![]() |
Ciao, mi chiedevo se sui cerci velocity dish hex 23mm vanno praticati i fori per scambio aria della spugna interna...
Se sì che punta usare? Bisognerebbe fare 2 fori contrapposti per cerchio? Fatemi sapere, grazie, ciao. |
Raga... una rispostina utile me la date per fav???
Sù che le Mulcher serie 40 attendono di essere incollate.. A proposito: sarebbe meglio mettere il nastro americano all'interno delle gomme per evitare deformazioni varie???Le gomme sono a spalla bassa.. Fatevi vivi Centauri!! |
sul fatto del nastro non so, io comunque ho comprato i cerchi Velocity nn serie 40, e non ho dovuto fare i fori...
|
nn forarli li provi al massimo se nn ti soddisfanopredi un ago lo scaldi e fai un forellino
|
Quote:
i cerchi dovrebbero essere gia forati, altrimenti la gomma ti darebbe un rimbalzo anomalo a mò di palletta di gomma. |
Grazie per le dritte raga... stranamente non sono forati....
Allora vado di nastro...quanti giri si dovrebbero fare secondo voi?? |
dicono che 3 sia il numero perfetto...
|
Tnx ;-)
|
i cerchi devono sempre esser forati, sennò le ruote ti rimbalzano come i palloni del luna park......
basta un foro da 2/2.5mm il'accorgimento del nastro, è in pikkola parte utile.......ma le gomme aumentano parekkio di peso, quindi valutà tu se preferisci un mezzo leggero o le gomm eun pokino più ferme.... in realtà, l'unico "accessorio" in grado di eliminare l'effetto pallone è: il differenziale centrale. |
Avevo notato l'aumento del peso, sono 300 Gr. a gomma, ma ormai è andata, ho messo il nastro telato nelle gomme, toglierlo sarebbe un incubo...Per lo meno spero che funzioni.....
Invece dici che il foro sui cerchi deve essere unico, o due fori contrapposti?? Grazie per le dritte. good) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it