..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Carrozze e Verniciature (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=61)
-   -   aiuto su cm verniciare la carrozzeria (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=5662)

begun 27-03-2008 13:38

aiuto su cm verniciare la carrozzeria
 
CIAo a tutti ho cercato all'interno di questa sezione del forum ma nn ho trovato nulla di utile, vorrei sapere quali sono le fasi di verniciatura e magari x nn creare troppo disturbo qualke sito dove posso trovare tt le spiegazioni che cerco.
POi avrei un altra domanda, io ho la magnum nx, e la carrozzeria nn mi piace, ha un profilo troppo alto, vorrei cambiarla, ma nn so ke modello comprare, mi piacerebbe quella della matrix, come idea, ma nn so dove guardere, premetto ke + di 30€ nn vorrei spendere cmq postate pure carrozzerie che superano quel prezzo vedrò io se adeguarmi. Grazie in anticipo ciao!!

begun 27-03-2008 14:43

e sopratutto ke potenza deve avere il compressore x un buon lavoro?
eppoi posson andar bene anke le bombolette spry?

Massyyyyy 27-03-2008 18:36

Ciao innanzitutto abbandona l'idea del compressore a meno che tu non voglia fare una carrozza in stile naif ...

Per quanto riguarda le vernici devi usare quelle apposta per il lexan che contengono diluente e si aggrappano alla carrozza.

Puoi scegliere le bombolette (circa 6€ ogni colore) o le boccette e l'aerografo, all'inizio punta sulle bombolette che sicuramente sono più comode.

Per la carrozza dovresti prendere le misure e vedere se sono adattabili ad esempio le proline o le hpi o le parma e così via, magari porta il modello al tuo negoziante e fate insieme le prove.

Per il resto, è necessaria una bella sgrassata col sapone, non togliere la pellicola e usa lo scotch di carta o il D-C-FIX per la mascheratura interna, dopodichè parti col colore più scuro e per ultimo il più chiaro, mi raccomando le carrozze si verniciano all'interno se no al primo cappottone addio vernice!

begun 27-03-2008 19:40

ok grazie per la risposta ma x aerografo cosa intendi? xkè esistone le penne x compressore, nn vanno bn quelle?

Mostro Nik 27-03-2008 22:48

Begun scusa la risposta frettolosa ma se cerchi bene in questa sezione troverai molte info utili...fidati...
parti dalle prime discussioni Pag 5 e torna indietro..
(se il tasto cerca non ti aiuta...)
ciau

begun 28-03-2008 12:20

ciao, torno a dire ke nelle altre pagine nn cè nulla di utile, sono solo parti di come verniciare, nulla di completo, nn capisco x esempio ke si parla di aeropenne ma mi dite ke il compressore nn va bn, nn capisco!
Siccome le carrozzerie anke se trsparenti nn le regalano un 40€ costano, vorrei evitare di fare scemenze! continuo quindi a chiedere anke in modo riassuntivo come procedere o magari + semplicemente un link di qualke sito dove lo spiega!

NIOREVO 28-03-2008 12:57

per il compressore basta anche un compressore normale ma dotato pero' di riduttore con separatore d'aria, vernice usa la fashcolor che è piu' semplice da usare perche all'acqua, per le mascherature usa o nastro di buona qualita' come il fine line della tre emme oppure usa mascheratura liquida la puoi comprare da bitti ma costicchia un po', come aerografo puoi utilizzare anche un comunissimo valex da 20 euro per iniziare a capirne il funzionamento lo trovi in tutte le ferramenta, insomma tutto questo per spiegarti che iniziara da zero a fare na scocca con l'aerografo non è cosi' semplice, meglio magari usare per le prime un paio di bombolette ed un po' di nastro senza esagerare con i disegni almeno cosi' da capire cosa significa mascherare...non puoi pretendere una spiegazione passo passo un po' perche' ci vorrebbe un mesetto circa per spiegare tutto ed un po' perche' almeno da parte mia ho i miei segretucci e me li tengo stretti heheh...
cmq prima di tutto compri la scocca e la tagli e buchi come si deve, poi all'esterno disegni con un pennarello indelebile nero cio' che vuoi fare, in seguito gratti un po' la superfice interna della scocca dove deve essere verniciata quindi non sui finestrini (io uso carta vetrata n°800 ), poi applichi il nastro e lo fai in modo tale se possibile da passare prima i colori scuri e man mano quelli chiari, a fine lavoro una bella passata di bianco, in queste fasi se hai domande su come agire falle e ti rispondo....ciaooo:)

begun 28-03-2008 14:27

grazie finalmente qualcuno ke risponde in modo decente!! una domanda, mettiamo che voglia fare delle fiamme gialle col bordo rosso, devo prima fare la mascheratura x ottenere la forma della fiamma, colorarla e poi togliere la mascheratura e colorare con la tinta di fondo?

NIOREVO 28-03-2008 14:42

Quote:

Originariamente inviata da begun (Messaggio 70935)
grazie finalmente qualcuno ke risponde in modo decente!! una domanda, mettiamo che voglia fare delle fiamme gialle col bordo rosso, devo prima fare la mascheratura x ottenere la forma della fiamma, colorarla e poi togliere la mascheratura e colorare con la tinta di fondo?

esattamente, non devi pero' dimenticare che il giallo è un colore chiaro e quindi in questo caso ti conviene sempre e comunque dopo aver finito le fiamme passare del bianco dove hai appena finito il giallo, inoltre se riesci cerca di evitare il piu' possibile che qualche schizzo di altri colori vada a finirci sopra, il giallo è un colore molto delicato e se sovrapposto sporca subito....

begun 28-03-2008 14:45

ok appena compro tutto il necessario cioè:
carrozzeria, bombolette, e nastro di carta vedo se ho ancora delle perplessità, se mi uscisse una schifezza, si può levare il colore?


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 01:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it