..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Motori (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=33)
-   -   Primo intoppo con l'RB (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=1230)

Joe Tenaglia 02-04-2006 19:36

Ragazzi, stamane per la prima volta mi son trovato in difficoltà con il nuovo motore... dico difficoltà, perche solitamente non ho mai avuto grossi problemi a fare la carburazione,ma oggi davvero nn ne son venuto a capo.
Mi rendo conto che è un po difficile, darmi una mano così,ma cercherò di spiegarvi comunque.

in pratica mi succedeva spesso che il motore mi moriva in partenza, a gas parzializzato. se riusciva a superare quel primo momento, una volta raggiunti gli alti regimi a gas completamente spalancato viaggiava bene; grasso il giusto, il problema era solo quando cercavo di parzializzarlo al minimo per evitare che accelerando di sbotto si alzasse.
spesso "la spenta" era anticipata da un leggero singhiozzare, nn so se mi spiego, era come se mancasse, poi se superava quel momento critico, viaggiava regolarmente
oggi faceva caldo, e, se puo essere d'aiuto usavo una candela novarossi N° 5
nella mia inesperienza credo che il problema fosse dovuto alla vite in basso , ho provato a smagrirla... ho povato ad ingrassarla.. ma niente.nn sono riuscito a venirne a capo.
Sapete darmi qualche indizio per favore, o almeno provare a farlo?Domani mattina vorrei riprovarci.

NIOREVO 02-04-2006 23:34

Conoscendoti hai provato + di una candela....
quindi deve essere qualcosa d'altro....
la frizione è ok?

tascima271 02-04-2006 23:52

hai provato ad variare il minimo meccanico?
nn è quella sul soffietto del carbu, quella sul collo carbu.

Joe Tenaglia 03-04-2006 00:38

Nio avevo dietro solo le novarossi n° 5,i ceppi non credo che derivi dai ceppi frizione,anche perchè li ho cambiati, 2 settimane fa, e comunque nn credo che derivi da quelli (almeno spero)

Tasci ho provato a variare anche il minimo meccanico, tenendolo un po + accelerato, niente da fare.

In un primo momento credevo fosse grasso di minimo quindi ho cominciato a smagrirlo di un quarto alla volta, fino ad averlo palesemente magro sotto

Ma.... la sparo li.. think) non è che magari, sta cosa puo derivare dal rotostart??

marclio 03-04-2006 10:16

ciao joe, effettivamente credo solo che sia un problema di carb...
hai per caso controllato che tutti i tubi siano ben collegati?
boh, è solo un'ipotesi...

tascima271 03-04-2006 12:52

Quote:

Originally posted by Joe Tenaglia@Apr 3 2006, 01:38 AM
Ma.... la sparo li.. think) non è che magari, sta cosa puo derivare dal rotostart??
per eliminarti il pensiero del roto io consiglierei una bella sigillatura a base di pasta nera, quella che si usa per le teste dei motori Fire, io avevo risolto un bel botto di problemi...

in ogni caso male nn può fare,

controlla gia che ci sei che il gommino del carter/collettore sia in ordine

plecofish 03-04-2006 15:28

parzializzarto quanto?..... perkè potrebbe dipendere anke dal massimo

se il massimo è troppo magro, il motore trattiene, ovvero fa un paio di singhiozzi molto rumorosi e pronunciati.

se il minimo è troppo magro trattiene molto anke quando chiudi il gas


se il minimo è grasso, parte lo stesso, ma piano con un gran fumazzo all'inizio, e quando ti fermi si spegne subito........

se il massimo è grasso, il motore sale di giri con difficoltà e difficilmente raggiunge il regime massimo...... la macchina non cambia marcia.

se il massimo è troppo grasso, appena apri sfiori l'acceleratore, il motore si ingolfa e la makkina si spegne


cmq è solo un problema di carburazione



mio parere: metti la vite del minimo alla regolazione di fabbrica, e lavora sulla vite del max.......... quando la makkina comincia ad andare benino, smagra il minimo.

Joe Tenaglia 03-04-2006 19:38

Quote:

mio parere: metti la vite del minimo alla regolazione di fabbrica, e lavora sulla vite del max.......... quando la makkina comincia ad andare benino, smagra il minimo.
:lol: :lol: bene... Tutto risolto icon6)

Oggi pomeriggio, ho trovato soluzione che in effetti è proprio come l'hai descritta te pleko..solo che il post l'ho letto ora, appena rientrato. Ero grassissimo sotto. e in piu avevo il minimo meccanico un po troppo basso.
tra l'altro oggi pomeriggio, ho compreso ancora di piu, grazie all'aiuto "materiale" di una persona presente al campo come il motore risponde alle regolazioni di un quarto di giro alla volta.ed ho capito che fino ad oggi ho sempre girato grassssisssimo, ben lontano dalla carburazione ottimale per l RB.
Ragazzi credetemi.. non esagero nemmeno un po, nel dirvi che oggi quel motore non si manteneva shocked) per rendere l'idea, era UGUALE al sirio uppato del video di zappa.
Giuro che nn sto esagerando.
good) good)

plecofish 03-04-2006 20:42

good)

Joe Tenaglia 03-04-2006 21:48

Quote:

per eliminarti il pensiero del roto io consiglierei una bella sigillatura a base di pasta nera, quella che si usa per le teste dei motori Fire, io avevo risolto un bel botto di problemi...
Tasci x favore, spiegami un po meglio circa sta sigillatura a base di pasta nera.
ho del silicone rosso della arexons adatto alle alte temperature. va bene uguale?
Poi, perdona la mia curiosità, think) quali altri problemi hai risolto , o quali altri problemi potrebbero capitarmi derivanti dall utilizzo del rotostart sull'RB?


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it