..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Gomme e Cerchi (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=31)
-   -   GRP Grip - Cubic su lst2 (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=5151)

ElBurcio 29-11-2007 21:02

GRP Grip - Cubic su lst2
 
Ciao raga stavo valutando l acquisto di un treno di cubic da montare sul losone cn trascinatori piu lunghi di 1/2" voi come la vedete?Ne vale la pena?Oppure e meglio restare sulle classiche serie 40?
Ahh considerate che monta la rapportatura originale anche se pensavo di prendermi i pignoni 8man o addirittura quelli della losi.

Ciao e grazie

Samu 30-11-2007 16:01

se t'interessano un treno di gomme serie 40 della proline modello bowtie con cerchi velocity bianchi da 23 praticamente nuove visto che le ho usate 2 volte fa sapere via MP. ;)

Bestia 30-11-2007 17:02

Considera che le Cubic hanno esagono da 17 mm, quindi se i truoi trascinatori extended lo permettono allora nessun problema! Appurato questo :o bisogna effettivamente dire che, mentre altri monster in versione racing godono molti benefici con le serie MT (vedi Revo e Savage) altri, come ad esempio LST2 vanno benone con la serie 40.

ElBurcio 30-11-2007 18:32

Vi chiedo questo perche ho visto ke in america molti usano gomme su cerchi cn esagono da 17 al posto delle comuni serie 40..


http://i31.photobucket.com/albums/c3.../Xray_0597.jpg


queste sono le phanter su cerchio grp


http://i31.photobucket.com/albums/c3.../Xray_0445.jpg

mentre questa mi sembra la scelta migliore e sono piu precisamente delle phanter pythons su cerchio proline Revo offset tagliato.

http://i31.photobucket.com/albums/c3...build_0540.jpg

Qui le vedete a confronto...sempre stessa gomma ma cn cerchio lst420 e proline tagliato,logicamente il tagliato ha un profilo piu rotondo.

http://i31.photobucket.com/albums/c3.../Xray_0136.jpg

Bestia 30-11-2007 18:45

Come ti ho scritto sopra la serie da 17mm si utilizza anche per i monster in quanto garantiscono una maneggevolezza e fluidità maggiore però ribadisco sull'LST2 vanno benissimo le 40!!! A questo punto attenderei per esempio Nik e Ciccio per sentire loro cosa ne pensano e quello che ti possono consigliare!!!

SLAYER 30-11-2007 19:20

in pista secondo me vanno meglio le misure standard anche sui monster...le serie 40 mi sembrano troppo pesanti e ingombranti...e mi danno idea di pattinaggio...mentre quelle con misura standard second me hanno maggiore tenuta

Mostro Nik 30-11-2007 19:21

Ciao burcio,
come quasi tutto il materiale inerente al mondo r/c sopratutto le gomme vanno scelte in base all'utilizzo del mezzo ; al tracciato ; e al fondo che presenta..

Ora come già fatto da immarescibile anche io voglio tentare la strada del cerchi truggy con esagono da 17..

per montarli hai 2 alternative...

1a: se vuoi mantenere + o - la carreggiata originale x favorirne l'agilità del mezzo
puoi montare i cerchi con gli esagoni da 17 della losi x truggy

2a:soluzione è quella di adottare i trascinatori del MBX5-T da 17 questi aumentando la carreggiata di ( non ricordo) previlegià la stabilità del mezzo ne va a discapito l'agilità nei tracciati misti

Cmq io attualmente monto su cerchio losi originale da 420
le gomme phanter Pyton soft e posso assicurarti che mi sono trovato bene..
Bestia può far da testimone la prima volta che sono andato a trovarlo a pistoia ho girato nella loro pista con le gomme quasi slick eppure tenevano ugualmente..

Ora io sono di questo parere..
la soluzione con gomme e cerchi da 17 sono un ottima alternativa alle originali

con le originali metti sotto sforzo di + i servi ma hai un compromesso di tenuta e stabilità ottimo..
calcola che + larghe sono le gomme + impronta lasci sul terreno e piu stabilità e trazione hai


aspetta di sentire il parere di Imma che attualmente penso stia per provare e testare il losi con gomme e cerchi MBX5-T

ciauz

immarcescibile 01-12-2007 18:26

In ogni caso ho sempre usato le gomme standard stile i ragazzi USA con gomme Proline Bow-tie ecc....

Riflettendo veramente tanto sull'argomento, nel caso particolare dell'LST2 consiglio la serie 40 perchè dà una dinamica meno nervosa al mezzo, anche se per gli inserimenti rapidi in curva e per abbassare il baricentro naturalmente consiglio la modifica come la mia:

Trascinatori da 17 Mugen MBX5-T + cerchi Mugen Prospec (quelli gialli della tua prima foto) MBX5-T + rasamenti con foro interno da 8mm (li trovi da unoadieci.it) per spessorare il gap tra il cuscinetto ruota e il trascinatore ;-)

Quindi: Guida + sicura, che perdona errori frequenti = serie 40 - Panther Python gomme

Guida + da expert, che perdona molto meno, ma che dà + possibilità di andare forte = configurazione truggy.



Ecco il mio (pagina 2):

http://www.monstergarage.it/board/sh...?t=5083&page=2

ElBurcio 01-12-2007 19:42

Grazie a tutti per le risposte ora valutero il da farsi e in settimana faccio lordine ..

Ahh un altra cosa per caso vanno bene o trascinatori piu lunghi di 1/2" da 17 della losi 8 sul losone?

immarcescibile 02-12-2007 16:16

Li ho provati a montare, altre persone ci sono riusite, mentre io non riuscivo a inserire la spinetta che fissa l'hex da 17 all'asse dell'omocinetico perchè c'era troppo poco spazio tra hex e cuscinetto dell'asse stesso.

Meglio i Mugen extended 17 mm MBX5-T


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it