del trattamento alla Nio!
http://i47.tinypic.com/9gyr9g.jpg qui il cuscinetto bello rovinato...ma dovreste vedere il seguito.. http://i46.tinypic.com/2cda1ag.jpg e qui l'albero davvero messo male, la ruggine se lo stava mangiando.. http://i47.tinypic.com/34q6b0z.jpg http://i49.tinypic.com/1o8x2o.jpg Adesso vi mostro le foto post-trattamento, ecco lucidato l' albero http://i45.tinypic.com/mh6vd.jpg http://i49.tinypic.com/2aan62h.jpg http://i50.tinypic.com/eajf3q.jpg qui il carterino in tutto il suo splendore.. :eusa_dance: http://i46.tinypic.com/23t4fi9.jpg cuscinetto ceramico in gran forma direi.. http://i49.tinypic.com/11jp368.jpg e qui pronti a rimontare tutto il resto, una bella oleatina e siamo a cavallo! http://i48.tinypic.com/96et6b.jpg http://i47.tinypic.com/e63g35.jpg http://i46.tinypic.com/spai6p.jpg |
Grande Stig!! Sticaz anche tu non scherzi :aiwebs_001: guarda l'albero come è conciato!! Bel lavoro, facci sapere come va!!
|
eh si lore, anche il mio non era messo proprio bene..
|
:aiwebs_001:
perdonate l'ignoranza ma come si smonta il motore così????? ovvero come si toglie l'albero?? come lo avete lucidato??? grazie per l'aiuto,,,,,,,,,,,,,,,,,,,:eusa_drool: |
Levi la testa,apri il tappo,se ti viene alzando il pistone al psm levi la camicia,se non ti viene metti la fascetta di plastica sopra la testa del pistone e la fai passare attraverso un travaso e tiri su' la camicia,sfili la biella con il pistone dall'albero,tiri via l'albero e hai smontato il motore.
Per i cuscinetti ci vuole l'estrattore,che noi dell'MG Team abbiamo. Per lucidarlo ci vuole il Dremmel con relativa spazzolina di panno gia' impregnata di pasta. Mi tocca fare il tutorial da Barcellona!:eusa_dance: |
Quote:
grazie emiliano!!!!!!!!! quindi poi per rimontarlo eseguo il tutto al contrario giusto? |
E' una cosa lunga da spiegare per bene, per come la vedo io bisogna far attenzione anche solo a smontarlo un motore nitro, un attimo di di strazione ti sfila il pistone di mano va a terra e fai danni...fra poco il forum cambiera' struttura, dopo di che faremo dei tutorial ci stiamo organizzando, quello dello smontaggio di un motore è in programma..un po' di pazienza, il tempo che noi dello staff ci si libera un po'.
Per quanto rigurda invece argomenti tipo lucidatura e cose del genere siamo un po' in un campo minato, per quanto riguarda i motori ci sono tante scuole di pensiero, e sinceramente non è certo chi ha ragione e chi no... Sono procedimenti che in tanti non approverebbero, e sinceramente gia' in passato mi sono trovato a discutere animatamente. Basti pensare ai mille modi di fare il rodaggio, ognuno la pensa a modo suo... E' per questo che preferisco tenere queste cose per me, o per qualche amico stretto che nella peggiore delle ipotesi butta il motore e tanto piacere... Di una cosa sono sicuro, che anche solo per smontarli a volte ci vuole tanta pazieza... io stesso sono uno di quelli che ha spaccato tutto perchè ha tirato via il tappo senza far salire il pistone....percio' se non si è sicuri fate qualche ricerca, ci sono tanti tutorial in giro, anche se in inglese per la maggior parte... http://www.youtube.com/watch?v=IUD_UBjxkYQ |
sembra facile ma non lo è...se poi il motore ha un po di litri ho ha preso una scaldata di troppo la camicia non viene e son dolori!
|
Io non li apro proprio come si è visto sopra :eusa_drool: !! A parte gli scherzi correndo con Novarossi credo che li terrò qualche litro in più quindi la manutenzione di base la farò. Per quanto riguarda lo smontaggio del motore, come hanno detto i ragazzi sopra sono procedure piuttosto delicate, anche cambiando una candela c'è la possibilità di rigare un pistone se malauguratamente vi entrasse dello sporco, ed è più facile di quello che si pensi. In ogni caso sono operazioni che vanno fatte in ambienti molto puliti, mai ai bordi di una pista che spolvera come a volte ho visto fare :eusa_wall:.
|
io ho una camera sterile! :eusa_dance:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it