![]() |
Come Si Procede All'indurimento Posteriore Del Revo ?
ciao
vi chiedo cortesemente qual'č il procedimento per indurire gli amm. posteriori grazie MILLE |
dimenticavo ,
di scatola mi sono usciti un set di molle ,ma non so per quali scopi vanno montate |
Guardando con attenzione le molle troverai un rettangolino colorato, serve per identificarne la durezza. Sul manuale trovi l'elenco delle molle con le rispettive caratteristiche. Monta le molle pių dure al posteriore. In alternativa, puoi avvitare le ghiere degli ammo, fai attenzione, in questo modo varierai anche l'altezza del modello.
|
Quote:
|
io sul posteriore monto molle con il rettangolo blu, ed olio al 45 della losi, per me č abbastanza buono poi non so cosa dirti dipende dallo stile di guida che preferisci:eusa_think:
|
ragazzi ,
confermo che nella scatola mi sono uscite 4 molle di cui due con rettangolino argento ,2 rettangolino blu . le blu come da manuale sono le piu' dure (33.7 lb) ultima cosa ,ho anche una bottiglina con scritto (SILICON OIL) ,questo serve per gli ammortizzatori ? cambiando le molle con quelle blu devo mettere anche quest'olio ? grazie |
Se leggi il manuale č tutto scritto...le molle in pių sono pių lunghe e vanno montate con i rocker Long Travel, anche se tutti le usiamo lo stesso perchč effettivamente induriscono bene anche con i progressive.
L'olio siliconico serve a caricare gli ammortizzatori, č l'olio stock, quindi se vuoi indurirli senza cambiare molle devi prenderne uno pių denso, di gradazione superiore a 450. |
ok grazie mille ..........;)
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it