![]() |
..ho fatto questa piccola modifica al freno, è abbastanza diffusa, basta la molla di una penna da tagliare in due pezzi di pochi millimetri di lunghezza, è abbastanza utile, evita che le pastiglie rimangano a contatto col disco dapo aver frenato, ...nessuno di voi l'ha fatta?
Resize MG.IT - Clicca Sull'Immagine X Ingrandire http://img469.imageshack.us/img469/3959/18mh4.jpg Resize MG.IT - Clicca Sull'Immagine X Ingrandire http://img469.imageshack.us/img469/5292/23ma.jpg ..miiiii ma con le foto macro quanto sporco si vede??!?! :lol: , vi assicuro che ad occhio non è pulito ma non è nemmeno sporco :huh: |
già fatta da tempo, good)
|
Ah però! Bravo!
Semplice ma geniale! Stasera ti copio subito... ok) |
occhio però alla lunghezza delle molle, soprattutto se si ha al gas/freno un servo deboluccio, non deve essere dura, deve avere giusto la forza necessaria ad allonanare le pastiglie wink)
|
Fatto da tempo...comunque bravo a mettere il topic...cosi' sara' utile anche per altri.... good)
|
una domanda, a cosa serve questa modifica? quali sono i vantaggi? ma tenendo le pastiglie distandi dal disco non c'è rischio che si infili in mezzo della terra o pietre che pregiudichino la frenata o peggio danneggino il disco? think)
|
questa modifica zero serve esclusivamente al momento della frenata, quando le pastiglie vanno a comprimersi con il disco, a ritornare alla posizione iniziale... era noto che le pastiglie tendevano spesso a strisciare con il disco con conseguente consumo eccessivo delle stesse...
|
Quote:
|
copiocopiocopiocopiocopiocopiocopiocopiocopio :lol:
|
bè ma allora vado a depredare le mie povere macchinine da slot dalle loro piccoli sospensioni!!! icon6) ...... mf_popeanim) ...... :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it