![]() |
|
ciao alias, il prezzo non sembra male, soprattutto se consideri che il t-maxx nella versione precedente veniva venduto nei negozi a 700 euri... da tH, spedizione veloce compresa, credo si possa avere per circa 480 euro. alla fine un pò di differenza c'è, ma come prezzo italiano mi sembra buono.
ciao! |
Caspita, mi sembra buonissimo considerando un venditore ITA...
Se tira fuori i Revo 3.3 a quel prezzo non sarebbe affatto male :D |
il prezzo è ottimo..... il venditore un poco strano...... non è un venditore di mestiere......insomma tratta un poko di tutto... boh....
cmq su Ebay USA i chop shops sono giùà in azione...... |
cosa sono i chop shop?? quelli che lo smontano e vendono i pezzi??
Grazie ciao juggle) |
guarda adesso gli kiedo anche se ha i revo nuovi
il prezzo è strano considerando che è l'unico che li vende think) |
i Revo nuovi non sono ancora in commercio.......
guarda i feedback dell'utente, traffica un po di tutto.....hahahahahha chissà da dove arrivan....hahahahahha |
dai feedback lo si vede dove l'ha acqistato il tmaxx nuovo... B)
|
mi ha detto che i revo nuovi gli arrivano tra 2-3 mesi minimo...... aggressive)
cmq penso che sia uno serio...... |
L'ha comprato qui...evidentemente solo per rivenderlo...o perchè non gli è piaciuto... think)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewIt...item=6040117879 |
Quote:
Meno male che c'e' l'amico internet che aiuta in tante cose...:D |
prezzo ottimissimooooo :P ...se ti arriva :rolleyes: mf_popeanim) ggghhhhh biker)
|
di arrivare ti arriva
bravo emme in pratica comprano in usa e vendo no in ita(ai fessi)che essendo abituati a dei prezzi assurdissimi, vedento un prezzo così pensano che sia un affare.... alla fine tutti ci magnano sopra...... non capisco una cosa xkè i negozianti italiani vendono lo stesso prodotto ad un prezzo maggiore che varia dal 20& al 40%(parlo di modellismo) 1)perche a loro costa di + dei negozianti americani?? 2)xkè ci guadagnano di +?? think) se è per il secondo motivo c'è da vergognarsi....in questo modo limitano le persone che possono permettersi di avere un loro modellino.... <_< |
c'è un grosso ricarico di prezzo nei negozi italiani in generale...è vero...un prezzo impegnativa frena l'acquisto a volte cray) ...stà all'acquirente instaurare un buon rapporto (ed il più possibilmente onesto closetema) ) col negoziante...eh c'è poco da fare...
|
mi son fatto un giro su dei siti americani, il prezzo è molto basso.....
xkè basso????? .........è giusto.... siamo noi che siamo abituati a comprare a prezzi altissimi..... mmaaaa........ prima o poi qualkosa succede....... <_< |
I negozianti ci ricaricano...è normale ..ci campano con questo...quelli onesti e che san far bene il lorolavoro ricaricano il giusto...gli altri...vedete voi...attenzione che loro pagano il modello di piu' di quello che noi lo pagheremmo in america...quaesto perche' loro sono obbligati a comprarlo dal distibutore italiano,il quale fa i prezzi che vuole...quindi tante volte non è sempre colpa del negoziante...se esiste un importatore in italia,è fatto divieto ad un negozio di vendere prodotti acquistati all'estero...se gli mandano la finanza passa dei bei guai... cray)
|
si è vero....
xò non capisco xkè devono rifornirsi perforza con i fornitori italiani ormai siamo abbastanza globalizzati i negozianti di modellismo sono autonomi....non in franchising...quindi se vogliono possono fornirsi da chi vogliono loro... lo sò che non è facile.....e che a parole è sempre + semplice....ma non è così impossibile certo uno dovrebbe investire molti soldi xò si hanno anke molti guadagni e + clienti.... o sbaglio :( ?? |
E' una ragione fiscale...non si puo' comprare su internet e rivendere al pubblico in negozio se esiste sul territorio un importatore ufficiale...a meno che non si aprano procedure speciali ma molto laboriose e sul filo della legalita'... :(
|
Si e' vero, fattosta che dai modellisti della mia zona (Bologna) ci vado solo per prendere 2 o 3 cazzatine che mi servono al volo per il resto solo internet ... a modellismo.it (Nanni) gli ho proprio spiegato che da lui non compro una mazza perche su internet risparmio il 50% se non di piu sui suoi prezzi ... ma a quanto pare c'e' gente che ancora spende 800€ per una EB4 S3 completa quando a 600$ da rcmart te la porti via think) think)
|
Secondo me in buona parte, dipende dalle tasse italiane. Se ci fate caso, comprando all'estero, non vi fanno pagare la loro IVA, supponendo di doverla pagare qui. Quindi, tolto il 20 % la differenza diminuisce.
Oltretutto dobbiamo anche considerare che i nostri negozianti devono pagare piu' tasse in genere e quindi devono guadagnare di piu' su i prodotti che vendono. Poi ci si mettono anche gli importatori che magari ci marciano troppo... Resta comunque un mistero e resta comunque certa solo una cosa: Noi poveri italiani paghiamo sempre di piu' :D |
Quote:
|
No no, mi sono spiegato male.. daccordissimo che all'estero le tasse le pagano tutti, meno e tutti, come dovrebbe di regola essere.
Esportando pero' credo che sia applicata la loro iva del 9 % se non erro... ( comunque anche pagandola gia' ci sarebbe un 10 % di differenza, che non e' pochissimo) |
In Germania è del 16%...quindi non molto distante dalla nostra...in USA varia da stato a stato,da un 4% ad un 8% circa....
|
comprare i internet è conveniente ma ci sono anke i contro.....
è facile prendere fregature....... poi molte volte non hai nessuna garanzia...... devi sempre pagare le spedizioni..... <_< devi aspettare wallbash) alcune persone preferiscono comprare nei egozi xkè si fidono di +......... think) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it