..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Motori (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=33)
-   -   Consiglio dagli esperti - principi di carburazione o rasamento sottotesta??? (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=6369)

immarcescibile 25-11-2008 18:34

Consiglio dagli esperti - principi di carburazione o rasamento sottotesta???
 
Ragazzi domenica scorsa dopo tanta preparazione sono andato in un bellissimo impianto per gareggiare nella categoria libera con il mio truggy proto Mugen.
Ho montato uno Sportwerks .26 V2 rodato e con 2 litri all'attivo.
Appena rodato il motore con venturi grosso, accoppiato con uno scarico JP-1, andava tranquillamente: no scaldate , candela ok, ecc. Dopo 1 litro e mezzo decido di accoppiarci uno scarico JP-4, vado in pista provandolo al max ad intervalli di 1 pieno alla volta, senza provarlo per 1/4 d'ora almeno..resa ottima, allungo maggiore.
A quel punto desideroso di spremere l'allungo, cambio il venturi mettendone uno + stretto, aggiusto la battuta del minimo, carburo e lo provo; all'nizio mi distrugge una ottima candela Mc-Coy Mc9: trovo la spirale di tungsteno all'interno totalmente proiettata verso l'interno, poi cerco di aggiuster la vite del massimo e del minimo e mi accorgo che utilizzandolo x 7 minuti è ok, dopodicchè incomincia a manifestare strani vuoti ai bassi regimi, nel misto stretto non si riprende, mentre agli alti è perfetto....
Ebbene....si ripropone il problema nel giorno della gara: Condizioni climatiche molto fredde, circa 8-10 °C e vento molto forte. Le prime 2 qualifiche da 5 minuti ciascuna arrivo primo (no problemi al motore) con miglior tempo sul giro, nella semifinale da 10 minuti (necessità di un pieno) arrivo secondo e qui il motore mi ha fatto i problemi illustrati prima, si è svuotato sotto non accelerava per niente e si riprendeva dai medi agli alti regimi, quindi nel misto uno schifo, dai medi agli alti andava bene. Controllo la vite dei bassi mentre attendevo la mia batteria sulla cassettina: i bassi reggono i medi ok e gli alti pure! Ci dovremmo essere!
Ebbene, arriva la finale....il motore parte bene, iniziamo a duellare con il primo e tutto procede per il giusto verso, dopo 8 giri quando il motore si sarà scaladato per bene inzia il dramma: la macchina non va + nel misto stretto, in mezzo al casino dei 10 concorrenti sento che di nuovo non va ai bassi, la cosa peggiora fino a quando si spegne. Ai box tentiamo di ingrassare sulla vite dei bassi, ma il motore non si accende +: candela andata, perdo 4 giri dal primo....mi ritiro :-(

Si accettano consigli:
- Sarà la necessità di mettere un rasamento sottotesta in + usando nitro al 30%?
- Sarà un difetto di carburazione?
-Cos'altro?

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno. Bye.

lelenonmolla 25-11-2008 22:43

per me e' colpa della frizione . magari ha fatto la bava nei ceppi e hai bassi regimi si incolla . cosa capitata a me al miting off road a monsumanno . per 5 minuti andava bene poi con lo scaldarsi e quindi consumarsi formava una bava allesterno del ceppo che di conseguenza si incolla alla campana ;)

immarcescibile 25-11-2008 23:29

E la candela fallata appena smontata ai box Lele?

heavymachinegun 25-11-2008 23:31

Quote:

Originariamente inviata da immarcescibile (Messaggio 77837)
E la candela fallata appena smontata ai box Lele?

la candela aveva il filamento schiacciato?

a fumo come andava?

lelenonmolla 26-11-2008 07:44

Quote:

Originariamente inviata da immarcescibile (Messaggio 77837)
E la candela fallata appena smontata ai box Lele?


la candela puo' essere colpa della carburazione ..ma i sintomi che hai descritto mi pareva fosse la frizione .;)

Mostro Nik 26-11-2008 10:21

Per quanto mi riguarda è stato un mix di cose
1 verificheri il discorso della frizione come detto da lele
2 se la candela ha il filamento tutto verso l'interno il motore è troppo compresso e quindi ci devi aggiungere dei rasamenti sottotesta

immarcescibile 26-11-2008 19:08

Si ragazzi, il motore ha schiacciato il filamento della candela verso l'interno, al che mi si è accesa la lampadina del rasamento sotto-testa da aggiungere, in + Venerdì smonterò tutto per controllare i ceppi e le mollettine della frizione.
Mannaggia raga ma si può? 1° in tutte le 2 qualiche previste con miglior tempo tra truggy e buggy, 2° in semifinale per il motore che non spingeva con miglior tempo tra truggy e buggy anche qui, poi colpo di sfiga x errore del cronometrista = parto ottavo in finale, recupero le posizioni, ottengo il miglior tempo della finale in 8 giri (contro le buggy!) e alla fine mi và a morire il motore????????????????

In caso aggiungessi dei rasamenti quanti ne metto e di che spessore raga?

Per concludere [OT]: un'ultima cosa mi ha lasciato scioccato: la variazione di densità dell'olio ammo. Mugen in finale (dagli 11-12 °C di metà giornata a 9°C della finale alle 5:00) o non ho ancora capito se era colpa delle molle big bore dure Kyosho(blu) appena montate, voi avete esperienza in merito?

Ciao e grazie a chi collaborerà

immarcescibile 28-11-2008 22:57

Ragazzi ho smontato la frizione e devo riconoscere che le ribave sui ceppi c'erano..leggere, ma c'erano!
In + ho aggiunto 2 rasamenti sottotesta da 1.0 mm

Causa maltempo non credo che potrò provare in questo week-end :-(

Pensate che lo scarico Jammin JP-4 rispetto alla JP-1 faccia scaldare di + il motore essendo 3 camere contro 1?


PS: nulla sulla domanda suglio olii ammo scritta sopra?

Bye. Imma.:tunz6rh:

Bestia 29-11-2008 15:31

Grande Imma!! Mi dispiace per l'inconveniente ma aimè si sa, le gare sono anche questo. Per i vuoti sotto: sono probabilmente imputabili ad una carburazione non adeguata. Il fatto che si abbiano delle spente (almeno da quello che leggo ma come ben sai bisonerebbe esser stati sul posto dal vivo mentre il fatto accadeva per esser più precisi) può invece essere imputabile a: un probelma della battuta troppo precisa con realtva spenta al ragiungimento della giusta temperatura di esercizio (appunto dopo 5 minuti) o della carburazione troppo magra sotto o come ti hanno detto i ragazzi, ad un cattivo funzionamento della frizione il chè abbastanza normale (salvo utilizzo di frizioni "meno" performanti ma più affidabili proprio per la loro poca manutenzione e semplicità di funzionamento e gestione quali per esempio le Twin di ultima generazione) perchè richiedono una costante e minuziosa manutenzione. Per gli olii siliconici utilizzati per gli ammortizzatori: purtroppo si hanno facili cambiamenti di densità ma non dovresti (salvo in piena estate se si utilizzano olii con gradazioni troppo precise dal mattino a fine giornata i pistoni si muovono nell'acqua) riscontrare troppi cambiamenti in inverno e quindi comportamenti troppo differenti da come eri partito.

immarcescibile 01-12-2008 22:37

Alla fine ho anche sostituito il cuscinetto frontale dello Sportwerks .26 perchè il suo non aveva + tenuta, ho messo un bel Novarossi da off con guaina blu e sigillato al suo interno.
Quindi tra rasamenti sotto testa + cuscinetto frontale e una buona carburazione nel prox week-end dovremmo esserci.
La sett. prox si roda l'OS .21 Vzb 2008 V-Spec...a proposito: quanti rasamenti sottotesta si dovrebbero avere x usare nitro al 30%?

Bye


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it