![]() |
scocca in VETRORESINA
Ragazzi ....
mio padre si è ostinato di voler sfornare a bizzeffe carrozzerie in vetro-resina!!!! voi che ne dite ???? vogliamo fare lo stampo in gesso di una carrozzeria e poi ricoprirlo di fogli di vetro-resina e dopo spalmargli su la sua resina apposta ... dicono che sia moooooolto + resistente delle carrozze che si acquistano normalmente!! e mi han detto che c metti 1\2 oretta ...nemmeno ...( senza contare il seccare del gesso ) cosa ne dite ???? sono un pazzo???? |
la VTR è molto più rigida del lexan, in caso di botta l'urto si trasferisce direttamente sulle torrette spostando il punto di rottura su una parte sensibile che ti imporrebbe il fermo del mezzo.
già altri avevano pensato di farsele da sè ma poi hanno desistito, sia per via del effetto estetico discutibile (si verniciano esternamente e diventano quindi più delicate, nn sono omogeneamente liscie, mancano di brillantezza) e del peso maggiore... |
:eusa_naughty:
se uno mette poko strato di VTR il gioco è fatto è leggera e nn troppo rigida poi se la si vuole usare x il bashing sono moooooooooolto convenienti... le sforni un po' , nn le colori e se le rompi kissene: hai ankora o stampo in gesso e ne risforni un altra in 1 ora !!!! :icon_rr:sembra una bella idea no???? raga voglio essere convinto a mollare l'impresa |
una scocca in lexan da 0.60 ti dura molto di più, ovvio bisogna saperla scegliere, se è spigolosa (tipo hummer) si spacca al primo flip chiuso male, servono scocche filanti tipo la hemy della HPI per il savy o altre simili ;)
poi sta a te, sperimenta e commenta la resa del VTR nn è detto che fatto a modo possa essere una valida alternativa! :icon_study: |
Anch'io ci avevo pensato.
Ci si metterebbe qualcosa più di mezz'ora, oltre allo stampo le singole carrozzerie devono esser fatte con abbastanza accuratezza altrimenti l'estetica ne risentirebbe. A livello di resistenza la vtr di circa 1 mm di spessore non è poi tanto resistente, forse meno del lexan e SICURAMENTE è meno elastica: al primo colpo o cappottamento la vtr scoppierebbe. Ovvimente grazie alla fibra resterebbe "insieme" però la resina che è come una lacca, un cristallo, scoppierebbe facendo perdere la rigidità. Non so se mi sono spiegato. Faccio un esempio: se dovessi comprarmi una moto sportiva per andare in pista monterei sicuramente le carene in vtr. I motivi sarebbero due:
I danni alle torrette credo che sarebbero il meno, anzi credo che i danni potrebbero esserci solo sugli "angoli" della carrozzeria Altro pensiero che ho fatto è quello di vetroresinare internamente una carrozzeria in lexan per rinfozarla. Questa però effettivamente potrebbe far danni alle torrette |
ok ragazzi ..allora provo e vi faccio sapere ...:tunz6rh::tunz6rh:
al max viene una skifo d idea ... ma spendendo 10 euro in tot va anke bene riskiare !!! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it