![]() |
g-rock,
g-rock ovvero il crawler di gufo.
il mio. ciao ragazzi come preavvisato apro il mio primo 3d del mio modello da rock crawling. base di partenza: axial artr (arancio 250.00 € esc novak rooster crawler 100.00 € motore integy 55 t 40.00 € sevo ace ds 1015 130.00 cerchi proline 60.00 € telaio tubolare hbz :eusa_dance:220.00 €:eusa_dance: radiocomando futaba 7 canali stik fasst 290.00 € il totale lo lascio fare a voi, senno' mi prende un mezzo infarto. segue una carrellata di foto: http://i217.photobucket.com/albums/c...o/P1250018.jpg http://i217.photobucket.com/albums/c...o/P1250019.jpg http://i217.photobucket.com/albums/c...o/P1250011.jpg e qui' si festeggia.................. http://i217.photobucket.com/albums/c...o/P1260004.jpg grazie di tutto............ |
Grandioso gufo :tunz6rh:hai un bellissimo crawler :eusa_clap:ed ecco quanto si deve spendere a livello economico per avere questo gioiello scalatore, ottime info gufo! I setup vengono variati molto oppure si riesce a trovare una base più che ottimale per la maggior parte delle competizioni?
|
bellissimo !!!! grande gufo .. mi interessava proprio la spesa !!!! veramente bello !!! mi sa che presto divento uno scalatore !!!! anche io !!!! :tunz6rh:
|
ma vuoi diventare un crawler o uno scaler ???? io preferisco gli scaler :tunz6rh::tunz6rh:
|
preferisco i crawler !!! :tunz6rh:
|
Quote:
|
Si tratta sempre di scalatori/rocciatori solo che i crawler sono unlimited cioè per avere prestazioni rocciatrici al limite si possono fare tutte le modifiche che si vuole, mentre gli scalers come dice il nome stesso sono fatti per assomigliare il piu possibile ad un fuoristrada realmente esistente.
Un esempio di crawler puro potrebbe essere il Berg 2.2 mentre per gli scalers potrebbe essere il Tamiya F350. Attualmente mi ispira un casino la Tamiya con il telaio CR-01 e il telaio Hi-Lift con optional 4link della Junfac :tunz6rh::tunz6rh: |
Quote:
le stesse parole che mi ha detto il mitico molla !!!! quando gli ho chiesto che differenza cera . mi piacciono i crawler perche' quando si muovono o per meglio dire si arrampicano sono veramente spettacolari da vedere . e il mezzo che ha gufo sarebbe proprio quello che voglio io ...anzi gufo se lo vendi hai gia' un compratore ...hahhahaa :tunz6rh: |
Non male come crawler anche il Kyosho Rock Force 2.2, ha come peculiarità la trasmissione a vite senza fine e questo tipo di trasmissione non è reversibile ciò vuol dire che anche appoggiandolo in pendenze del 90% con lo stick del gas in neutro non si muoverà di 1mm :tunz6rh::eusa_clap:
|
vero.
molto geniale la soluzione adottata da kyosho ne prendero' uno per il prossimo progetto. forse chissa'. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it