..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Motori (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=33)
-   -   Picco p3 28 (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=7924)

nikyfast05 16-02-2011 09:56

Picco p3 28
 
a giorni mi arriva il picco p3 28 accensione a cassetta, chi conosce questo motore,consigli e delucidazioni per quanto riguarda la prima accensione e magari carburazione, ho sentito che sono motori duri da accendere per via della forte compressione..grazie mille!:tunz6rh:

Bestia 16-02-2011 17:59

Quote:

Originariamente inviata da nikyfast05 (Messaggio 90233)
a giorni mi arriva il picco p3 28 accensione a cassetta, chi conosce questo motore,consigli e delucidazioni per quanto riguarda la prima accensione e magari carburazione, ho sentito che sono motori duri da accendere per via della forte compressione..grazie mille!:tunz6rh:

E' un gran motore in fatto di affidabilità e prestazioni: potente sotto e tutto sommato con un allungo accettabile pur essendo un 3 travasi. La banda toscana qualche anno fa ne ha testati diversi (anche io personalmente ho corso con i Picco, che erano allora i motori ufficiali del team) . I primi P3 erano davvero affidabilissimi, con l'andar del tempo hanno perso qualcosa, per esempio qualche aletta della testa tendeva a staccarsi per le vibrazioni sul modello. Poi ci fù il boom di questo motore grazie ad Adam Drake (lui correva con Trinity che erano i Picco d'oltre oceano). Questo motore aveva prestazioni elevatissime e consumi accettabili ma piuttosto difficile da gestire nelle carburazioni anche per via del sottotesta turbo, infatti noi lo utilizzavamo con sottotesta standard.
Per quanto riguarda il rodaggio batteria dell'avviatore ben carica e candela di un giro svitata, per il resto è un motore come un'altro. Non è consigliabile da utilizzare nelle competizioni per via del forte strappo che dà ai bassi e per via dei consumi elevati rispetto ai .21 . Rimango a disposizione per ulteriori delucidazioni.

fireblade1971 16-02-2011 19:45

io ne ho avuti 2 , uno tutt'ora in auge e sono i migliori motori che ho avuto . L'unico dubbio che mi ha fatto sorgere il bestia è sul numero di travasi : io ero sicuro che fossero 5 e non 3 . comunque sul savage (versione con rotostart) è il miglior motore che abbia mai avuto . E anche sul truggy no n se la cava poi malaccio . Un po noiosa la fase del rodaggio , ma terminata e fatta la carburazione a caldo , non avrai più problemi . Il primo 3.28 ha fatto più di 40 litri (non ci credevo neanche io ma è così) , poi si è finito l'accoppiamento . Il secondo ha poco più di 2 litri e tira come un trattore !!!

nikyfast05 16-02-2011 20:24

http://www.hermesmodellismo.com/e-sh...oduct_id=28184 sarebbe questo..:eusa_drool:

nikyfast05 18-02-2011 11:09

e' arrivato! ho visto da subito che la vite del massimo esce fuori di 1mm,:tunz6rh: e' troppo grassa o e' tarata cosi' dalla casa per i primi serbatoi?

Bestia 18-02-2011 11:21

Quote:

Originariamente inviata da nikyfast05 (Messaggio 90245)


Da quello che è scritto è un 9 luci il chè significa che è un missile terra aria con caratteristiche vicine a qualcosa che si utilizza nell'onroad (7+2)...Se lo devi utilizzare nelle competizioni per ridurre i consumi puoi cambiare il venturi passando da un 9mm di scatola ad un 7.5 - 8.0mm . A patto che il carburatore abbia questa opzione, sono stati migliorati anche nei materiali: la ghigliottina ha una scorrevolezza maggiore rispetto ai precedenti.

Per quanto riguardano i travasi: i primi P3 .28 avevano 9 luci, poi sono stati sviluppati a 3 e poi a 3+2 mi sembra di ricordare. Il P3 .28 Drake era un 5+2 se la memoria non m'inganna ed aveva il sottotesta turbo: un pò rognoso da gestire rispetto al classico P3 .

nikyfast05 18-02-2011 11:26

si questo ha il sottotesta turbo e mi hanno raccomandato candele picco,lo monto sul truggy hobao hyper st ma non per fare gare,divertimento in pista volendo, senti ma converrebbe lasciare lo spillo del massimo com'e' per poi regolarlo in fase di carburazione?...grazie..

Emilio HH ST 18-02-2011 12:49

wow siamo gia in tre che posseggono l hobao hyper st...comunque facci sapere come va:tunz6rh:...

nikyfast05 18-02-2011 13:57

ok,ho posseduto vari monster prima di questo truggy che mi ha convinto per prima cosa il prezzo io l'ho pagato 350euro versione rtr,devo dire che prima di tutto e' molto robusto,avendo fatto un po' di salti ed un po' di fuoristrada,tra qualche tempo lo provero' in pista,ma devo dire che nonostante il peso e' agile e robusto,il motore originale e' molto lineare e di facile carburazione ed abbastanza potente, pero' cambiandolo con qualcosa di piu' spinto il truggy risulterebbe mooolto competitivo!! per il momento l'ho opzionato con savox SC-1268 allo sterzo, align DS-610 al gas e squadrette in ergal,radio spektrum DX2S,gomme proline craim-fighter,frizione fioroni regolabile ergal e carbonio, motore picco ed a breve cambiero' gli ammo con i big-bore,forse della versione PRO metterei la piastra radio in carbonio e le torrette ammo CNC anche se queste in plastica che ho sembrano robuste.. poi mi piace anche l'estetica:eusa_clap:

Bestia 18-02-2011 17:33

Quote:

Originariamente inviata da nikyfast05 (Messaggio 90285)
si questo ha il sottotesta turbo e mi hanno raccomandato candele picco,lo monto sul truggy hobao hyper st ma non per fare gare,divertimento in pista volendo, senti ma converrebbe lasciare lo spillo del massimo com'e' per poi regolarlo in fase di carburazione?...grazie..

Rodalo con i settaggi di scatola poi via via che si scioglie lo metti a punto con una carburazione più magra rispetto alla partenza: è buona regola una volta rodato tenerlo un pelino grasso anzichè magro ma senza esagerare. I motori devono poter raggiungere una sua temperatura di esercizio per portare i materiali ad una precisa dilatazione (pistone e camicia) che stà dai 100° ai 120° gradi (a seconda del motore) quindi girarci a 70-80° perchè eccessivamente grasso non produce niente di buono. Dopo un paio di pieni al banco mettilo pure in pista girellando tranquillamente senza esagerare col gas, dopo il 5°-6° pieno il rodaggio è finito tenendo però conto di quello che ho scritto sopra. Per quanto riguardano le candele: le Picco 5 vanno benisimmo, nitro al 25% .


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 00:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it