..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   MonsterGarage Bar (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=15)
-   -   off e on-power steering (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=1749)

emmedi40 21-05-2006 20:32

qualcuno mi sa spiegare la differenza tra i due termini?Cosa vuol dire,sterzata in chiusura di gas e sterzata in accelerazione?Per avere un monstern o un truggy piu' maneggevole e che sterzi dove vuoi cosa devo privilegiare?Mi è venuto un dubbio amletico...non vorrei essere andato nella direzione opposta.... wallbash) :lol:

emmedi40 22-05-2006 11:48

Purtroppo sapevo di entrare in un argomento sconosciuto ai piu'...dai Pleko e Zappa,schiaritemi un po' le idee.... :lol:

emmedi40 23-05-2006 11:34

UP...... :lol: :lol: :lol:

plecofish 23-05-2006 13:05

ekkellè robba che si magnnnna? :ph34r:


in alcune marche di radio è il pulsante per la regolazione dell'esponenziale :lol:


nella reltà invece il power-steering, non è altro che "l'idroguida" nelle vetture :lol:



magari intendi understeering-oversteering :lol: :lol:




Quote:

Per avere un monstern o un truggy piu' maneggevole e che sterzi dove vuoi cosa devo privilegiare?
qui la storia si fa lunga........

TABELLA DELLE PRIORITA':


1)in primis vanno privilegiate le gomme...... ovvero trovare le gomme con la miglior aderenza per un x tracciato.

2)in secundusssss :lol: si passa alla preparazione degli ammo in funzione del tracciato e dell'aderenza delle gomme.....

3)in terzolosssss. si lavora sui differenziali.....


4)in qurtux, le rifiniture per avere quel peluzzo in piu: convergenza, campanatura,ecc.....


si comincia sempre dalla 1 per arrivare alla 4..... mai a rovezzio o miskiato, senno ci si riduce a nn capire più un kapperino di quello che si sta facendo......

emmedi40 23-05-2006 21:07

Grazie Pleko...il discorso lo avevi anche gia' fatto.... good) Ma la terminologia off-power steering e on-power steering è presente pesantemente nelle regolazioni dell'HF..inoltre è spesso menzionato sul noto(a noi.. :lol: ) sito truggyracers....secondo alcuni,ma non ne sono sicuro,è la sterzata prima dell'inserimento in curva(off-power steering),quando cioè devi mollare il gas...viceversa on-power steering è la sterzata in uscita di curva ,cioe' mentre apri il gas....io nelle mie regolazioni ho sempre mirato al miglioramento dell'on power steering,perche' secondo me l'HF è molto sottosterzante quando dai di gas....mi sta venendo il dubbio che forse avrei dovuto privilegiare l'off power steering,almeno da quanto sto leggendo ultimamente....domani ti scannerizzo una pagina del manuale per farti capire meglio...chi ha l'HF sa di che cosa stia parlando...

Onryo 23-05-2006 23:22

Confermo, on/off-power steering oltre ad essere citati spesso sul manuale HF sono anche quasi sempre presenti nella terminologia comune inglese. Con una traduzione maccheronica italiana :lol: il significato dovrebbe coincidere con gas aperto/gas chiuso in curva, ma non capisco bene quali vantaggi possa porare uno o l'altro, nè tanto meno come regolare il mezzo per migliorarlo in entrambi i sensi.
Girando qua e là in rete ho trovato questa guida (fa riferimento a buggy elettrici, ma i concetti di base cambiano poco...è scritta molto bene, merita attenzione wink) ) e al paragrafo "Suspension Geometry", all'argomento "Caster & Anti-Squat" c'è un trafiletto che generalizza il significato di queste 2 regolazioni e spiega: "Adding caster will generally give less initial turn-in, but more on-power steering and better line stability, while decreasing caster will generally add some turn-in, but at the expense of on-power steering and straight line stability".
Sembra già un buon punto di partenza... :D

plecofish 24-05-2006 07:35

allora, traducendo quello che ha appena scritto Onryo, io interpreto come ON power steering, la fase in uscita di curva quando si inizia ad aprire il gas..... mentre OFF, la fase di avvicinamento ed ingresso alla curva quando il gas è chiuso.

infatti nella frase di Onryo, assume il giusto senso:

"Adding caster will generally give less initial turn-in, but more on-power steering and better line stability, while decreasing caster will generally add some turn-in, but at the expense of on-power steering and straight line stability".


Aumentando l'angolo di Caster, si ha di norma un entrata in curva lenta , ma apertura di gas in uscita anticipata, e migliore stabilità e tenuta della traiettoria del mezzo (sempre in uscita).... mentre riducendo il Caster, si aggiunge maggiore sterzata in entrata di curva,
ma si ritarda l'apertura del gas in uscita dato che la macchina fatica a mantenere la traiettoria impostata e va corretta ed allineata.


di norma i Caster delle buggy e dei truggy sono impostati di serie a 17 o 20°, mentre come optional vengono fornite le C da 22°

le C da 22° non si usano quasi mai......

i piloti in genere preferiscono un entrata molto veloce in curva, mentre per garantire un uscita performante lavorano di più sulla gradazione dell'olio del diff anteriore e sull'inclinazione delle sospensioni anteriori.

emmedi40 24-05-2006 12:11

Ohh...finalmente comincio a capirci qualcosa.... :lol: quindi,avendo privilegiato l'uscita di curva ,con l'aumento del caster totale a 18.5 (di piu' non si puo' col HF),mi ritrovo che in entrata tende ad allargare la traiettoria(sotto sterzante),che è esattamente il contrario di quello che vorrei...... wallbash) A questo punto,se ho ben capito,riporto tutto al neutro di scatola e vado a privilegiare l'off power steering....Secondo voi poi il mezzo diventa finalmente maneggevole e sterzante in curva??? think) :lol: :lol:

plecofish 24-05-2006 13:03

no.... se con 18.5° non entra bene in curva........ c'è qualcosa che non va.......


molto probabilmente a livello di concezione del telaio....... think)


a questo punto bisogna risolvere in altro modo..... hai mika il flessibile a portata di mano? :lol:



mi scarico il manuale on line e ci do n'okkiatina wink)

plecofish 24-05-2006 14:14

oppalalà..... ho dato un okkiata al manuale......

hahaha sti japponesi..... ti mettono troppe spiegazioni e troppa carne al fuoco...... ma non ti dicono una cosa importante:

ogni singolo settaggio, non è indipendente...... ma interagisce con gli altri.....

es. se apporti una determinata modifica all'olio del diff anteriore, non è detto che tu debba pure aggiungere caster.......

se tu regoli il toe in/out, non è detto che in quella circostanza ti serva anke ridurre/aggiungere ackermann.....

e quindi penso di aver capito cosa hai kombinato :lol:

non ti sterza.... e tu hai settato tutte le regolazione per la miglior sterzata......

.....così ti va in crisi il telaio...... :lol: :lol:


NON ESISTE UN ASSETTO UNIVERSALE.

ogni pista necessita della messa a punto adeguata.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 01:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it