![]() |
|
ciao black, tempo fà avevo letto che non era proprio consigliabile montare la corona in alluminio, inoltre se non sbaglio serve una campana rinforzata.
tuttavia non sono sicuro, senti anche altri pareri!! ciao! |
Black...sinceramente l'avevo gia' vista anch'io....non so... think) Anche considerando che la corona che ho sotto adesso ha piu' di 5 mesi...ed è ancora integra...costo 6 euro in Italia....non so' sinceramente... :huh:
|
Io te la sconsiglio caldamente.
Se disponi di tanta potenza prima o poi all'interno del revo qualcosa si rompe. Per esempio il punto debole del mio revo pare essere proprio la corona, se la mettessi in metallo sposterei il problema alla trasmissione o ai differenziali o ai trascinatori. Molto meglio rompere un'economica corona di plastica che un pignone del differenziale posteriore. Gabriele |
infatti era proprio questo il mio dilemma.... bisogna dire che ho sotto il trx... e domenica ne ho fatte fuori 2 in quattroequattrotto.... unica cosa che ho modificato è che ho stretto un pelo la slipper....
|
Quote:
|
Quoto Revogt, una corona in metallo andrebbe sicuramente a sforzare altri componenti ben più delicati e costosi di una corona in plastica. La scatola del cambio, per esempio, sarebbe la prima a subire danni. Ci avevo fatto un pensiero anch'io, ma poi ho lasciato perdere.
Sgranare in continuazione è segno che qualcosa non funziona correttamente. Magari prova a smollare la slipper e controlla che il banco motore sia perfettamente orizzontale (parallelo al telaio) o che non abbia giochi strani wink) Una piccola inclinazione del banchetto potrebbe sfasare tutto l'accoppiameto. |
rapido aggiornamento.... trovato il motivo per cui ho tritato 2 corone:
avevo perso la vite che fa da perno al blocco motore... shocked) ora è tutto sistemato!!! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it