![]() |
cm da titolo vorrei sapere cn esattezza cm fare a smontare una frizione...ma gari sn capace, ma visto che è la prima volta cher lo faccio nn vorrei far danni....
cm procedo? (grazie in anticipo :lol: ) |
Quote:
|
ok grazie!!! :lol: :lol:
|
scusa....prima ero di corsa e nn ho letto bene...cosa intendi cn "sereghino"??nn è che sul sito traxxas c'è un tutorial?
|
intende un anello elastico chiamato seeger io non conosco il tuo monster questo è tutto ciò che ti posso dire
|
nn è un monster...è il mio primo modello...il mio muletto... :lol:
ti posto un img x capirci... [img]http://www.kyosho.it/images/PureTenALPHAIII.jpg' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' /> |
Ciao,le frizioni si chiudono o a vite, o con un seeger....se hai un anellino aperto da un lato lo sfili col cacciavite,si chiama seeger...altrimenti sviti la vite che tiene la frizione e che entra frontalmente nell'albero motore... ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
e sopratutto la vite si può rompere nell'albero motore(mi è successo)
oppure si può spanare(successo anche questo) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it