![]() |
Come regolare camber cn bracetti rpm
Ciao raga volevo sapere come fate voi a regolare i bracetti rpm senza l apposita stazione o che dir si voglia?
Ciao e grazie |
Ciao burcio,
Parto con questa premessa avendo smontato e smanettato ditro al losi..come i suoi meccanici ufficiali o colui che gli ha dato vita..sono arrivato a questa conclusione La losi progettando lst2 si è messa veramente di gran impegno.. Ora vendendo alla tua domanda... se tu prendi un braccetto Rpm superiore ed uno originale (superiore).. noterai che con rpm per arrivare alla lunghezza del'originale..devi serrare fino a fine corsa ed oltre il perno apposito :eek: questo perchè : Lst2 già originale ha delle geometrie e degli angoli giusti (perfetti) rimane solo da azzeccare il giusto assetto ed il mezzo è una bomba..pronta da accendere Io per accentuare ancor di + il camber ho dovuto fresare i braccetti Rpm.. Cmq con i suddetti braccetti Rpm si acquista in affidabilità essendo molto + teneri degli originali... ma per il resto.. questa è una foto del mio penso si riesca a notare quanto ho dovuto stringere il dado.. (monto i tiranti della lunsford pure e la larghezza del dado è molto + ridotta rispetto hai tiranti originali rpm...) http://img503.imageshack.us/img503/3899/cimg1061fs9.jpg http://img503.imageshack.us/img503/3...fe0f530ec4.jpg spero di averti fatto chiarezza... saluti Nik :beer: |
quindi lo "zero" è a serraggio completo
grande Nick, sei la bibbia del losone e che mezzo da sega a 3 mani! |
1 allegato(i)
Direi che per le regolazioni del caso è la stessa RPM a venirci incontro:
http://www.rpmrcproducts.com/faq/LSTCambr.htm http://www.rpmrcproducts.com/faq/camber.htm In sostanza per regolare la convergenza basta usare una classica dima come questa: http://www.rpmrcproducts.com/products/tools/gauges.htm poi vi preparate una bella base per tenere in verticale il vostro mezzo, appoggiando la dima per la registrazione della campanatura con il mezzo in posizione verticale, regolerete la convergenza e ricordatevi...!: gli angoli di convergenza si sommano! Ad es: se volete 2°di convergenza aperta (positiva) all'avantreno dovrete impostare 1° per lato!!!! Bye ;-) Il mio mezzo: |
Quote:
Grande imma quasta kikka informativa dell' Rpm me la sono persa..ma forse è anche una fortuna visto che non ci capisco una mazza di inglish....:eusa_wall: il mio fido traduttore on-line Onryo può confermare...:aiwebs_017: ciau |
Raga ma nessuno puo darmi una mano dando una misurata alla distanza tra bracetto e attacco...e logicamente dirmi a quanti gradi corrisponde tot spazio.
Cmq di sicuro comperero l arnese per misurare il camber. Ciao e grazie a tutti |
Burcio io non posso prima di 2 week-end, non ho il Losi con me, nel frattempo prendi la chiave di registrazione camber nella versione per monster (RPM Monster Camber Gauge), costa poco e ti servirà più di altre cose! ;-)
|
mi sa che è la cosa migliore da fare
|
Quote:
rileggi bene forse capisci... |
Nik a quanti gradi vai di camber con la "fresata"?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it