![]() |
Ciao a tutti
Ieri sera come annunciato sono andato in un bel parcheggione e ho fatto dei test su Losi + LRP Z28 spec3. Ho provato tre combinazioni che adesso vi dettagliero'. Materiale utilizzato: Collettore e scarico nero originale Losi Collettore e scarico omologato EFRA tipo pista color argento. Prima prova: Collettore e scarico argento. Quando mi fermavo e subito acceleravo tutto difficilmente si impenna e avevo un ottimo allungo che lo faceva filare ad una bella velocita'. Seconda prova: Collettore e scarico NERO. Ho dovuto smagrire il massimo di circa mezzo giro, se non qualcosa in piu', perche' lasciando la carburazione precedente a tutto gas andava a malapena a passo d'uomo. Una strettina al massimo e il Losi si e' trasformato!!! Letteralmente INGUIDABILE, peggio dei Revo di Zappa nelle migliori occasioni, a meta' gas si impennava e si impennava anche di seconda!!!!! Mi piacerebbe davvero tenerlo cosi', ma credo che in questo modo diventi davvero complicato tenerlo in strada. Appena mi arrivano i trascinatori da 23 provero' con le MOAD della proline che sono piu' grandi e pesano qualcosa in piu'. In alternativa si rende necessario usare i rapporti moooolto lunghi. Terza prova Collettore argento e scarico nero. Molto simile alla prima prova. l'allungo esaltante e coppia scarsa. di impennate nemmeno se gli dai una spinta Risultato: Il collettore fa la differenza, una differenza abissale. Effettivamente il collettore originale Losi e piu' fine e piu' lungo rispetto a quello argento che e' la meta' di lunghezza e piu' cicciottello con una curva meno accentuata. L'ideale sarebbe trovare una visa di mezzo per poter sfruttare sia la coppia che l'allungo. Non avrei mai immaginato una differenza del genere, davvero impressionante. Credo che in occasione della gara lascero' la marmitta nera :D non saro' molto competitivo, ma almeno daro' spettacolo :D :D :D Sulla pista del giglio invece credo che alla fine il miglior compromesso si raggiunga con la marmitta argento, ma ovviamente una prova la si puo' fare. Mi spiece di non aver ripreso niente da farvi vedere, ma credetemi che il collettore vi puo' cambiare completamente prestazioni e stile di guida. Ciaooooooo |
grande loriss good)
ricordati che le marmitte sono molte importanti per un 2 tempi anzi fondamentali sinceramente ci sono rimasto al fatto che è il collettore che ti da ai bassi o in allungo cmq è sempre meglio far delle prove di persona ciao |
Eh si, alla fine tutto era dovuto al collettore.
Sapevo e immaginavo che comunque la marmitta influisse sulle prestazioni, ma una differenza del genere non me la sarei mai aspettata.. davvero davvero notevole! |
Ti mandiamo alla Ferrari....si sa mai che riesca a farla andare.... :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
|
Le Differenze di rendimento fra la marmitta del LST e LST2 sono notevoli o praticamente si equivalgono?
|
Quote:
|
io invece ho notato che l'hpi nitrostar con collettore e marmitta xtm impenna che è una meraviglia.....invece con collettore originale hpi e ribbed hpi non riesce ad alzare il muso....
tutte e due i test con lo stesso accoppiamento....naturalmente giveup) |
Loris,io ho lasciato scarico e colettore originale del 4,6 hpi....mi sembra che abbia un ottimo rapporto tiro ai bassi-allungo.....a questo punto mi verrebbe la voglia di provare qualcos'altro...magari alla prima occasione ci scambiamo gli scarichi per prova... :lol: :lol: :lol:
|
Si si si, io adesso cerchero' un altro modello, una via di mezzo, cosi' all'occorrezza cambi il collettore e ti ritrovi prestazioni completamente differenti, nel mio caso e' stato come cambiare 3 denti della campana o forse piu', quindi ti puoi immaginare come cambia il comportamento.
Nel tuo caso comunque mi sembra di aver visto un ottimo compromesso tra spunto e allungo, ma per curiosita' ti consiglio di provare :D Ciaoooo |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it