..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Off-Topic (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=20)
-   -   aquariofili? (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=4335)

tascima271 05-05-2007 22:57

aquariofili?
 
ciao ragazzi, tra noi c'è qualche cultore del acquariofilia?
mi sto avvicinando da qualche tempo a questo mondo e mi piace molto, certo da buon neofita scimmiato ho combinato qualche disastro :D
ho cominciato tutto con un piccolo AA HEXA da 20 litri esagonale, un nanoreef con cui ho allevato un piccolo Oranda coda a velo, ora però il vitellino è cresciuto e ho preso una vasca più grande e altri pesci.

eccovi una foto :D
http://img236.imageshack.us/img236/8793/dscn3562ar4.jpg

ora vorrei vendere il nanoreef per prenderne un altro in vetro, vorrei provare a creare un reef vero e propio marino, impresa ardua!

nessuno di voi è affascinato da questo mondo!??!

aitutaki7 05-05-2007 23:39

..a me è sempre piacciuto, come da piccolo dicevo di volere la "macchina telecomandata a motore" dicevo che volevo l'acquario, poi però non ho mai avuto modo di tentare..
Non me ne intendo ma sembra bello dalla foto.
Un mio cugino ha una vasca a parete enorme, ..ma diventa matto.

Onryo 06-05-2007 10:02

Bello Tasci, questo nuovo non l'avevo ancora visto. Sicuramente un passo avanti rispetto alla vaschetta esagonale. Quando sei pronto per i pirañas red belly fammi un fischio che sono curioso :D

tascima271 06-05-2007 13:12

hummm piranha no grazie... nn accettano altri pesci e soprattutto vogliono troppa acqua per ognuno...
meglio i paciosi pesci da comunità

nicodrago 06-05-2007 17:44

DEvo dire che la cosa mi ha sempre incuriosito, però non mi sono mai interessato, xkè non ho mai tempo da dedicare a tutto!...cmq complimenti Tà, se vuoi trovare di tutto e di più devi venire al viridea a cusago....e se vieni vengo a trovarti!:eusa_dance:

...io proprio ieri mi sono regalato lo strumento di un pallino che ho da tempo...a presto news...:icon_weed:

tascima271 06-05-2007 18:27

viridea mitica, c'ero la scorsa domenica, ma preferisco i negozi di acquariofilia, ti danno più retta ;)

garn One 06-05-2007 19:26

Ho avuto acquari per qualche anno, mi ero specializzato in amazzonico.

Passare dagli oranda al marino è un bel salto....presuppone uno studio quasi professionale della chimica dell' acqua, e non è l' unica cosa da padroneggiare.

Al marino ci si arriva per gradi.
Non per scoraggiarti ma per i primi lunghi tempi dovrai ammirare una vasca vuota.... o meglio piena di acqua ed un mix di sali minerali e dovrai trovare il punto di equilibrio preciso prima di metterci......le roccie vive.... si solo le roccie vive, niente pesci ancora. Queste ti daranno, nelle lunghe settimane di permanenza in vasca, la maturazione dell' habitat. Solo alla fine metterai i primi pesci.
( ovviamente non ti parlo dell' aspetto economico ma ti faccio un paragone motoristico: mantenere la vasca con gli oranda equivale a tenere una fiat panda; mantenere un acquario d' acqua dolce a tenere una suv; mantenere un marino a gestire una Ferrari.)

Se sei intenzionato mi sento intanto di darti un paio di tre consigli, meglio 4:
  • Scegli una vasca grande, più litri hai più l' equlibrio sarà facile da mantenere.
  • prova ad iniziare con un dolce tropicale... ci sono pesci splendidi ( scalari, discus ecc ) e potrai tentarne l' allevamento.
  • cerca un negoziante appassionato più che un negozio fornito.
  • NON COMPRARE PESCI COLORATI ARTIFICIALMENTE!!!!!
Nel caso rimango a disposizione.
Ciao

tascima271 06-05-2007 19:45

bella Garn, le tue parole sono il supporto che cercavo.
l'idea di approdare al nanoreef marino è complessa e lunga, come giustramente mi hai detto presuppone una conoscenza adeguata della chimica del acqua.
un passo alla volta ci arrivo
pre il momento nella mia pozza a due piazze ho 2 oranda XL, 2 oranda baby (tutti coda a velo) e 2 plecostomus; decori e piante in plastica, manutenzione minima e soddisfazione tanta.
prossimamente voglio provare a fare un nanoreef dolce, seguendo i tempi lunghi richiesti per adattare piante e pesci, cardinali o guppy/black molly in giusta quantità.

Per il negoziante appassionato sono apposto, qui a garba c'è grazie a dio un negozio ben fornito, il tipo ormai mi conosce e me ne dice di ogni, pur di indirizzarmi nel modo giusto nn lesina insulti :D

emmedi40 06-05-2007 20:35

Tasci...ho avuto acquari da piu' di 10 anni....è stata una delle mie grandi passioni.....quoto quello che ti ha scritto Garn...io stesso non ho mai voluto fare il passo al marino sia per le difficolta' che per i costi di gestione....ti assicuro comunque che anche con l'acqua dolce ti puoi prendere delle belle soddisfazioni....anch'io mi ero specializzato sull'amazzonico,ho avuto anche i "terribili" pirana(che sono cosi' timidi che se li tocchi con un dito si pietrificano dalla paura...),e poi tutti i pesci caratteristici come gli scalari(bellissimi),una coppia di discus(bellissimi e delicatissimi,oltre che costosissimi...),betta splendens,lebistes e chi piu' ne ha ne metta....e poi con sassi,radici di torba e piante puoi creare dei paesaggi e fondali accattivanti......se hai qualche problema non hai che da chiedere...

Mostro Nik 06-05-2007 21:00

Wella ma abbiamo tutti o quasi gli stessi hobby :eusa_shifty: ..
per me il marino è il top dei top degli acquari...
Io ho aiutato /gestito con il papà della mia ragazza
il suo acquario marino...una vasca di 220 lt
La mia esperienza personale:
partiamo dal presupposto che il papà della morosa erano un 5/6 anni che gestiva 2 vasche di acqua dolce 220 lt la prima e 50 lt la seconda ....
2 anni fa con l'apertura di un nuovo negozio in zona ci siamo avventurati con il marino.. (purtroppo allora nn ero molto pratico di internet e all'inizio ci siamo affidati al negoziante nuovo ma dopo aver buttato 500 euro tra riccimarini stelle marine e prodotti per rimuovere le alghe ...mi sono rivolto ad un negozio gestito da un appassionato e la musica è cambiata immediatamente..

i miei consigli:
La scelta della vasca come detto da Garn è fondamentale..
o amici che si nono fatti dei micro reef fantastici con 35lt ma ci puòi mettere gran poco xerò con questi inizia a capire il funzionamento di base..
Cmq la gestione di un nano reef e la manutenzione sono doppie se nn triple.. all'inizio rispetto ad un acqua dolce, poi come ha detto Garn ti devi fare una gran esperienza nella chimica e nelle analisi periodiche dell'acqua..(almeno che il negoziante a cui ti appoggi portandole una provetta di acqua le esegua lui e ti spieghi il tutto..è la cosa migliore all'inizio almeno che tu nn sia già pratico di chimica ecc..)
sta a te scegliere un vasca con coperchio e senza
noi ne avevamo una senza ed il consume del'acqua era notevole e qui si torna al discorso della chimica..o sei bravo e te la preparti tu oppure devi ricorrere al tuo amico negoziante che te la fornirà lui..
come gia detto sopra DA garn x un periodo fai girare la vasca con l'acqua e le sole pompe dopo di che aggiungi le rocce vive (solo ed esclusivamente di ottima qualità) calcola che le rocce è il materiale che costa di + x realizzare un marino..
fai girare l'impianto con queste e dopo mesi inizierai ad aggiungere la sabbia viva.... nel frattempo noterai che inizieranno a prender vita dei piccoli organisimi..
passati un'pò di tempo..e dopo molte analisi dell'acqua si inizierà con l'inserire dei piccoli animaletti tipo paguri lumache ecc.. questi sono fondamentali..perchè contribuiscono alla pulizia dell'acquario
poi inizirerai ad inserire i coralli ecc ecc..
Io mi sento di consigliarti di inserire pochi ma pochi pesci all'inizio
di limitarti al pagliaccetto ...
cmq nn mi dilungo
questo sito che ti linkerò qua sotto x me è stato molto ma molto utile
e come base di partenza è il top secondo me (che o poca esperienza) ma vedrai che ti tornerà molto utile e scoprirai molte cose..

P.S. averlo trovato prima di intraprendere questa avventura penso che ci avrebbe fatto risparmiare parecchi soldi e tempo..
calcola che mantenere un acquario marino non è facile richiede molto tempo libero..
cmq spero di trovare alcune foto e postarle..
ecco qui il portale magico..

http://www.acquaportal.it/nanoportal/

ciau nik


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it