..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Off-Topic (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Per chi ha vodafone!!! attenzione! (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=4008)

pumba_ 20-03-2007 08:28

Per chi ha vodafone!!! attenzione!
 
Premetto che sono delle merde http://digilander.libero.it/suicidal...leys/teach.gif


"Ecco come Vodafone "recupera" i costi di ricarica, dopo che il decreto Bersani del Governo li ha eliminati.
Dal 6 marzo 2007 Vodafone ha introdotto due nuove "funzionalità" ricezione SMS vocale e notifica ricezione vocale, una sorta di segreteria telefonica (al costo di 0,29Euro a chiamata) attivato automaticamente a tutti coloro che non usano la segreteria telefonica (99% degli utenti).

Quando chiamerete un/a vostro/a amico/a sentirete una voce simile a quella precedente che vi dirotterà al nuovo servizio.

Per disabilitare questa funzione è necessario:

- essere registrati al sito www.vodafone.it oppure www.190.it

- effettuare l'accesso al proprio account (inserendo le proprie credenziali e cliccando su "entra")

- Cliccare su "190 fai da te", poi sul menu di sinistra la voce "Servizi e Promozioni"

- Cercate nell'elenco dei servizi le voci "Ricezione SMS vocale" e "Notifica Ricezione Vocale" (solitamente è nella seconda pagina, per raggiungerla cliccate sulla freccia ">" o sul numero "2" in fondo alla pagina)

- Cliccate sul pulsante "Disattiva" nel rettangolo di ciascun servizio
da disabilitare e si aprirà la pagina di conferma. Cliccate sulla voce minuscola in basso con scritto "Clicca qui per confermare l'operazione"

- Eseguite lo stesso procedimento per entrambi i servizi.


L'hanno attivato anche a me senza dire nulla... dal sito 190.it non si riesce a disabilitarli x "motivi tecnici" mentre chiamando il 190 si sta mezz'ora in attesa senza risolvere nulla. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Ora vado in un negozio vodafone e spacco tutto http://digilander.libero.it/suicidal...leys/teach.gif

pumba_ 20-03-2007 08:51

Visto che dal sito non si riesce a disattivare nulla e al 190 non rispondono... :eusa_wall:
Ho scritto.



"Buongiorno, ho notato la Vs. intraprendenza nell'attivarmi dei servizi a pagamento da me mai richiesti e/o autorizzati (ricezione SMS vocale e notifica ricezione vocale). Vi chiedo pertanto di disattivare IMMEDIATAMENTE le due opzioni sulla mia sim con numero +393477168*** e Vi diffido per il futuro dall'attivare qualsivoglia servizio senza mia autorizzazione scritta. Attendo e-mail con la conferma di disattivazione dei servizi all'indirizzo pumba_@libero.it entro 12 ORE da ora (09:50 del 20.03.07) ed in caso contrario tutelerò ogni mio diritto c/o le sedi competenti.
Informo anche Adusbef, Adiconsum ed Altroconsumo.
Saluti.


Ribadisco: truffatori e figli di troja :eusa_eh:

Samu 20-03-2007 08:54

Si stanno adeguando tutti purtroppo, anche la Wind che prima aveva la tariffa Wind10, dal 1 di maggio non esisterà più, al suo posto entrerà Wind12...:eusa_snooty:

Onryo 20-03-2007 10:59

Prima o poi il VoIP se li incu*a tutti... :pottytrain5:

Bestia 20-03-2007 17:34

:eusa_think: non male...:eusa_think: non male davero :eusa_think: :aiwebs_017: :eusa_wall:

pumba_ 22-03-2007 22:57

Gentile Cliente,

in seguito al lancio avvenuto nel mese di marzo del servizio SMS Vocale, nei principali forum dedicati alla telefonia mobile, in alcuni siti web, tra i consumatori ed i Clienti, hanno iniziato a diffondersi informazioni non corrette sulle modalità, l'uso e i costi del servizio, che hanno generato incertezza e confusione.

Vodafone ha il piacere di fornire direttamente ai propri Clienti una corretta informazione in merito al servizio.

SMS Vocale permette di inviare un messaggio vocale quando la persona chiamata ha il cellulare spento o non raggiungibile.

Il Cliente che chiama ascolta il messaggio gratuito di avviso:
"SMS Vocale Vodafone, messaggio gratuito. La persona chiamata non è al momento disponibile. Per inviare un SMS Vocale parli dopo il segnale acustico e poi riagganci.
Info e costi al numero gratuito 42055."
Il Cliente può scegliere se riagganciare o registrare un messaggio con la propria voce, dopo il segnale acustico.
Il messaggio gratuito dura 15 secondi.
Dopo il messaggio ci sono un paio di secondi di silenzio
Dopo il silenzio c'e' il segnale acustico, dopo il quale il Cliente puo' registrare il messaggio.
Se il Cliente non parla, o parla meno di 2 secondi, il messaggio non viene inviato e il Cliente non riceve nessun addebito.
L'SMS Vocale ha un costo di 29 centesimi per chi lo invia.
E' gratuito per chi lo riceve.
Il servizio può essere disattivato chiamando il numero gratuito 42070 oppure dall'Area personale "190 Fai da te".
Si precisa che, contrariamente a quanto diffuso:
il Cliente non ha 1,5 secondi ma ha 15 secondi per riagganciare prima di vedersi addebitare il costo della registrazione dell'SMS Vocale.
non paga 10 cent quando ascolta il messaggio dell'SMS Vocale, in quanto è gratuito.
non sono cambiati i criteri di tariffazione della segreteria telefonica.
Mentre continua la campagna disinformativa sul servizio, lo stesso è stato temporaneamente sospeso da Vodafone al fine di dissipare ogni dubbio e contestare ogni critica infondata.

Vodafone resta a disposizione dei propri Clienti attraverso i tradizionali strumenti di comunicazione.


Distinti Saluti

Servizio Clienti Vodafone

:eusa_liar:

Ma andate affanculovà!

tascima271 22-03-2007 23:03

Quote:

Originariamente inviata da pumba_ (Messaggio 51350)

:eusa_liar:

Ma andate affanculovà!

questa Gita la proporrei a diversi gestori di telefonia Fissa e Mobile, a partire da Telecom Italia, passando per tim e Wind...

Badlucifer 22-03-2007 23:11

Vodafone sospende l'SMS Vocale! (aggiornato con comunicato)

http://static.blogo.it/mobileblog/vo...talia_logo.pngScrivo al momento basandomi sulle segnalazioni, perché il sito Vodafone risulta irraggiungibile.
"Davide contro Golia 2-0": si potrebbe intitolare così questo articolo. Era da molto tempo che non capitava qualcosa di simile.
Vodafone, in modo silente, aveva qualche giorno fa attivato un servizio che -così come proposto- lasciava qualche dubbio sulla buona fede del suo meccanismo. Non mi era mai successo di essere intasato di segnalazioni tutte identiche sia in mail personale, sia in quella del sito, sia nei commenti, che spiegavano tutte il meccanismo di funzionamento dell'SMS Vocale di Vodafone, ponendo dubbi sulla facilità con cui i 29€cent andassero persi.
Per contro da più parti era sorto il problema sull'effettiva legalità di simile attivazione e si invocava la denuncia al Garante per segnalare l'accaduto. Tanto più che il 190 rispondeva che "evidentemente lo ha attivato senza rendersene conto", mentre quello online da ieri pomeriggio non riusciva più a gestire le richieste di disattivazione.
Mi arriva ora segnalazione da Andrea D'Ambra, ideatore della petizione sui costi di ricarica e presidente della nascente Generazione Attiva (che aveva tra le altre cose presentato già l'esposto all'Authority su questo comportamento), che Vodafone è tornata sui suoi passi sospendendo il servizio a tutti.
Questo non significa aver vinto, perché non faranno altro che riformulare il tutto e ripresentarlo, ma il processo dovrà sicuramente apparire più trasparente.
Una cosa che mi fa piacere è vedere come il canale internet non sia più "la nicchia, l'élite", ma che possa realmente smuovere gli animi, riuscendo a far aprire gli occhi a coloro che solitamente non vedono oltre il proprio naso.
UPD
Ecco il comunicato stampa (mentre leggete ricordate sempre che attivare servizi che prevedono un qualsiasi pagamento è vietato dall'AGCOM - come dire, deve essere l'utente a scegliere se avere un prodotto, tra l'altro quasi identico alla segreteria telefonica):


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it