![]() |
Ciao a tutti, inizio questa piccola "guida".
La prima cosa che bisogna fare prima di verniciare una scocca è prepararla. Bene, eccovi delle semplici e magari ovvie istruzioni. Io personalmente consiglio di tagliare la scocca e forarla come prima operazione, a meno che la scocca non sia per voi, e quindi lasciatela così e comè Lavate accuaratamente le vostre mani, si sentito bene, le mani, possibilmente con sapone per piatti. Prendete la scocca, mettetevi in ginocchio, ahahahahahahah, davanti la vasca da bagno, se non l'avete, usate un pila, un lavello ecc ecc. Spugnetta morbida (useta solo ed esclusivamente per lavare le scocche E SOLO QUELLE DA DIPINGERE) e detersivo per piatti. Lavate benissimo la scocca dentro e fuori con acqua calda almeno 2 volte, meglio 3. Asciugate con il classico rotolone di carta, evitando di toccare l'interno della scocca. Da questo momento l'interno della scocca è diventato zona off-limit per le vostre mani nude. Adesso avete 2 opzioni: Verniciatura senza mascheratura; Verniciatura con mascheratura. Senza mascheratura: coprite i vetri e passate della carta abrasiva, io uso la 600/800. Dopo di chè con della carta pulite tutto con alcol e dopo spruzzate con aria compressa. Ora potete verniciare. Con mascheratura: lasciate la scocca così, dovete solo iniziare a mascherare. Per i metodi di mascheratura e verniciatura ne riparliamo prossimamente. Ciao a tutti Domino |
scusa domina ma grattando la scocca con la carta vetrata, non si sporca di nuovo??anke passando un pò d'aria compressa resta sempre un pò di sporco....o no??
|
Infatti, e poi la verniciatura viene bene uguale anche se rimane rigata??? :huh:
Ciao... |
Ciao a tutti, raga no!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Io sono maschio!!!!!!!!
Mi chiamo Domino non DOMINA!!!!!!!! :P :P :P :P "Senza mascheratura: coprite i vetri e passate della carta abrasiva, io uso la 600/800. Dopo di chè con della carta pulite tutto con alcol e dopo spruzzate con aria compressa. Ora potete verniciare." Veramente lo avevo scritto, comunque la dovete pulire con carta e alcol. Per quanto riguarda la possibilità che si vedano le rigature, semplicemente non esiste, fidatevi. La scocca dopo carteggiata diventa tutta opaca, appena verniciate ritorna perfattamente trasparente; certo, se usate carta vetrata 80 fate dei solchi ma io parlo di 600/800. :lol: :lol: :lol: Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 01:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it