..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Monster Truck HPI (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=22)
-   -   Sabattini SH.28 (aiutoooooo!) (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=826)

Blade73 06-03-2006 08:21

Rieccomi ..... con nuovi problemi ... avevate dubbi?
Ho preso l'SH.28 Sabattini .....
Montato il tutto inizio con il primo avviamento:
monto un candela Novarossi 4 e uso miscela Tornado al 16%.
Scaldo un pò il motore con un phon per capelli, e poi inizio l'avviamento.
1° serbatoio: enorme difficoltà a tenerlo acceso, non c'è verso, logicamente è molto grasso, Finito il primo serbatoio con variati avviamenti.
2° serbatoio: tenenedolo un pelino accellerato (proprio poco) riesco a finire il 2°.
3° serbatoio: rimane acceso, lo lascio girare al minimo mooolto grasso (temperatura motore intorno ai 50°C) e finisco alnche il 3°.
4° serbatoio: accendo lo metto a terra e inizia a spegnersi appena accellero. Smagrisco un pelo dalla vite del max e gironzolo piano piano finendo anche il 4°.
5° serbatoio: accendo, gironzolo dando dei colpeti ogni tanto, scaldandosi mi da accenni di smagrimento (vuoti qunado chiamato tutto), ingrasso e qui iniziano i problemi. Si spegne ripetutamente e fa fatica a ripartire per svariate volte.... non ha minimo, a freddo si ma non a caldo.
Decido di non toccare più la vite del max e di chiudere un pò la vite del minimo (quella piccolina sotto a quella del max). Niente !
non stà acceso.
preso dal panico tocco la vite sul soffietto del carburature (quella che sta intesta), avvitandola dovrebbe abbassarmi il minimo e svitandola alzarlo giusto? Bè in entrambi i versi non mi cambia nulla ... sempre uguale....
Da qui inizia l'apoteosi di avvita svita un pò ovunque ....... ma più nulla ......... :( :( :(
Ora il mio problema è che ho perso la logica sulla vite del soffietto.....
Da tutta chiusa a quanto la devo tenere a grandi linee?? Se la svito non mi alza il minimo e si spegne, le la avvito non parte proprio ......... :( :( :(
Qualcuno mi sa dare le impostazioni di partenza per riniziare tutto da capo? Il motore del 25 era molto più facile, o meglio ho iniziato e finito il rodaggio come nulla fosse!
Premetto che inizialmente la vite sul soffietto (si chiama minimo meccanico?), quando ho preso il motore (nuovo), era quasi totalmente svitata (usciva dal''esterno), e già li la cosa mi puzzava un pò.. :(
Mi aiutate a rimettere in posizione ottimale sta benedetta vite in modo che poi io lavori solo più con le altre due??? :blink: :blink:
come al solito grazie!! :P

emmedi40 06-03-2006 11:56

La vite del minimo meccanico funziona cosi':se l'avviti ,la ghigliottina del carb si apre...se la sviti la stessa si chiude...ti consiglio di non smanettare troppo con le viti del carb,specialmente quella del minimo meccanico,puoi rovinare la ghigliottina(gia' successo sul sirio)...procedi cosi..porta a flio del corpo carb la vite in questione,tenendo aperta la ghigliottina coll'altra mano,poi lasci chiudere il carbe guarda quanto rimane aperto,deve esserci uno spiraglio di circa un mm....se la ghigliottina rimane chiusa avvita di un quarto di giro il minimo mecc...e cosi' via fino a trovare la posizione giusta...se rimane troppo aperta svita la vite.... ;)

Blade73 06-03-2006 12:08

Se io guardo la luce lasciata dalla ghigliottina e avvito o svito di addirittura 1/2 giro per volta non vedo ne una diminuzione ne una maggiorazione di questa........ ho provato anche con il carburatore del .25.
ma la luce se deve vedersi è lo spazio lasciato dalla ghigliottina qunado è chiusa giusto? E' sempre uguale .... se invece la tengo apertae svito-avvito, vedo lo spillo avanzare o arretrare ..... ma la luce rimane invariata..... sempre circa 1 mm ...... a meno che non avvito a battuta e riamane un pò più di luce......

Blade73 06-03-2006 16:53

Up! :huh:

emmedi40 06-03-2006 19:47

Un millimetro è la misura giusta per l'apertura della ghigliottina per far si che tenga regolarmente il minimo...se stringi di piu' hai detto che la luce si allarga...è regolare cosi'....quindi se il minimo è alto svitala finche' non torna ad un millimetro....se il motore rimane ancora troppo su di giri,prova a questo punto a svitare di un ottavo di giro alla volta la vite del minimo(non meccanico)...stai cioe' leggermente ingrassando la carburazione ai bassi regimi...attento che tale vite è molto sensibile,carbura a motore caldo... ;)


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it