..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Motori (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=33)
-   -   problema trx 2.5r in accensione (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=3969)

Cichi revo 14-03-2007 08:25

problema trx 2.5r in accensione
 
sono 3 giorni che la sera mi metto dietro con il mio 2.5 (che non uso da parecchio) .. risistemato tutto .. ripristinato tutto .... attacco il motore ...

a parte l'EZ che mi e' partito (ho provato a metterlo a posto ma nada ... ora ce n'e' uno in arrivo dall'america.. completo) ho attaccato (almeno per provare il mezzo) il back del roto (che ho dal 523) ...

monto tutto .... metto nitro ... candela ok ... e non parte ... faccio arrivare nitro al motore (evidentemente) ... e non parte ... smonto .. rimonto .. e non parte ...

ora : la candela e' ok ...
forse il carburatore ?

a me sembra non arrivare benzina al pistone ... entra nel carburatore (e si accumula sopra la ghigliottina (gia mi sembra roba strana, ma si vede che ne ho spinta troppa...) ....

dopo n. prove di accensione .. lo scarico gocciola .. il motore non s'e' acceso .. e se lo smonto molta nitro e' nel carter (a livello biella) ... c'e' qualcosa che ho sbagliato ? .. sembra che la nitro non arrivi al cielo dei pistone ... di solito se lo si fa girare senza candela non spruzza nitro dal foro candela ? :icon_study:

ammetto di aver smontato completamente il motore (anche l'albero tolto dal carter ... senza l'utilizzo di un estrattore :aiwebs_030: e gia la cosa mi era sembrata strana!) ... rimontato e' rimasto inutilizzato (ma oliato) per un paio di mesi...

need help .. perche' tra un po' il revo 2.5 diventa un aeroplano ... volo pindalico in discesa dal 3o piano .. destinazione giardino di sotto .. senza ritorno ! :aiwebs_017:

aggiungo una nota: .. io non uso un roto per l'accensione .. ma un trapano a batteria ... puo' essere che i giri non siano sufficienti ? eppure il 523 l'accendo come un orologio a cucu :eusa_wall:

Cichi revo 14-03-2007 15:29

nessuno che ha mai avuto un problema simile ? :(

so che puo' dipendere da molti fattori ..

ma qualche ragguaglio ?

Bestia 14-03-2007 17:18

:tunz6rh: Grande Cichi! Vogliamo vedere il revo volare giù nel giardino del tuo vicino! :eusa_think: l'accoppiamento è ben fatto? assicuratene....se si allora prova a rimettere in moto (roto o trapano...vanno bene entrambi) non si accende ancora? :eusa_think: senti il rumore metallico e nessun borbottio dallo scarico? :o

Cichi revo 14-03-2007 17:29

borbotta ma non parte ... :eusa_whistle:

l'accoppiamento ? l'ho girato 7000 volte pensando fosse il pistone girato ...:eusa_wall:

no no .. non sforza .. va tutto perfettamente l'unica cosa .. e' che non parte .. e la candela e' ok

mah ! :eusa_think:

nooooooooooo revo volante noooooooooooo :aiwebs_017:

emmedi40 14-03-2007 21:07

è sempre difficile dare una risposta senza aver verificato personalmente...di primo acchito mi verrebbe da dirti che l'hai ingolfato...per paura che non arrivasse benza l'hai affogato nella nitro.... ammesso e concesso che l'hai rimontato bene(altrimenti è ovvio che non parta...) prova a spurgarlo a testa in giu' e vai di avviatore levando la candela finchè non sputa fuori tutto....poi stringi di mezzo giro la vite del minimo(non quello meccanico) e riprova,dopo avergli dato solo un piccolo cicchetto....guarda a questo punto come si comporta,se noti dei miglioramentei ma non rimane acceso ancora stringi di un ottavo di giro la vite del minimo....se si accende....be'..è fatta....:D

Cichi revo 15-03-2007 08:19

grazie emme !

oggi ci provo ..

m'e' venuto in mente questo :

e' possibile che avendo tolto l'albero possa essere non stato inserito in sede perfettamente ?
mi spiego .. io l'albero non l'ho tolto con un estrattore ... (a parte questo) quando l'ho rimesso ... non si bloccava piu all'interno del carter ... finche attaccando il cluch e avvitando con il dado evidentemente ora e' fisso ...

ma l'albero quando va riinserito deve stare in sede senza scivolare fuori nuovamente ?
non vorrei che ci sia qualche spazio all'interno che non permetta il funzionamento e quindi l'arrivo della benzina in camera...

eppure girare gira senza sforzi ... perfettamente ... compressione ne ha ...l'accoppiamento e' corretto ...

controllo la vite del minimo e lo spurgo .. dandogli solo un goccino ;)

Cichi revo 15-03-2007 15:14

quali sono i motivi per i quali la miscela al posto di fare "

serbatoio -> carburatore ...

fa carburatore -> serbatoio ?

pistone girato ?


la svasatura deve andare lato scarico ? io l'ho girata lato aspirazione .. ma mi sembra corretto .. o sbaglio ?

oltrettutto il carb sputa miscela :eusa_whistle::o

whisp 15-03-2007 15:34

Come fa un motore invece che ad aspirare a soffiare??

Non è che lo stai tentando di avviare a rovescio vero?
In ogni caso non può soffiare!
Il mantello del pistone ha una parte "più corta" dell'altra, questo serve per evitare che sbatta sulla mannaia dell'albero.
Se il motore un po' ha girato inoltre dovresti essere in grado di vedere la parte del cielo del pistone che va verso lo scarico (quella più scura).

Secondo me è solo molto ingolfato e sono pochi i giri/minuto con cui provi a metterlo in moto (percui se non è carburato bene non va).
I consigli di Emme sono validissimi, quando capita a me (e sono madonne fitte) se non è colpa della frizione lo rovescio a testa in giù e provo ad avviarlo finchè non sputa mezzo litro di miscela dalla testa (dopo aver tolto la candela ovviamente : ) )

Tieni duro e vinci mi raccomando!!

Cichi revo 15-03-2007 15:54

no carburato non lo e' affatto .. ormai dopo aver smontato tutto .. anche il carburatore e cmq mosso minimo e massimo .. l'ho riportato alla parteza di fabbrica.

dell'accenderlo al contrario .. beh ... non credo .. anche se il sofficare mi pare proprio strano ...

ingolfato mi sa anche di no .. non so neppure io quantificare quante volte l'ho riaperto (completamente... e richiuso) ...

l'ultima volta l'ho richiuso .. ho soffiato finche non fosse arrivata la nitro al carburatore ... e gli ho dato di roto (trapano) .. la ho notato che alcune bollicine al posto di entrare nel carb .. andavano verso il serba ...

provo a controllare la rotazione stasera ... ma mi e' sempre parso strano che non abbia mai visto arrivare la nitro nella camera di scoppio (come si fa con i motori nuovi la prima volta)

insomma ... eppure acceni ne ho accesi di motori .. :eusa_wall:

Mostro Nik 15-03-2007 16:50

una delle mie solite stronzate quotidiane da neofita

1 se sputa benzina dal carbu il motore è garantito che gira al contrario.

hai provato a far girare il trapano nell'altro senso e vedere se tira la benza..?


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it