![]() |
Ciao a tutti...mi sono ripromesso,per il bene della comunita'( :lol: ) di fare un piccolo report con foto ogni volta che modifico il revo....molti di voi magari certe dritte le sapranno gia'....mettetevi nei panni dei nuovi utenti che non sanno invece da che parte iniziare a mettere le mani sul proprio monster...come lo ero io a febbraio di quest'anno... ;) Comincio con un piccolo espediente che ci permettera' di tenere il revo piu' basso o perlomeno con meno precarico sulle molle,senza paura di spanciare troppo atterrando dai salti:bastera' inserire sugli steli degli ammo una piccola porzione di cannuccia di gomma per miscela..in questo modo la prima fase di corsa dell'ammo sara' libera,la cannetta di gomma interverra' progressivamente man mano che l'ammo si comprime...quanto deve essere lungo il tubicino di gomma?Dipende dalle molle montate e dal precarico dato alle stesse...dopo varie prove sono giunto alla misura di 11 mm se si adottano molle standart,e 9 mm se si hanno molle piu' rigide..poi magari ognuno,partendo da queste misure,potra' modificare a proprio piacimento la misura... ;) :D :D
Scusate la qualita' della foto ma non ho il macro :huh: |
Quote:
|
Quote:
|
non vorrei sbagliarmi,ma cosi tieni alto il mezzo non basso,dovresti montare all'interno del ammortizzature un pezzitto di tubicino por farlo diventare piu corto.
cosi come lo vedo lo rendi solo piu rigido nell'affondare e gli crei un fine corsa, |
Quote:
|
grande emme!
mi sembra un'ottima modifica... probabilmente la farò anche io.. in questo modo eviti di mettere i roker progressive 2 e hai i vantaggi dei progressive 1 ovvero che non sollecitano troppo gli ammo nei saltoni... bravo emme! continua così! :ph34r: |
Quote:
|
ma a tal proposito ... chi utilizza i long travel ? e/o per cosa sono utilizzate ?
in percorsi tipo bosco io avevo pensato di alzare il revo agendo sui push rod inserendolo nella posizione piu interna delle 3 ... e lasciare il precarico a minimo-medio ... (magari inserire questa gomma di cui parlate) |
Io i long travel li utilizzo per il trial,con olio 30/40,molle LT dedicate e precarico medio.
Roccette,tronchetti,radici e altre amene cose necessitano di massima escursione e che vengano il più possibile copiate dal Monster (ammo "morbidi") per non perdere trazione.Naturalmente anche le gomme sono dedicate ed il loro inserto va lavorato. I long li uso nella posizione intermedia,non vorrei che al massimo dell'escursione si raggiungessero angoli "indesiderati". Saluti. |
domanda sul fine corsa ..
ma i gommini blu stock non fanno lo stesso lavoro ? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 00:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it